
![]() | #1 (permalink) Top |
UserPlus | Looping....
...belli tondi, come mai se ne vedono pochi??? Ieri al raduno a Bielmonte, pochi piloti eseguivano questa figura, abbastanza semplice, bella tonda con entrata ed uscita alla stessa quota. A voi come riescono?? Ciaps, Red
__________________ Daniele , ti invita su ASD VOLO A VELA NOVI |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
UserPlus |
Luca non te li ha fatti belli tondi? In genere fa figure molto pulite.... vista l'esperienza di acrobazia a motore... Comunque farli bene è solo questione di abitudine ed allenamento... velocità sufficiente e saper modulare bene il cabra...
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Ciaps, Red
__________________ Daniele , ti invita su ASD VOLO A VELA NOVI | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]()
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
|
Non dimentichiamo l'importanza, se c'è, del vento ( lapalissiano se siamo in pendio, altrimenti nisba). Il looping è una figura da farsi con il vento contro al contrario del tonneaux che andrebbe fatto con il vento in coda.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-04-2006 Residenza: Latina
Messaggi: 66
| Citazione:
![]() il looping, anche se si tratta di una figura acro basica, non è proprio semplicissima da fare, nel senso che è un pò difficile farlo bello tondo: dipende molto dalla velocità e dal tipo di aliante, è ovvio che un modello galleggione verranno fuori cerchi che assomigliano a looping..... Io ho uno Swift che sembra un F3A tanto è preciso nelle manovre, alla sommità del looping riesco ad inserire anche uno snap.... ![]() bye | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
Facendolo col vento laterale(quindi parallelo al pendio) il punto d'uscita sarà più sottovento, ma il cerchio ben visibile dal pendio e, forse, quello spostamento poco visibile. Lumi, please! ![]() ...anche sulla necessità di fare i tonni col vento in coda.
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
|
Chi ha fatto un di pratica in F3A sa cosa intendo dire, i pollici vanno usati non lasciati dormire sugli sticks. Nel looping il vento contro aiuta nella salita del primo tratto e sulla sommità ( se poi qui devi fare uno snap o una frazione di tonneaux sei avvantaggiato) e ti permette di evitare di stringere il tratto successivo in picchiata perchè allargandolo ti facilita a stringere. Infatti è più facile stringere che allargare. Se il vento è laterale è necessario lavorare di direzionale e non di alettoni. Nel tonneaux un pò di cinetica in più non guasta ed aiuta a mantenere l'assetto mentre con il vento contro è più facile che il modello perda velocità e cambi assetto. Oddio, le mie esperienze sono relative ad acro di vent'anni fa, con modelli alquanto "sparati".
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
UserPlus |
Il tonneaux in pendio mi trovo meglio a farlo contro vento per il fatto che la velocità relativa del modello è maggiore e seppur il modello sia quasi fermo rispetto al suolo si continua ad avere sostentamento dall'aria che risale il pendio che comunque mantiene aria fresca sulle superfici mobili... Col vento in coda è spettacolare ma la figura si allunga a dismisura soprattutto con vento forte e se non si ha sangue freddo è facile finire troppo vicino al pendio con il modello che risponde poco (vento in coda)... farlo poi col modello che ti punta addosso lo trovo decisamente pericoloso... Esperienze assolutamente personali... non è il Verbo... è come mi trovo bene io sul nostro "piccolo" pendio.
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
looping | enricovolante | Elimodellismo Acrobazia | 20 | 25 aprile 09 18:52 |
Looping d'ala | Maxir | Aeromodellismo Categorie | 53 | 27 novembre 06 22:49 |
primi looping | rikka71 | Elimodellismo in Generale | 7 | 05 maggio 06 11:15 |
come fare looping e non capriole | fabionet31 | Elimodellismo in Generale | 2 | 01 maggio 06 10:21 |
Looping con lo zoom | filcarl | Elimodellismo Motore Elettrico | 19 | 23 agosto 05 00:10 |