Stufo dei gommoli HElp Me !!! - Pagina 3 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 aprile 12, 09:38   #21 (permalink)  Top
Nextone
Guest
 
Messaggi: n/a
Ciao Claudio, concordo pienamente con te, ma per quanto riguarda il modello in oggetto, il limite è veramente basso.
La cosa che mi manda ai matti, è che tutti i neofiti che comprano questo modello ne parlano sempre in termini entusiastici, salvo poi maledirlo tempo un paio di mesi.
Se leggi la discussione " club del fox hype" puoi renderti conto che tutti hanno avuto problemi, sia di volo che di componentistica.
Ci sono molti modelli in epp e quasi tutti volano bene ( nei limiti) il fox hype, no.
È un modello con gravi difetti strutturali e scarsa componentistica, e sopratutto inadatto a un principiante.
Personalmente poi lo trovo anche sgraziato e brutto ( ma questo è un parere personale)
Il fatto che lo descriva molto valido, deve far pensare che l'esperienza maturata non sia sufficiente al passaggio ad una macchina più performante
ma sicuramente più delicata.
  Rispondi citando
Vecchio 26 aprile 12, 09:40   #22 (permalink)  Top
manubrio
Guest
 
Messaggi: n/a
Si vede dal filamto che il foxettino hype ha limiti strutturali (ed anche geometrici) e il termine "reattivo" indica un affare che deve essere smanettato più per tenerlo dritto che per fare manovre.
Non è un aereo che vola sui binari.

Credo sia per questo che il suo proprietario si è rivolto a noi: dopo quel coso, quale altro coso?
E' vero che un bravo balsaiolo con pochi euro riesce a mettere in volo un alianto giganto o almeno grosso. Il nostro giovane amico credo NON appartenga alla categoria dei cesellatori del nobile materiale anche se potrebbe diventare un appassionato del genere o magari anche un pizzaiolo o un paracadutista.

Se volesse continuare il genere imboccato, visto che dal volo del filmato è capace di controllare il modello, potrebbe anche saltare tre passaggi e dotarsi di un fox che sia un fox.
Cuccolo ha roba che costa poco ma ci si deve lavorare sopra per finirla.
Il nostro amico è quel tipo di modellista? Sa fare?

Probabilmente non a sufficienza per costruire un kit come quello di cuccolo, non sarà meglio un quasi pronto al volo? Un quasi pronto al volo inevitabilmente costa di più di un kit o di un semikit. Comunque, in zona di prezzo cuccolo non mi viene in mente nulla fatto a fox.

Forse è meglio allontanarsi dall'idea di un acrobatico (non è sano avere un aliante acrobatico come secondo modello) e provare a volare con un aliante come si deve, sui tre metri tre metri e qualcosa.

Come diceva quello là, per fare i modelli o hai soldi o hai tempo.
Usciti dalla categoria gommoli, la frase assume via via un significato sempre più rigoroso.

In un budget x è difficile far entrare servi regolatore ricevente motore batterie lipo e pure il modello.

La strada del semikit alla cuccolo potrebbe essere la soluzione. O un usato !

Possibilmente senza motore se il target è il pendio.
  Rispondi citando
Vecchio 26 aprile 12, 12:13   #23 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2011
Residenza: Bari
Messaggi: 220
Citazione:
Originalmente inviato da andrefly Visualizza messaggio
CHALLENGER 2,4m | Special offers
CALIBER 2,1m | Special offers
Questi non costano un capitale, ma guarda che se sbatti si rompe anche quello in resina, fa parte del gioco....
hai già comprato da diamond? come ti sei trovato?
aliante forever non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 aprile 12, 12:20   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Citazione:
Originalmente inviato da Nextone Visualizza messaggio
con 160 euro non riesci a comprare la metà dell'elettronica che serve per armare un 5 metri.
E non ci compri nemmeno il legname necessario !!!
__________________
Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista.
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 aprile 12, 23:56   #25 (permalink)  Top
Nextone
Guest
 
Messaggi: n/a
tutti svampati signo!
  Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 12, 01:57   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GentlemanRider
 
Data registr.: 15-01-2010
Residenza: Genova
Messaggi: 1.980
Invia un messaggio via MSN a GentlemanRider Invia un messaggio via Yahoo a GentlemanRider
La questione è spinosa, e lunga. Vuoi un non gommolo da motorizzare? Vedo bene gli art hobby. Tieni presente che lo dice un cultore dei gommoli (di razza eh) non motorizzati... ma che conosce bene il posto :-)

