![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 19-07-2008 Residenza: SCHIO (VI)
Messaggi: 1.835
![]() | Sicurezza sicura?
Siamo sicuri che la sicurezza sia sicura??? Tutti i crash che ho visto in modelli 1:3 e più grandi sono stati conseguenza della "sicurezza" doppio pacco batteria, centralina, doppia ricevente, sensori, ecc. In tutti questi anni difficilmente ho visto "cadere" un modello grande per imperizia, più delle volte succede per un problema (sottodimensionamento, mancanza di verifica / controllo) dei componenti legati alla sicurezza elettronica, l'ultimo che ho visto (purtroppo) e' caduto a Nervesa.... Si potrebbe dire che senza sicurezza elettronica sarebbero tanti in più i crash... io non mi sono fatto ancora una idea definitiva... |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-09-2007 Residenza: Pendio gli Anconetani sono insopportabili...
Messaggi: 668
| Citazione:
Ho visto a Nervesa un modello di uno straniero volare tranquillamente senza centralina con tutti i servi attacati alla ricevente aveva solo il doppio pacco batteria ( con batterie da 2500 ![]() ![]() Credo però che un minimo di sistemi di sicurezza sia necessario. Per quanto mi riguarda sul mio modello dopo molti ragionamenti ho optato per questa soluzione: - Centralina che fa da filtro - stabilizzazione - sicurezza (molto semplice 8 canali il resto delle programmazioni le faccio via computer sui servi direttamente); - Alimentazione separata carrello - freni ( e con doppi fusibili - Sistema GPS separato dal resto In sostanza non credo che utilizzare una centralina che faccia tutto non sia la soluzione ideale, se per un qualsiasi motivo questa si blocca non hai la benchè minima possibilità di uscita. Credo che fornire il modello di due centraline più piccole ( magari due da 8 canali) che dividano tutti i servi sia la soluzione ideale e tutto il resto degli accessori collegati a parte. Queste poi sono solo chiacchere l'imprevisto ci sta sempre, poi conoscendo a chi è caduto il modello non credo proprio sia derivato dalla incopetenza o non sicurezza... saluti
__________________ w il TRIO Lopez - Marchesini - Solenghi | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-03-2005
Messaggi: 4.064
| Polemica! Citazione:
E per captare il maggior numero possibile di interferenze grazie ai filtri antidisturbo. Gestisce in oltre (creandolo) eventuale problema con doppio pacco. Magari pure lipo, certamente indispensabile. Ironicamente ho espresso il mio parere. Prego gli amanti di questa tecnologia di non infierire sul sottoscritto. Non serve. Mi faccio già male da solo semplificando al max l'impianto. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 03-09-2008 Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
| Citazione:
secondo me rispetto ad anni fa è cambiato poco, chi rompeva prima, rompe anche adesso e per gli stessi motivi: imperizia, mancati controlli e/o sottodimensionamento dei componenti. Entrando nel particolare, inorridisco nel vedere tx con cavetti "vitali" che sporgono dal case della trasmittente, vedi Spektrum, Weatronic e Hitec
__________________ Massimo Bison https://imgur.com/a/rZMlsqz El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 19-07-2008 Residenza: SCHIO (VI)
Messaggi: 1.835
![]() | certo... Citazione:
certo hai ragione... "carenza di controllo e verifiche"... pero' una cosa e' controllare rx e batteria, un'altra cosa e' conbtrollare rx1 + rx2 + centrallina + allarme + settaggi + failsafe + modulo + collegamenti + regolatori + sensori + e + e + e + ... alcuni modelli sono la "Fiera delle elettronica" in mano a gente che a volte non ha le idee molto chiare!! | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 03-09-2008 Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
| Citazione:
in tutta onestà posso dire che i miei problemi con i modelli sono stati causati sempre da un mancato controllo dello stato delle batterie rx una sola volta ho distrutto un modello al collaudo per aver montato una rx non adatta e che si è presa tutti i disturbi emessi dal motore elettrico
__________________ Massimo Bison https://imgur.com/a/rZMlsqz El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto Ultima modifica di massimob : 21 maggio 12 alle ore 20:25 | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 03-09-2008 Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
| Citazione:
![]()
__________________ Massimo Bison https://imgur.com/a/rZMlsqz El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
batterie lipo - carica sicura | Matty001 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 10 | 02 agosto 11 02:20 |
cosa mi consigliate per una spesuccia sicura? | valledeglidei | Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road | 43 | 15 marzo 10 23:15 |
carica sicura per lipo | stexms83 | Batterie e Caricabatterie | 7 | 16 dicembre 09 06:20 |
riparazione sicura! | geebee | Aeromodellismo Alianti | 38 | 25 febbraio 08 15:48 |