![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-04-2012 Residenza: varese
Messaggi: 93
| info tuttala da pendio
ciao a tutti,ho un tuttala della robbe da pendio il WING volevo sapere se e possibile o meglio se serve e se e di importanza impostare le condizioni di volo speed normal e termica spero di non avrrla sparata grossa ... grazie . roby |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-10-2005 Residenza: Saluzzo (CN)
Messaggi: 1.580
|
Non so chi mette in giro certe cose false e tendenziose ![]() Non conosco neanche il modello in oggetto, i profili che adotta, eventuali svergolature all'estremità etc. Tendenzialmente l'ala di un tuttala lavora in modo diverso rispetto a un ala convenzionale: se vuoi saperne di più senza perderti in formule complicate puoi darti una lettura al sito di Simone Nosi o al thread in evidenza in questa sezione mi sembra si chiami (Tuttala e centraggio) . Il volo è un delicato equilibrio tra centraggio, reflex del profilo (se lo ha), freccia se non è un plank, svergolatura, etc. etc. Non credo che nel caso di questo modelletto sia utile impostare diverse fasi di volo. Credo sia più utile trovargli l'esatto centraggio per dargli la massima efficienza. Ci sono tuttala che hanno beneficio con le fasi di volo, ma di solito sono macchine ben più complesse della tua e con le parti mobili separate. Poi nulla vieta di provare più che altro per la fase speed ma ricordati che alzare o abbassare le parti mobili di un tuttala ne varia tantissimo il comportamento in volo in quanto non puoi cambiare contemporaneamente il baricentro. Consiglio definitivo: centraggio come consigliato dalla casa (o dai forum in giro vedi rc groups e forum tedeschi se diverso da quello della casa): per centraggio non intendo con i pollici sotto ma su due punte (vanno bene anche delle biro) e deve stare in equilibrio non buttare giù il muso come nei modelli convenzionali. Elevoni allineati al carman come da progetto della casa. Prova dell'affondata classica: anche lui deve riprendersi dolcemente altrimenti hai toppato qualcosa. Dopo che hai fatto tutto ciò ti fai una fase con gli elevoni abbassati di un millimetro per speed o lancio a mano e vedi come va. Lascia perdere la fase termica: se alzi gli elevoni perdi efficienza e affondi più rapidamente.
__________________ Se non vedi le cose negative del mondo che ti circonda vivi in un paradiso per idioti» (Jaggi Vasudev) |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 12-08-2012
Messaggi: 206
|
io avrei fatto una fase termica solo con le corse un pelo ridotte rispetto al normale/speed ma fondamentalmente penso sia solo una bella masturbazione mentale.
Ultima modifica di homo slopens : 21 agosto 12 alle ore 10:57 |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User |
Fai tutto da progetto come ti hanno suggerito, e tieni sempre a mente che i tuttala sono sensibilissimi alla posizione del baricentro. Se durante la messa a punto provi a modificarlo, vai a piccolissimi passi! Sul Weasel 2mm bastano a cambiarlo dal giorno alla notte...
__________________ Esito delle analisi del sangue: ho il polistirolo alto ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-10-2005 Residenza: Saluzzo (CN)
Messaggi: 1.580
| Citazione:
Io preferisco avere tutte le corse al massimo, sempre, al limite se è nervoso uso gli esponenziali, e poi mi gestisco a seconda delle condizioni. Tu che conosci il mio volo sai che gli esponenziali, nel mio caso, sono già nei pollici..... ![]() Sui tuttala non si possono fare molti esperimenti sono sensibilissimi, specialmente come dice il gentlemen, al variare del baricentro. 1/2 millimetri possono veramente fare la differenza. In effetti l'unico modello nella mia vita modellistica che mi ha fatto veramente, ma veramente sudare è stato proprio un tuttala che son riuscito a domare con un 30/40% di expo su tutti i comandi perchè diversamente sembrava un cavallo imbizzarrito... ![]()
__________________ Se non vedi le cose negative del mondo che ti circonda vivi in un paradiso per idioti» (Jaggi Vasudev) | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-04-2012 Residenza: varese
Messaggi: 93
|
Ma non so neanche io cosa mi e saltato per la testa:-) Di provare a mettere fasi per esperimentare o capire.....ascoltero i vostri consigli di lasciarlo cosi com'e' senza pasticciarlo troppo lavorero anch io sugli expo e dagli tutta corsa, anche perche puo dirlo HOMO S. Che domenica lo ha visto in volo e lo ha anche provato che solo con il baricentro ok e senza strappazzare troppo corse ecc volava davvero perfettamente. Premetto le condizioni non erano un gran che quindi i 2/3 minuti ma forse neanche che faceva a lancio mi ha dato soddisfazzioni ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
tuttala da pendio | gaffino | Aeromodellismo Alianti | 24 | 26 gennaio 12 20:51 |
profilo per tuttala da pendio | lucriz | Aeromodellismo Alianti | 5 | 21 aprile 11 10:30 |
tuttala da pendio ...in fibra... profilo??? | giammarco | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 54 | 15 gennaio 10 20:11 |
Tuttala come veleggiatori e/o in pendio: Vs pareri | bidibonvi | Aeromodellismo Alianti | 6 | 10 agosto 07 13:31 |
Tuttala da pendio | robonave | Aeromodellismo Alianti | 3 | 25 luglio 06 19:20 |