Se invece te la senti di investire del tempo e del denaro (non poco) per imparare... passera & passero (ovvero Alula & Weasel) per 160 euri completi tranne le riceventi. Con la prima voli anche quando c'è pochissimo e ti insegna a 'leggere l'aria'; col secondo voli quando c'è più vento ed è talmente reattivo (nel senso buono) che ti fa crescere dei nervi nuovi, direttamente tra gli occhi e i pollici. Hai da volare sempre e non si ammacca il muso, sono tostissimi da fare i buchi per terra!

P.S. anche io pensavo che il motore fosse fondamentale, poi dopo avere sperimentato di persona... se la giornata è tale da richiederlo, meglio volare col Rafale!
__________________
Esito delle analisi del sangue: ho il polistirolo alto
GentlemanRider non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 12, 11:20   #27 (permalink)  Top
Nextone
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da GentlemanRider Visualizza messaggio
La questione è spinosa, e lunga. Vuoi un non gommolo da motorizzare? Vedo bene gli art hobby. Tieni presente che lo dice un cultore dei gommoli (di razza eh) non motorizzati... ma che conosce bene il posto :-)

Se invece te la senti di investire del tempo e del denaro (non poco) per imparare... passera & passero (ovvero Alula & Weasel) per 160 euri completi tranne le riceventi. Con la prima voli anche quando c'è pochissimo e ti insegna a 'leggere l'aria'; col secondo voli quando c'è più vento ed è talmente reattivo (nel senso buono) che ti fa crescere dei nervi nuovi, direttamente tra gli occhi e i pollici. Hai da volare sempre e non si ammacca il muso, sono tostissimi da fare i buchi per terra!

P.S. anche io pensavo che il motore fosse fondamentale, poi dopo avere sperimentato di persona... se la giornata è tale da richiederlo, meglio volare col Rafale!
se non fosse per la brutta faccia che hai nell'avatar, bisognerebbe farti un monumento!!!
complimenti, quoto tutto quello che hai scrittto.

ps) ho visto e ti faccio i complimenti per il pesce volante, non so se ho voglia di vederlo volare dal vivo, (vorrebbe dire che ce nè davvero poca) a meno che di costruirmene uno anche io in modo da volarci insieme.

ps2) per il discorso "brutta faccia" mi rispondo da solo: sarà bella la mia........
  Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 12, 12:38   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GentlemanRider
 
Data registr.: 15-01-2010
Residenza: Genova
Messaggi: 1.980
Invia un messaggio via MSN a GentlemanRider Invia un messaggio via Yahoo a GentlemanRider
Citazione:
Originalmente inviato da Nextone Visualizza messaggio
se non fosse per la brutta faccia che hai nell'avatar, bisognerebbe farti un monumento!!!
complimenti, quoto tutto quello che hai scrittto.

ps) ho visto e ti faccio i complimenti per il pesce volante, non so se ho voglia di vederlo volare dal vivo, (vorrebbe dire che ce nè davvero poca) a meno che di costruirmene uno anche io in modo da volarci insieme.

ps2) per il discorso "brutta faccia" mi rispondo da solo: sarà bella la mia........
Guarda, il pesce volante visto in video sembra che c'e' la brezzolina invece e' ingordo... vuole 10-15 kmh di vento per stare su, al collaudo ce ne erano 40 e non faceva una piega, anzi! Si e' trasformato in un pappagallo e ha tirato fuori il carnevale di Righi de Janeiro!! (se ho capito bene cosa intendi per "ce n'e' poca")

A vedere i video, tutti girati sulle scogliere a picco sul mare, pensavo che da noi le condizioni non fossero adatte a quel tipo di volo e fortunatamente (visto lo spasso) mi sbagliavo

Direi che il genere merita investimenti (nel senso genovese del termine) in tempo, progettazione, depron, servi da 3$ e riceventi clonate, anche perche' sul Righi vuoi per l'atterraggio pirata, vuoi per il fatto di volare sopra la citta' (con tutti i rischi connessi all'uso degli acrobatici "classici", grossi e carichi...) potrebbe rivelarsi l'uovo di Colombo

Chissa', dopo la "voliera" di alule (*copyright DPL) faremo l'acquario?

