![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #171 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 03-09-2008 Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
| ma una 3S riduce gli ampere disponibili dal riduttore di tensione
__________________ Massimo Bison https://imgur.com/a/rZMlsqz El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto |
![]() | ![]() |
![]() | #172 (permalink) Top | |
User | Citazione:
con il BEC che uso (Jeti SBEC) ho continui 5.7A con 3S, contro 6,2A con 2S, perdo 0,5A. Potrei usare 2S da 2.500mAh (era quella prevista), però mi mancherebbero altri 90/100g che dovrei aggiungere per bilanciare. In più, per il BEC Jeti indica da 2S a 10S, ma "consiglia" nel manuale di mantenere 2V di differenza tra ingresso e uscita (il perché non mi è chiaro dato che con le 2S ammesse potrei scendere fino 6,5/6,6V). Per questo ho scelto la 3S. Per caso vi ricordate il peso dei vostri? E' solo curiosità. Ciao, Fabrizio | |
![]() | ![]() |
![]() | #173 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 03-09-2008 Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
| Citazione:
il peso del mio te lo dico dopo, il mio è motorizzato
__________________ Massimo Bison https://imgur.com/a/rZMlsqz El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto | |
![]() | ![]() |
![]() | #174 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Solo che se danno min. 2S, poi chiedono 2V di differenza, in ingresso non dovrei avere meno di 7V, è questo limite che rende l'uso di 2S un po' limitato. Con 3S indica ancora 12A di picco, mi auguro che bastino, dato che nel volo sono ancora un po' imbranato, é il salto in avanti dagli ArtHobby, spero di non aver fatto il passo più lungo della gamba. Per il peso non c'è nessuna fretta, quando ti capita e senza impegno, grazie in anticipo, Ciao, Fabrizio | |
![]() | ![]() |
![]() | #176 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 03-09-2008 Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
| Citazione:
__________________ Massimo Bison https://imgur.com/a/rZMlsqz El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto | |
![]() | ![]() |
![]() | #178 (permalink) Top |
User |
Ciao a tutti, Ieri ho collaudato l'Alpina 3001 (primo volo nelle mani del maestro per verificare che fosse tutto ok), poi, con un pò di tremore agli arti inferiori e dopo aver distrutto in atterraggio il mio glorioso Serenity che mi ha accompagnato negli ultimi 2 anni, ho lanciato! Soddisfattissimo, impostazioni tutte da manuale, dritto come un fuso, dovrò solo aumentare la compensazione a picchiare col butterfly perché non corregge a sufficienza la tendenza a cabrare. La condizione non era eccezionale, si faticava un po' a trovare le termiche, ma è andata. Ci sono arrivato come 3º step, dopo gommoli e successivi ArtHobby ed è il mio primo aliante puro. Collaudati con successo anche un Erwin PCM (spettacolare) e un Flamingo sempre Tangent. Grazie a tutti dei consigli, Ciao, Fabrizio |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Ricevente spektrum sr 3001 | dennyfiori | Compro | 0 | 07 gennaio 12 21:01 |
servi 3001 | franky_17 | Elimodellismo Acrobazia | 3 | 05 gennaio 09 17:17 |
servi futaba 3001 | cicciotto | Elimodellismo in Generale | 22 | 12 dicembre 06 17:09 |
futaba 3001 | luca bianchessi | Elimodellismo in Generale | 22 | 04 novembre 06 20:04 |
Sostituzione ingranaggi S 3001 | maxmax | Radiocomandi | 3 | 18 agosto 04 21:44 |