![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top |
UserPlus |
Assolutamente sicuro; hai mai provato a tirare indietro a morte il CG? Prova e poi mi dici quanto nervoso ti diventa e non solo sull'asse di beccheggio. Per spiegazioi teoriche però chiedete ad altri... così mi hanno sempre detto gli esperti e ho avuto modo di verificare regolarmente avvicinandomi al limite di centraggio visto che cerco sempre di tirarlo più indietro possibile.
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top |
UserPlus |
Mbeh... aspettiamo i teorici... senza per questo voler mettere in dubbio la tua esperienza... ![]()
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-03-2005 Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
|
sì, ho provato andando ai limiti e forse oltre in 4-5casi e non ricordo che fossero particolarmente più reattivi in rollio, ma semplicemente instabili in beccheggio, ossia con l'elevatore centrato ogni tanto tenevano un assetto cabrato, ogni tanto picchiato, insomma a mio modo di vedere la cosa: instabili. questa la mia esperienza, poi magari erano più reattivi anche in rollio e non l'ho notato, preso com'ero dal cercare di controllarne l'assetto ![]() e meno male che "modello picchiato modello salvato", io dopo il collaudo devo quasi sempre aggiungere piombo ![]() Ciao Davide Citazione:
__________________ quota, velocità, idee: averne sempre almeno due | |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top |
UserPlus |
Si vede che mi sono fumato il cervello.... d'altra parte son due giorni che scrivo scemenze.... ![]() A me pare di aver sempre avuto questa impressione poi sbaglierò... forse ho sempre capito male quello che mi dicevano... va bene così... ![]()
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-03-2005 Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
|
come per molte cose, credo che la verità stia nel mezzo. il centraggio arretrato un po' di stabilità forse la toglie anche al rollio, ma sicuramente in misura minore di quanto non influisca sul centraggio. ad es ricordo che sul biplanuccio da 70cm, con CG arretrato, era più reattivo sugli alettoni, però c'è anche da considerare la presenza di un elica di grosso diametro (10") in rapporto all'ala. poi ho avanzato il cg e ANCHE ridotto la corsa alettoni, quindi non saprei dire quanto contavano separatamente i due fattori... ciao Davide Citazione:
__________________ quota, velocità, idee: averne sempre almeno due | |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
|
Non dimentichiamo, anche se è stato detto con altre parole, il fattore inerzia. Maggiore è l'apertura alare e maggiore è l'inerzia e su questa influisce pure la distribuzione dei pesi. Perciò è oltremodo consigliabile la concentrazione dei pesi verso l'asse della fusoliera ed il peso delle semiali eguale. Fino a ieri in F3A andava di moda il 2x2 ma ora c'è la tendenza a ridurre l'apertura per rendere più reattivo il modello alle figure con tonneaux. Altra cosa: vi è mai capitato di vedere qualche filmato di acrobazia estrema ful-size ? Avrete forse notato che spesso per eseguire dei tonneaux veloci in un senso effettuano prima rapidamente un quarto di tonneaux in senso opposto, un colpo a destra e la rotazione a manca. Questo per facilitare il recupero dell'inerzia e velocizzare la manovra. Riguardo ai fattori che inflenzano la stabilità latero direzionale, pertanto anche la capacità di ruotare più o meno rapidamente, oltre che il diedro alare non è da dimenticare la superficie laterale con la posizione del centro di figura e pure il rapporto volumetrico del piano verticale ci mette la sua. Infatti una freccia ruota assai più rapidamente di un qualche cosa dotato di protuberanze definite ali.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-11-2004 Residenza: Roma
Messaggi: 452
|
Provo a rispondere anche io.... Spostando avanti o dietro il cg si va a variare la reattività al beccheggio e la stabilità sotto raffica dell'aereo, spostando il cg in alto e in basso rispetto alla posizione dell'ala si modifica quella al rollio...ecco perchè un aero ad ala alta è di solito più stabile in rollio e quindi più lento in manovra rispetto ad un aereo ad ala bassa. Per la stabilità all'imbardata ci si affida invece al diedro e alla dimensione del gruppo deriva-timone. Troppo diedro porta al rollio olandese....troppa deriva da instabilità spirale.... quelli esposti sono concetti in generale....poi esistono tutta una serie di interconnessioni tra questi che a dirle ci vorrebbe troppo.... Il tonneaux come tutte le manovre acrobatiche è influenzato da tutti questi parametri, quindi, ogni aereo necessiterà di determinati comandi per fare la manovra.... Per quanto riguarda la mia esperienza.....ho un pilatus.....ala alta...diedro quanto basta...ho ingrandito leggermente il timone per smartellare meglio e tenere più facilmente la vite piatta. Il cg lo tengo abbastanza arretrato....questo per facilitare lo snap (lo chiamo così...è la vite piatta in salita).... Per il tonneaux arrivo bello lanciato...cabratina leggera (molto leggera) ..mando quasi a fine escursione gli alettoni e un poco di picchia, quest'ultimo perchè con il profilo che monto è difficile tenere l'aereo in volo rovescio... Con aerei più grandi...intorno ai 240 cm di a.a. (ovviamente più lenti in rollio perchè oltre alla maggiore inerzia hanno un maggiore allungamento) devo ache dare un poco di timone se il rollio è lento.... Ciao Francesco |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
| Citazione:
Ma da considerarsi oltre le inerzia pure l'intervento di altra componente overossia lo smorzamento. In cosa consiste in poche parole lo smorzamento: in pratica è la reazione che il fluido, nel nostro caso l'aria, oppone alla rotazione delle superfici interessate e nel caso delle ali è proporzionale all'allungamento ed alla superficie, ma è inversamente proporzionale al rapporto di rastremazione. Facile intendere che a parità di superfici ruoti più velocemente il modello con maggior corda.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
DX7 per alianti | zano75 | Radiocomandi | 1 | 13 novembre 07 18:49 |
DVD alianti RC | ilsindaco66 | Aeromodellismo Alianti | 3 | 08 novembre 07 17:06 |
Dvd...alianti | freefly | Aeromodellismo Alianti | 7 | 07 luglio 06 10:59 |
Tonneaux | marsus74 | Aeromodellismo Principianti | 57 | 04 agosto 05 16:12 |