Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 ottobre 12, 11:22   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fillipil
 
Data registr.: 22-08-2006
Residenza: Ravenna
Messaggi: 672
Completamento aliante - richiesta info

Ciao a tutti,

sto ultimando la restaurazione di un aliante autocostruito ( da un ex socio del campo,r.i.p. )

dopo un restauro (incollaggio,stuccaggio e verniciatura ) eseguito sulla fusoliera/ali , mi trovo a dover decidere gli ultimi e "piccoli" dettagli

l'aliante ha una AA di 3,1m ogni semi ala è di 145cm. la fusoliera è in legno rivestito in fibra di vetro,le ali sono in polisterolo rivestito.
Non ho ancora ancora pesato però il modello!!

la baionetta non c'era e quindi la ricaverò da una striscia d'acciaio di 36cm*2cm*1,2mm.

Per il bloccaggio delle ali però non so come operare sinceramente. una molla? una fascetta? diciamo che gli uncini delle ali,una volta inserite,sono un pelino nascosti nella fusoliera. però nulla di estremamente complicato.
Servirà altro? oppure mi perdo una semi ala in volo?

Secondo dubbio/problema. Data l'impossibilità di aereo traino, come lo posso lanciare al meglio?

con un sistema elastico+monofilo quale è il peso limite per utilizzarlo?
oppure devo costruirmi un vericello assolutamente?

Appena peso il modello inserirò anche questa info!

Grazie mille per i consigli.

PS :allego alcune immagini dei lavori. non ne ho fatte ancora del modello semi montato.
Icone allegate
Completamento aliante - richiesta info-2012-10-10-19.32.30.jpg   Completamento aliante - richiesta info-2012-10-10-19.32.46.jpg   Completamento aliante - richiesta info-2012-10-12-21.37.02.jpg   Completamento aliante - richiesta info-2012-10-12-21.37.41.jpg   Completamento aliante - richiesta info-2012-10-13-12.15.56.jpg  

__________________
La differenza tra gli adulti e i bambini sta nel prezzo dei loro giocattoli.
Il mio sito personale | GAR GRUPPO AEROMODELLISTI RAVENNA
Fillipil non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 12, 11:23   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fillipil
 
Data registr.: 22-08-2006
Residenza: Ravenna
Messaggi: 672
altre foto
Icone allegate
Completamento aliante - richiesta info-2012-10-13-12.16.12.jpg   Completamento aliante - richiesta info-2012-10-13-13.55.37.jpg   Completamento aliante - richiesta info-2012-10-13-13.56.06.jpg   Completamento aliante - richiesta info-2012-10-13-13.56.24.jpg   Completamento aliante - richiesta info-2012-10-13-13.56.59.jpg  

__________________
La differenza tra gli adulti e i bambini sta nel prezzo dei loro giocattoli.
Il mio sito personale | GAR GRUPPO AEROMODELLISTI RAVENNA
Fillipil non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 12, 11:38   #3 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
penso che la soluzione migliore sarebbe volarci in pendio, lanciandolo a mano.
  Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 12, 11:59   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fillipil
 
Data registr.: 22-08-2006
Residenza: Ravenna
Messaggi: 672
il problema è il pendio in zona, mi troverei ad usarlo praticamente mai
__________________
La differenza tra gli adulti e i bambini sta nel prezzo dei loro giocattoli.
Il mio sito personale | GAR GRUPPO AEROMODELLISTI RAVENNA
Fillipil non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 12, 12:09   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Brevino
 
Data registr.: 29-01-2010
Residenza: Pisa
Messaggi: 2.708
Sono in accordo con Simone: pendio e traino. Quello è il genere di modello che con fionda o verricello comincia a esser rognoso, soprattutto se non l'hai mai fatto
__________________
In costruzione: Musger MG12a 1/4.3 by Vincent Besançon; KeilKraft Fleetwing con S.T. S29; Flamingo MPX anni '80
Brevino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 12, 12:15   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fillipil
 
Data registr.: 22-08-2006
Residenza: Ravenna
Messaggi: 672
l'unica esperienza di lancio con il cavo è di un vecchio veleggiatore di 950gr,quota e direzione vedrò il dafarsi allora
__________________
La differenza tra gli adulti e i bambini sta nel prezzo dei loro giocattoli.
Il mio sito personale | GAR GRUPPO AEROMODELLISTI RAVENNA
Fillipil non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 12, 12:26   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Brevino
 
Data registr.: 29-01-2010
Residenza: Pisa
Messaggi: 2.708
Ecco ... con 2-3 Kg è un'altra storia ...
__________________
In costruzione: Musger MG12a 1/4.3 by Vincent Besançon; KeilKraft Fleetwing con S.T. S29; Flamingo MPX anni '80
Brevino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 ottobre 12, 18:13   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fillipil
 
Data registr.: 22-08-2006
Residenza: Ravenna
Messaggi: 672
modello completato,per il fissaggio ali ho usato 3 fascette di plastica abbastanza leggere per permettere la rottura preventiva nel caso di...mi tocco!!

al momento ho fatto solamente due lanci a mano per confermare il bilanciamento ecc.

il modello in odv pesa 2,2 kg.

metto qualche fotina
Icone allegate
Completamento aliante - richiesta info-2012-10-17-13.47.31.jpg   Completamento aliante - richiesta info-2012-10-17-15.06.04.jpg   Completamento aliante - richiesta info-2012-10-17-15.06.27.jpg   Completamento aliante - richiesta info-2012-10-17-15.08.39.jpg  
__________________
La differenza tra gli adulti e i bambini sta nel prezzo dei loro giocattoli.
Il mio sito personale | GAR GRUPPO AEROMODELLISTI RAVENNA
Fillipil non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 ottobre 12, 07:40   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Clabe
 
Data registr.: 16-08-2007
Residenza: Perugia
Messaggi: 3.413
Citazione:
Originalmente inviato da Fillipil Visualizza messaggio
modello completato,per il fissaggio ali ho usato 3 fascette di plastica abbastanza leggere per permettere la rottura preventiva nel caso di...mi tocco!!

al momento ho fatto solamente due lanci a mano per confermare il bilanciamento ecc.

il modello in odv pesa 2,2 kg.

metto qualche fotina
... toccati... toccati... e poi diventi cieco!!!

Claudio
p.s. scusa ma con quell'Avatar ci voleva...
Clabe non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 ottobre 12, 10:10   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fillipil
 
Data registr.: 22-08-2006
Residenza: Ravenna
Messaggi: 672
Citazione:
Originalmente inviato da Clabe Visualizza messaggio
... toccati... toccati... e poi diventi cieco!!!

Claudio
p.s. scusa ma con quell'Avatar ci voleva...
ahahah se mi faccio toccare va bene lo stesso??!! hihihi
__________________
La differenza tra gli adulti e i bambini sta nel prezzo dei loro giocattoli.
Il mio sito personale | GAR GRUPPO AEROMODELLISTI RAVENNA
Fillipil non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
richiesta informazioni aliante Robbe matteo27 Aeromodellismo Alianti 3 16 luglio 12 17:08
richiesta info! starr09 Aeromodellismo 2 16 giugno 11 00:11
Richiesta Info Su Phoenix faluffi Simulatori 5 28 novembre 07 22:38



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:54.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002