Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 giugno 12, 17:29   #31 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mancione
 
Data registr.: 12-05-2009
Residenza: Lucca - Heidelberg
Messaggi: 944
Citazione:
Originalmente inviato da kitaro Visualizza messaggio
per il 2 mi sa che ci sarà da attendere...devono aspettare packing list quindi da quanto apprendo...deve ancora partire il container da chissàdddove

Certo per i lcollaudo....ti faccio sapere
se vuoi ho un elica e un paio di stivali hehehe

Beh guarda ... alla fine il fattore tempo non mi disturba più di tanto... tra le altre cose che ho da fare (hobbysticamente parlando) non mi manca certo il lavoro mi dispiace solo che si deve rimandare il volo in formazione
Piuttosto l'unica cosa che un po' mi preoccupa è il rischio che col passare del tempo si dimentichino che ce ne devono spedire un altro...

O.T.
Gli stivali non mi servono grazie... ho fatto salvataggio stile Baywatch (definizione, certo non priva di ironia, della dolce metà... ) per l'elica invece più che altro dovrò chiederti un consiglio perchè ho sempre avuto a che fare con mozzi portaeliche per alberi lisci, ma questo motore ha l'albero filettato e non so se serve un tipo apposta o posso adattare i soliti...
__________________
Marco
MANCIONE in Germany... Giovanni Garofoli, MANCIONE back to Italy... Pasquale Ametrano.
mancione non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 12, 00:48   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kitaro
 
Data registr.: 28-02-2005
Residenza: Massa Carrara Cinquale (MS)
Messaggi: 5.922
Immagini: 12
Finalmente si va in volo!!!!!

eccomi qua......
il tipo del negozio inglese RC Grimm mi ha detto che dovrebbero arrivare a metà/fine Luglio, lui se ne è venuto in ferie in Italia .....

comunque sia.....eccomi a "rendicontare" il primo test di volo del modellozzo Phoenix Evolution in configurazione stock standard da scatola con l'ala da 2600mm.

Portato al campo in 2 pezzi, fusoliera e ala premontata da 2600 inserita in macchina.
  • Il montaggio ala è veloce, un po noiosi i cavetti/prolunghe per i 4 servi alari, ma nulla di noioso.
  • Test prevolo obbligatori e sembra tutto ok, volo in 35mHz (l'amico Ale mi ricorda sempre di alzare l'antenna )
  • Batteria 1800mAh 3s 40-50c
  • Decollo dalla mano con salita direi sufficientemente adatta al modello
  • Prova manovre base ok, salita discreta, motore quasi sempre all'80%
  • Temperatura ed umidità elevate
  • Dopo ca. 12 minuti di volo decido di venire giu dato che la batteria dava cenni di sfinimento (un po spompa ormai)
  • Temperatura motore ed interno fusi un po troppo alta, batteria gonfia....
  • Provati i flaps ottimamente
  • Prova salita e planata ottima
il test è stato fatto un po frettolosamente, ma direi che sono felice per il modellone, uniche modifiche da fare, sono delle striscie nere sotto l'ala, per una migliore visione in cielo, protezione con nastro in pancia e nel b.e. dell'ala.


ecco il video fatto con occhiali cam

[YOUTUBE]Phoenix Evolution 2600mm 1 test - YouTube[/YOUTUBE]
__________________
Visita il mio Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini http://piccoleruote.forumfree.it
kitaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 12, 01:23   #33 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kitaro
 
Data registr.: 28-02-2005
Residenza: Massa Carrara Cinquale (MS)
Messaggi: 5.922
Immagini: 12
__________________
Visita il mio Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini http://piccoleruote.forumfree.it
kitaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 12, 10:15   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hit22
 
Data registr.: 22-07-2011
Residenza: Perugia
Messaggi: 289
Citazione:
Originalmente inviato da kitaro Visualizza messaggio
eccomi qua......
...
comunque sia.....eccomi a "rendicontare" il primo test di volo del modellozzo Phoenix Evolution in configurazione stock standard da scatola con l'ala da 2600mm.
beh, dai, qualche pezzetto di nastro fibrato qua e là
[*]Temperatura motore ed interno fusi un po troppo alta, batteria gonfia....
Sul mio (il 2000) le aperture per la ventialzione sul parafiamma erano chiuse (!)

Scalda abbastanza anche con una 9X6, tu hai lasciato la sua (10X6)?
Complimenti per il collaudo.
Ora pendio con l'ala corta
__________________
Ciao ;-)
Max
hit22 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 12, 10:58   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Photomax
 
Data registr.: 24-03-2009
Residenza: Reggiolo (Reggio Emilia)
Messaggi: 566
Phoenix 2in1

Certo che avere due aerei in uno non è decisamente male.
Decidere quale portara al campo/pendio è decisamente conveniente.

