![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User |
se posso permettermi, vedendo il filmato, da quella quota avrei effettuatro uno o due 360° in leggera discesa, anziche fiondarlo in picchiata per atterrare, ci credo che prende un sacco di velocità e non ti si ferma piu. tornando alla domanda del post, devi alzare gli alettoni ma compensare anche un 10-15% a cabrare (o picchiare a seconda di come risponde il modello, quindi da provare l'effetto prima in quota) , altrimenti il risultato e identico se non peggio all'affondata, e cioè aumento di velocità e atterraggio pesante.
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-08-2000 Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
|
Il bello del pendio, generalmente, è che puoi permetterti di far andare il modello più in basso della quota di atterraggio permettendoti così di "sfogare" la velocità in eccesso. Dipende dalla velocità del modello, certo, e dalle condizioni ma quasi sempre lo butto in basso per poi fargli risalire un po' il pendio in modo da arrivare con velocità giusta nel punto di atterraggio. Saluti Alessandro
__________________ http://www.thingiverse.com/filotto78/about "I am responsible for what I say, not for what you understand" |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-05-2009
Messaggi: 2.781
|
Se si vola in pendio con vento moderato-forte o con carichi alari importanti, a meno di non essere dei "Paganini" della scivolata d'ala (che poi, da modello a modello, non è neanche detto sia sufficiente a rallentare abbastanza. Quantomeno scivolare tenendo comunque autorità sui comandi e il modello: in parole povere scivolare ma tenendo il modello ancora volabile) la vedo dura venire giù senza alzare gli alettoni. Qualcuno dice rallentare...sì, ma come? Cabrando? Se c'è vento e cabri la prima cosa che farà il modello sarà tendere a prendere quota e poi, pian pianino, a stallare. Dove, come e quando inizierà a stallare non è facile sapersi. Uno si può allenare a prevederlo e capirlo. Ma alla faccia dell'allenamento, dei rischi correlati e dei possibili risultati. In altre parole: il gioco vale la candela? Non so... Idem se non c'è vento (e si ha un modello caricato). Punterà un po' sul muso e poi, visto il carico, ci "caccerà" una bella stallata, magari di quelle anche po' cattive. No. O aerofreni, o butterfly e poi più. Ma dato che qui si parlava di poter disporre dei soli alettoni, di solito, come suggerito da non pochi, alettoni su e, aggiungo io, un po' di cabra giù (a picchiare) per compensare il momento cabrante indotto dal sollevamento degli alettoni. Quanto alzare gli alettoni e abbassare il cabra va determinato "sperimentalmente": in pratica si prova ad aumentare le percentuali delle due miscelazioni fin tanto che non si trova la frenata e l'assetto di discesa voluto e gestibile (consigliato comunque mettere sempre almeno tanto cabra per tenere il muso puntato un po' verso il basso. Poi col dito si può cabrare o picchiare per "gestire" questo assetto). Sempre in pratica, visto che di fatto la cosa è un butterfly "dimezzato/decapitato/monco", anche in questo caso il modello dovrebbe puntare il muso verso il basso senza guadagnare troppo velocità di discesa. Anche nel caso si decida di rendere più ripida la rampa di discesa picchiando ulteriormente. Come suggeriva qualcuno, meglio non esagerare troppo con gli alettoni su. A parte che se fate la prova, dando alettone da una parte o dall'altra, l'alettone che dovrebbe ulteriormente salire fa presto ad arrivare al fine corsa meccanico (se non c'è già) e a quel punto dovreste sentirlo puntare e sforzare per bene (il servo frigge). A lungo andare potrebbe, o sgranarsi il servo, oppure danneggiare tutto il leverismo nonchè il punto di cerniera dell'alettone stesso. In più, appunto, come già detto, che effetti possa avere sulla differenziazione degli alettoni, è tutto da scoprire. Non di rado, l'effetto che ne risulta è praticamente un'inversione dell'effetto. Ritrovandosi così con un bel modello "scodinzolante" in malo modo ogni volta che si manovra o compensa di alettone. Si parlava di abbassare gli alettoni al posto di alzarli. Mai visto fare. A mio modestissimo parere la cosa potrebbe avere un senso se si hanno alettoni a tutta apertura. Però c'è da stare all'occhio perchè il profilo, guadagnando curvatura, dovrebbe forse stallare ad incidenze più basse. Che è poi lo stesso effetto che si genera se si abbassano e tanto, i normali alettoni da metà ala in poi. L'ala all'estremità tende a stallare molto prima con risultati ovvi. Si cade d'ala per non dire che si rischia proprio d'andare in vite. |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-05-2006 Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.584
![]() | Citazione:
q | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 11-04-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 7.615
| Citazione:
![]() ![]()
__________________ . Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare..... | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-05-2006 Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.584
![]() | I direzionali del Komet 2 hanno un solo servo. Sono uniti da un piccolo tondino in carbonio. Allegato 238644 ......anch'io avevo pensato di usarli per rallentare........ma con un solo servo, niente da fare. ![]() q Ultima modifica di quenda : 08 febbraio 17 alle ore 11:51 |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 11-04-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 7.615
| Citazione:
__________________ . Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare..... | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-05-2009
Messaggi: 2.781
| Citazione:
Allora è ancora più facile! Fai girare al rovescio la ventola intubata in atterraggio! ![]() Scherzo. (Se non ci devi fare le valve che fanno da inversori di spinta come sui veri). | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
flaps e alettoni con gli stessi servi | marcovinicio | Aeromodellismo Volo Elettrico | 6 | 06 marzo 11 20:03 |
Mirage 2000 vira con gli alettoni? | wlupinw | Aeromodellismo Ventole Intubate | 8 | 26 settembre 08 19:51 |
principiante....ma con gli alettoni!!! | biolanpi | Aeromodellismo Principianti | 12 | 12 aprile 08 22:37 |
Come si miscelano gli alettoni con la coda? | mac70 | Aeromodellismo Alianti | 11 | 04 ottobre 05 13:21 |
Flap con gli alettoni? | Rata | Aeromodellismo | 20 | 22 ottobre 04 13:16 |