![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-02-2012 Residenza: Roma
Messaggi: 477
| Battesimo del pendio. E... che "pendio"!
Ciao a tutti, dopo aver approfittato della vostra esperienza e dei vostri consigli, avevo deciso di provare finalmente a "scagliare" l'EasyGliderPro oltre la pianura. In vacanza sulle Dolomiti, ho deciso di tentare il lancio in qualche posto tranquillo ma... un giorno bufera, l'altro assenza di vento. Oggi ho deciso di farmi un bel pezzetto di strada per arrivare in un pendio molto conosciuto (Col del Cuc, base dell'Euromeeting) e... mi sembrava ci fosse il vento giusto. Non c'era nessun altro a cui chiedere consigli: il deserto. Con una fifa massima (primo lancio da un pendio da quasi neofita senza assistenze "esperte"), ho lanciato il fido EGPro e... goduria massima: condizione perfetta per lui (non potente ma assolutamente dignitosa), ho scoperto che la sua velocità media in pendio è almeno 5 volte superiore a quella che ha in pianura alla ricerca di termiche (una piacevolissima sorpresa). Fantastico vederlo salire in fretta come se avesse il motore in azione (anzi... di più!) per poi poter dissipare tanta energia con virate strette e cambi di direzione vedendolo risalire in fretta. Passaggi verso la valle e ritorni vicino al pendio... tutto in fretta (perdonatemi, so che la "fretta" dell'EG è nulla, ma... per me era soddisfacente). :-) Purtroppo, il meteo non era il massimo (tra sole, nuvole, pioggia e qualche tuono, ogni tanto, in lontananza): dopo 10 minuti di volo in cui ero raggiante ho visto le nuvole diventare scurissime e, temendo che un fulmine decidesse di cogliere l'unico oggetto che emetteva onde elettromagnetiche e colui che aveva i pollici su di esso, ho deciso di atterrare d'urgenza. Sorpresa: non riuscivo a perdere velocità. Dopo un paio di tentativi dal basso l'EG continuava a salire veloce, ho provato a superare la cresta per tornare indietro controvento ma appena raggiungeva la cresta l'EG saliva di nuovo veloce. Intimorito dall'avvicinarsi delle nubi scurissime, sono atterrato sul pendio, perpendicolarmente al pendio stesso (seguendo dunque il suo profilo sulla stessa quota). Atterraggio veloce (troppo) e piano di coda spezzato ma... che soddisfazione, quel volo! Alcuni scatti del voletto. Grazie ancora a tutti per i consigli utilissimi... c'è molto da migliorare ma... questa è una buona notizia. :-))) |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-12-2010 Residenza: Ho lasciato Roma e vivo ora a Saint Pierre in Valle d'Aosta
Messaggi: 1.238
![]() | Citazione:
Ciao bravo
__________________ Saluti e Cieli Sereni Il Pessimista è un Ottimista molto informato | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-12-2010 Residenza: Ho lasciato Roma e vivo ora a Saint Pierre in Valle d'Aosta
Messaggi: 1.238
![]() | Eh....lo so,purtroppo ancora non cammino bene,so' 3 mesi che tiro avanti con Fisioterapia e varie ed ancora non me posso fa una bella camminata de 3 ore in Montagna e dico sempre che ho avuto,mio malgrado,un Gran Kulo con gli Eli...Ce potevo rimanè ...quindi W gli Eli Abbasso gli Eli che devo fà,ho rifatto 3 Hovering con il 450 ma lo tengo dove lo vedo poco...troppo lontano !!! Certo ieri l'Aliante me lo so perso in alto,non lo trovavo,m'era passato sopra.....ma quando l'ho rivisto volava tranquillo per i monti,ho avuto un giorno de tempo a manovrare,l'Eli in effetti è da Schizzati...come sbagli te punisce pesante e poi..poi...tutti quei Pezzetti,l'Elettronica messi in Insieme la Probabilità che faccia come vuole lui è altissima,come è altissima quando te viene addosso che te faccia male senza sapere Il perchè......poi s'innesta la probabilità che in quei milioni de metri cubi de spazio in cui vola,la Punta di una pala da 530,che viaggia ad oltre 500 KM. Ora,te prende la base di un piede ti falcia per 10cm.,te scheggia un Osso .....invece di tagliarti un arto o la Testa..... Ho studiato tanto il Calcolo delle Probabilità quando ero giovane ma era un Esame molto difficile,quello che ho fatto sul Campo è stato nettamente superiore,a difficoltà,se poi conti che m'è andata bene....30 e Lode me lo merito tutto !!! Ciao,forse rientro negli Eli se decido di spendere per il Naza-H........poi chissà se se rompe anche quello finisce ando Cojo Cojo ????? Abbracci..... ![]()
__________________ Saluti e Cieli Sereni Il Pessimista è un Ottimista molto informato |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-02-2012 Residenza: Roma
Messaggi: 477
|
Col del Cuc, soprattutto nel pomeriggio prima del tramonto ed in solitaria, è davvero un'esperienza unica... Ricordo entrambe le volte in cui ci ho volato (EasyGlider e, l'anno dopo, Alpina 3001)... Un sogno, anche se con l'alpina le condizioni erano una chiavica (uccelli andati via mentre montavo e...salite solo a motore). ![]() Non so cosa sia successo ad astroroma con gli elicotteri ma... È sempre bello vedere chi si appassiona agli alianti... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-08-2010
Messaggi: 553
| Citazione:
![]() ![]() ![]()
__________________ ...chi vuole veramente una cosa trova una strada, gli altri una scusa....Proverbio africano ...Quando l'infanzia muore i suoi cadaveri sono chiamati adulti (Brian Aldiss) | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
incontro alianti in pendio "colle di tenda" (cuneo) | dpl | Aeromodellismo Alianti | 66 | 27 luglio 11 13:50 |
Volo in pendio "Monti Sicani" Caltanissetta Agrigento | quartara | Aeromodellismo Alianti | 18 | 01 maggio 11 10:53 |
collaudo del "quatro" pendio ai castei.. | blanik64 | Aeromodellismo Alianti | 9 | 09 dicembre 09 18:23 |
Battesimo del pendio al Mottarone | dillo | Aeromodellismo Alianti | 5 | 19 maggio 09 16:27 |
Consiglio per un "novizio" del pendio | batman | Aeromodellismo Alianti | 40 | 18 luglio 06 19:07 |