[ot] domani vado a volare - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 maggio 06, 22:31   #1 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di descarado73
 
Data registr.: 24-09-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 339
[ot] domani vado a volare

ma con un aliante vero !!!

Aeroporto di guidonia (vicino roma) volo in biposto, una 50ina di euro e se mi innamoro faccio il brevetto

Poi vi racconto e posto foto

Marco
descarado73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 maggio 06, 01:04   #2 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Se esistono ancora I-ACRO e I-ACRP (ASK13), salutameli!
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 maggio 06, 01:54   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gallina
 
Data registr.: 06-03-2005
Residenza: Trento
Messaggi: 2.543
Citazione:
Originalmente inviato da descarado73
ma con un aliante vero !!!

Aeroporto di guidonia (vicino roma) volo in biposto, una 50ina di euro e se mi innamoro faccio il brevetto

Poi vi racconto e posto foto

Marco
Se soffri un po' la nausea in barca etc. prenditi prima del volo una xamamina. Pilotando il problema della nausea non esiste, da passeggero è normale soffrire un pochino.
Ciao
Gallina


Dai... dai ... che il VaV è in crisi ... manca il ricambio di piloti !!
gallina non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 maggio 06, 19:44   #4 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di descarado73
 
Data registr.: 24-09-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 339
Cantz.... ho volato su I-ACRO

Bello, bello.

Cominciamo col dire che per quello che ho fatto ho speso davvero pochissimo. 50 Euro per un volo da 1H 17M, e per aver portato l'aliante.... cacchio quasi non ci vai a cena con 50 Euro.

L'istruttore ha avuto un occhio di riguardo sapendo che sono modellista io sapevo che mi avrebbe dato i comandi, pero' pensavo che lo avrebbe fatto in volo rettilineo.
Invece, eravamo in spirale a 40° e mi ha dato il "modello"..... tieni questo angolo, questa velocita' e gira, pronto ? vai ! e ha levato le mani :-D
ovviamente la termica l'ho persa (c'era vento e scarrocciava, inoltre io non ci stavo letteralmente capendo un...) pero' sono riuscito a mantenere l'assetto di volo, ovvio che lui e' intervenuto quando mi perdevo
Ho portato l'aliante in termica, 3 volte, in volo rettilineo ed e' stata davvero un' esperienza.

Le condizioni erano molto variabili, se nel volo prima avevano trovato begli ascensori nel nostro le condizioni stavano cambiando e si passava facile da 0 a -4 o a +1 quindi ha anche dovuto raspare un po'.
La difficolta' maggiore che ho trovato e' senza dubbio la pedaliera. Se la cloche mi risulta intuitiva (piloto mode 2 quindi cabra e alettoni su uno stick), la pedaliera era proprio un intruso. Credo di aver capito che il mio utilizzo del direzionale sui modelli vada assolutamente migliorato e di tanto.

Abbiamo veleggiato, termicato e anche fatto qualche traversone in dinamica su un costone (bellissimo volare vedendo il pendio al contrario di come siamo abituati con i modelli...) e un paio di spirali sempre in dinamica.

lo stomaco e' andato ottimamente per i primi 40 minuti, dopo mi ha dato leggermente fastidio (una leggera nausea) e quindi invece di continuare ho detto al pilota che ero ampiamente soddisfatto

Molto bello anche l'atterraggio, il circuito, le comunicazioni con la torre. Vento al traverso in atterraggio, un po' di turbolenze ma davvero davvero bello.

Ultima nota positiva, un nimbus 4dm biposto dell'aeronautica, visto da vicino, e in volo, assolutamente spettacolare.

Marco

P.S.
Questo e' il mio volo
http://www2.onlinecontest.org/olcphp...dc5eabbb3e52bc

Ultima modifica di descarado73 : 28 maggio 06 alle ore 19:50
descarado73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 maggio 06, 20:34   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gallina
 
Data registr.: 06-03-2005
Residenza: Trento
Messaggi: 2.543
Citazione:
Originalmente inviato da descarado73
Cantz.... ho volato su I-ACRO

Bello, bello.

Cominciamo col dire che per quello che ho fatto ho speso davvero pochissimo. 50 Euro per un volo da 1H 17M, e per aver portato l'aliante.... cacchio quasi non ci vai a cena con 50 Euro.

L'istruttore ha avuto un occhio di riguardo sapendo che sono modellista io sapevo che mi avrebbe dato i comandi, pero' pensavo che lo avrebbe fatto in volo rettilineo.
Invece, eravamo in spirale a 40° e mi ha dato il "modello"..... tieni questo angolo, questa velocita' e gira, pronto ? vai ! e ha levato le mani :-D
ovviamente la termica l'ho persa (c'era vento e scarrocciava, inoltre io non ci stavo letteralmente capendo un...) pero' sono riuscito a mantenere l'assetto di volo, ovvio che lui e' intervenuto quando mi perdevo
Ho portato l'aliante in termica, 3 volte, in volo rettilineo ed e' stata davvero un' esperienza.