Chiudendo l'OT e tornando a Max... il tuo fox ha ancora da darti tanto, chissenefrega se e' ammaccato! Considera che con l'estate il vento forte si fa piu' raro, continua a fare pratica, nell'ottica di passare a qualcosa di meglio cerca di mettere il modello dove vuoi tu e fai tanti atterraggi. Mettiti il timer nella radio, nel cellulare, dove vuoi a 3 minuti e cerca di capire come smaltire la velocita' e mettere giu' il modello con delicatezza. Se in un pomeriggio fai 10 lanci da 3 minuti impari il doppio che a fare 4 o 5 voli ad caszum.
__________________
Esito delle analisi del sangue: ho il polistirolo alto
GentlemanRider non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 12, 13:25   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di insert-coin
 
Data registr.: 28-01-2012
Residenza: Aosta
Messaggi: 503
Citazione:
Originalmente inviato da GentlemanRider Visualizza messaggio
[...]
Se invece te la senti di investire del tempo e del denaro (non poco) per imparare... passera & passero (ovvero Alula & Weasel) per 160 euri completi tranne le riceventi. Con la prima voli anche quando c'è pochissimo e ti insegna a 'leggere l'aria'; col secondo voli quando c'è più vento ed è talmente reattivo (nel senso buono) che ti fa crescere dei nervi nuovi, direttamente tra gli occhi e i pollici. Hai da volare sempre e non si ammacca il muso, sono tostissimi da fare i buchi per terra!

[...]
Ciao GentlemanRider,
Interessante il tuo consiglio...ti ho mandato una e-mail per maggiori informazioni!
__________________
Pan & persöt, pataca & lambrösc - Anonimo emiliano.
Calypso Flyzone - Easy Glider 4 MULTIPLEX
insert-coin non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 12, 21:51   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GentlemanRider
 
Data registr.: 15-01-2010
Residenza: Genova
Messaggi: 1.980
Invia un messaggio via MSN a GentlemanRider Invia un messaggio via Yahoo a GentlemanRider
Citazione:
Originalmente inviato da insert-coin Visualizza messaggio
Ciao GentlemanRider,
Interessante il tuo consiglio...ti ho mandato una e-mail per maggiori informazioni!
Ti rispondo qui, che almeno resta a disposizione di tutti

L'alula (video, thread) e il weasel (video) sono due tuttala americani. Volano veramente bene, al limite dell'incredibile per come si presentano a terra. L'alula "insegna a leggere l'aria" nel senso che è molto efficiente, se trova una corrente ascensionale te lo fa capire e riesce a virare stretto senza perdere quota. Queste due caratteristiche fanno si che si impara in fretta a capire cosa sta facendo il modello, sfruttare le termiche o le zone dove comunque si crea maggiore ascendenza. Inoltre lanciandola 'a disco' si arriva a fare una decina o più di metri di quota, abbastanza per fare un giro (con la pratica si vola per una 40ina di secondi e la si riprende in mano anche se non c'è nulla) e vedere se si trova qualcosa.

Il weasel invece vuole un po' di vento ma ha una reattività ai comandi imbarazzante, è veloce e ha delle ottime doti acrobatiche. Entrambi sono molto duraturi, il materiale è sempre quello dei gommoli ma essendo leggeri e compatti è difficile che si rompano. L'alula tende a spezzarsi alla base del muso ma mettendo due listellini in carbonio afffogati nell'epp diventa immortale pure lei; il weasel lo è di suo. Inoltre sono piccoli e volano in poco spazio: questo significa che se cadi (per errori nel pilotaggio, condizione che cala, eccetera) non devi fare i chilometri per andarli a prendere, sono subito li sotto (e ancora interi, nel 99% dei casi).

Per farla breve... puoi permetterti di osare e sbagliare, 9 su 10 riesci a riprenderli in volo (recuperano l'assetto molto rapidamente se stallano) e se pure cadi non succede niente. Voli di più, ti fai meno pensieri, impari in fretta perchè il comportamento dinamico è sano e... ti fanno tornare bambino Io li adoro soprattuto per quest'ultima caratteristica
__________________
Esito delle analisi del sangue: ho il polistirolo alto
GentlemanRider non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Per rendere i "gommoli" meno .... gommoli comet Aeromodellismo Ventole Intubate 5 04 dicembre 10 10:49



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:14.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002