![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #31 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #33 (permalink) Top |
UserPlus |
Oggi lo abbiamo provato meglio, confrontandolo anche con un altro modello. Confermo la bontà dell'ala, mentre devo ricredermi per quello che riguarda la coda. In effetti i dubbi erano già sorti, ma ho voluto provare lo stesso. Procederò con il taglio della fusoliera e inserimento di tubo con quota tutto mobile e direzionale. Se domani piove,inizio il lavoro. |
![]() | ![]() |
![]() | #34 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-10-2003 Residenza: Padova
Messaggi: 1.684
|
Bene Mario son contento e complimenti. Ciao
__________________ http://aeromodellistipiovesi.jimdo.com |
![]() | ![]() |
![]() | #35 (permalink) Top |
UserPlus |
Vi aggiorno sulle modifiche in corso. ![]() ... Ovviamente modifiche estremamente costose... Con la parte grossa della canna da pesca da 3 euro che mi è servita per i longheroni alari, ho fatto il troncone di coda. Dopo avere tagliato la fusoliera, ho fatto una ghiera in compensato che ho avvitato sulla parte finale della canna dopo averla inserita nella fusoliera. I piani di coda mi sono stati gentilmente offerti da Corj che li aveva fatti tempo fa e non ancora utilizzati. Centrato il tutto, ho assemblato. Tutto qui. Mario |
![]() | ![]() |
![]() | #36 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-10-2003 Residenza: Padova
Messaggi: 1.684
|
Sembra venuto proprio un bel lavoretto Mario. Quindi anche tu come Luca sfruttatori di tecnologie ittiche. Ciao, ci vediamo a breve.
__________________ http://aeromodellistipiovesi.jimdo.com |
![]() | ![]() |
![]() | #37 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-10-2003 Residenza: Padova
Messaggi: 1.684
|
Riprendo questo post visto che tra poco mi ci voglio cimentare anch'io in codesta costruzione, avendo ben 2 canne da pesca da 5 mt l'una da sfruttare e la fuso. Vedo che il profilo usato da Cornia è l'AG24 di Drela, non sarebbe più performnte il profilo AG40 del Supra sempre di Drela ? Che differenze ci sono tra i due profili? Un saluto
__________________ http://aeromodellistipiovesi.jimdo.com |
![]() | ![]() |
![]() | #38 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-11-2002 Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
| Citazione:
__________________ The number you dialed is imaginary. Please rotate your phone 90 degrees and redial. | |
![]() | ![]() |
![]() | #40 (permalink) Top |
UserPlus |
Dall'alto della mia ignoranza in materia di profili, non mi esprimo in questa materia. Ti dico invece, che se dovessi costruirlo nuovamente, userei la canna da pesca solo per la coda (salvo avere un bel tubo leggero in carbonio). Per le ali userei dei semplici tubetti cilindrici in carbonio. Il lavoro che ha comportato il dover fare un foro di diametro diverso per ogni centina, è stato parecchio... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
condominio dancer | NASPO | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 47 | 21 agosto 10 19:39 |
help per rivisitazione di un elicottero... | memedesimo | Elimodellismo in Generale | 0 | 11 febbraio 09 13:21 |
music bubble | Fedegas | Aeromodellismo Volo 3D | 7 | 18 giugno 07 17:41 |
Blade Dancer | Paperinik. | Aeromodellismo Volo 3D | 16 | 29 ottobre 06 19:15 |