Quindi lo consigliate? (sempre quando lo si trova)
Photomax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 12, 12:05   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kitaro
 
Data registr.: 28-02-2005
Residenza: Massa Carrara Cinquale (MS)
Messaggi: 5.922
Immagini: 12
@ HIT22
Si, anche nel mio erano chiuse, le ho aperte, ma se l'ogiva non è quella per "raffreddare" (quella col buco interno intendo) non è che servano poi a tanto...
Si ho lasciato la sua originale, tutto il modello è originale...è una 10x6??


@ PHOTOMAX
per il momentyo con un solo volo all'attivo, non posso pronunciarmi, ma ieri mi sono trovato bene (eccetto per la visuale da sotto), risponde bene ai comandi (anche se devo ancora sistemarmeli meglio col d/r, escursioni ecc)

Mi piace la sua costruzione ed assemblaggio/smontaggio senza un filo di colla.... lo smonti e lo porti tranquillamente nell ozaino, piano coda completamente smontabile, ali divisibili in 3 e fusoliera rigida quanto basta.

Per l'elettronica non saprei, ieri c'era molto caldo ed umidità..... in teoria in pendio non dovresti usare motore se non per .... sicurezza..... alcuni consigliano di cambiare il motore con un 1200kw piu potente nei casi di bisogno.....

Per consigliarlo, attenderei qualche altro voletto...... ma per il primo test sono soddisfatto!!!!
__________________
Visita il mio Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini http://piccoleruote.forumfree.it

Ultima modifica di kitaro : 19 luglio 12 alle ore 12:08
kitaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 12, 12:41   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Photomax
 
Data registr.: 24-03-2009
Residenza: Reggiolo (Reggio Emilia)
Messaggi: 566
Phoenix

grazie!!
Attendiamo allora


Citazione:
Originalmente inviato da kitaro Visualizza messaggio
@ HIT22
Si, anche nel mio erano chiuse, le ho aperte, ma se l'ogiva non è quella per "raffreddare" (quella col buco interno intendo) non è che servano poi a tanto...
Si ho lasciato la sua originale, tutto il modello è originale...è una 10x6??


@ PHOTOMAX
per il momentyo con un solo volo all'attivo, non posso pronunciarmi, ma ieri mi sono trovato bene (eccetto per la visuale da sotto), risponde bene ai comandi (anche se devo ancora sistemarmeli meglio col d/r, escursioni ecc)

Mi piace la sua costruzione ed assemblaggio/smontaggio senza un filo di colla.... lo smonti e lo porti tranquillamente nell ozaino, piano coda completamente smontabile, ali divisibili in 3 e fusoliera rigida quanto basta.

Per l'elettronica non saprei, ieri c'era molto caldo ed umidità..... in teoria in pendio non dovresti usare motore se non per .... sicurezza..... alcuni consigliano di cambiare il motore con un 1200kw piu potente nei casi di bisogno.....

Per consigliarlo, attenderei qualche altro voletto...... ma per il primo test sono soddisfatto!!!!
Photomax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 luglio 12, 22:17   #38 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CHARLIESAN
 
Data registr.: 11-04-2011
Residenza: Aosta
Messaggi: 170
attendiamo...
__________________
Il buonsenso viene dall'esperienza...anche se l'esperienza la fai quando non hai buon senso
CHARLIESAN non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 12, 00:16   #39 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
Citazione:
Originalmente inviato da icarus64;
che lo si può mandare a termicare più in alto; un difetto del 2000mm è di non poterlo lasciare in termica come vorrebbe, perchè c'è il rischio di non vederlo più. L'ultima volta mi era divenuto un puntino alto nel cielo e a tratti non capivo neppure cosa facesse. Per non perderlo lo ho messo in picchiata con decisione finquando non ha riacquistato dimensioni ben visibili.
Ciao
Occhio che con le picchiatone i modelli si rompono e non è detto poi riesci a rimanere basso, acquisti tanta energia cinetica che poi il modello potrebbe risalire parecchio e ti ritroveresti punto a capo... Per far perdere quota la cosa migliore è mandarlo in vite, l'aereo scende lentamente e non rompi nulla, ma sopratutto sei sicuro che scende e non risalirà a fionda... Dopo ;)
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 luglio 12, 00:37   #40 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Question

Mi chiedo come si comporterebbe una radio con model match ed un modello transformer come quello in oggetto: permetterebbe la programmazione di due modelli di fatto differenti con medesima ricevente?
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
phoenix 2000, evo ecc ELLIOT Aeromodellismo Alianti 1148 13 luglio 20 20:57
2in1 align massimobarberis Compro 1 17 ottobre 10 21:47
Phoenix 25 -VS- Lipotech EVO 30 BEC V2 Raf82 Aeromodellismo Volo Elettrico 16 02 luglio 05 17:26



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:56.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002