Le condizioni erano molto variabili, se nel volo prima avevano trovato begli ascensori nel nostro le condizioni stavano cambiando e si passava facile da 0 a -4 o a +1 quindi ha anche dovuto raspare un po'.
La difficolta' maggiore che ho trovato e' senza dubbio la pedaliera. Se la cloche mi risulta intuitiva (piloto mode 2 quindi cabra e alettoni su uno stick), la pedaliera era proprio un intruso. Credo di aver capito che il mio utilizzo del direzionale sui modelli vada assolutamente migliorato e di tanto.

Abbiamo veleggiato, termicato e anche fatto qualche traversone in dinamica su un costone (bellissimo volare vedendo il pendio al contrario di come siamo abituati con i modelli...) e un paio di spirali sempre in dinamica.

lo stomaco e' andato ottimamente per i primi 40 minuti, dopo mi ha dato leggermente fastidio (una leggera nausea) e quindi invece di continuare ho detto al pilota che ero ampiamente soddisfatto

Molto bello anche l'atterraggio, il circuito, le comunicazioni con la torre. Vento al traverso in atterraggio, un po' di turbolenze ma davvero davvero bello.

Ultima nota positiva, un nimbus 4dm biposto dell'aeronautica, visto da vicino, e in volo, assolutamente spettacolare.

Marco

P.S.
Questo e' il mio volo
http://www2.onlinecontest.org/olcphp...dc5eabbb3e52bc

Bravo.
Se vuoi rivedere il tuo volo scaricati see you.
Un programma di analisi di volo.
Puoi vedere l' animazione in 3 D da varie angolazioni ed ogni dato di volo ogni 4 secondi.
Se invece ti accontenti di vederlo statico basta prendere l applicazione
http://qfu.free.fr/igc2kml.php
ed aprire con gogle earth.
Se hai difficoltà mandami la tua mail in privato.
Ciao
Gallina
gallina non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 maggio 06, 20:49   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gallina
 
Data registr.: 06-03-2005
Residenza: Trento
Messaggi: 2.543
Citazione:
Originalmente inviato da gallina
Bravo.
Se vuoi rivedere il tuo volo scaricati see you.
Un programma di analisi di volo.
Puoi vedere l' animazione in 3 D da varie angolazioni ed ogni dato di volo ogni 4 secondi.
Se invece ti accontenti di vederlo statico basta prendere l applicazione
http://qfu.free.fr/igc2kml.php
ed aprire con gogle earth.
Se hai difficoltà mandami la tua mail in privato.
Ciao
Gallina
Ho guardato il tuo volo.
Purtroppo il logger era settato con un intervallo troppo lungo ed il risultato non è molto bello .
Per aver idea della potenzialità dei programmi prova con un mio volo di quest'anno con logger a 4 econdi.
Ciao
Gallina

Ultima modifica di gallina : 28 ottobre 06 alle ore 10:43
gallina non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 maggio 06, 21:35   #7 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Bravoooo! Incredibile, Romeo Oscar vola ancora!!!

Che emozione solo a leggere il tuo racconto! Il pendio cui ti riferisci è il mitico "Sterparo" (nomignolo non ufficiale); a memoria, guardando il log, avrai sorvolato anche Tivoli, ma forse eri troppo preso per accorgertene!
Sempre guardando il log, sembra che tu non abbia volato "sul" pendio, ma "nel" pendio!

Per la prossima volta, e se avrai ancora la "leggera nausea", apri il finestrino e metti la mano fuori a mo' di spoiler per fare entrare aria fresca!

Tutto sommato è stato un battesimo tranquillo; nel mio, l'istruttore si esibì in stallo, looping, virata sfogata e vite! Però, forse perchè ero seduto avanti, non ebbi nessuna nausea. Ma come passeggero è capitato anche a me.

Adesso il difficile è... non ritornarci!!!
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks



Strumenti discussione
Visualizzazione

Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
vado a vedere lo shuttle (e poi da esprit)!!! phasol Aeromodellismo 17 13 gennaio 08 15:51
Vado in ferie in Calabria... modellisti? gmo78 Incontri Modellistici 3 05 agosto 07 23:46
Eh Eh Eh! A volare ci vado in motorino! FrontLoop Elimodellismo in Generale 15 19 giugno 07 13:53



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:27.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002