Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 maggio 12, 09:56   #31 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di roberto59
 
Data registr.: 26-02-2009
Residenza: Italy
Messaggi: 195
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da Icaro62 Visualizza messaggio
Ciao a tutti,
nonostante il vento piuttosto forte con manica a vento orizzontale e tesa, il collaudo è avvenuto con successo.
Peso del modello 1320 gr. ma si può migliorare, con carico di circa 21 gr dm2.
Il braccio di leva corto lo rende leggermente nervoso, ma la giornata particolare non è stata il massimo per eseguire i test. Abbiamo messo uno spessorino di 1 mm a cabrare sulla coda e arretrato il peso rispetto al test iniziale, portando il baricentro dietro la baionetta. Il tutto da misurare il assenza di vento. L'impressione di comportamento in volo è stata direi molto buona, confermata anche dal Corj che lo ha collaudato e da Luca che lo ha pilotato. (il sottoscritto non fa testo, perché parte in causa).
Non è mancato anche l'incidente: mentre stavamo chiacchierando con il modello a terra, una folata di vento più forte lo ha sollevato, facendogli fare un looping e conseguente rumore CraKKKK nella coda. Causa forza maggiore, abbiamo dovuto rinviare le diverse prove a nuova data. Tornato a casa in meno di 20 minuti ho sistemato il tutto.
Stiamo pensando di venire alla gara di Milano, con il mio modello e i pollici di Corj.
Nel frattempo devo procurarmi una batteria adatta e prenderci la mano con il volo...
Un ringraziamento doveroso a Giulio Cornia che ha ridisegnato l'ala semplice nella costruzione ma di buone prestazioni rendendo disponibile a tutti il progetto. Non per ultimo ringrazio Luca che mi ha avvicinato a questa categoria con preziosissimi consigli e...
Al fratello Corj una pacca sulle spalle e un abbraccio per prendersi come al solito la responsabilità del collaudo.
A presto, ...nella speranza di poter dare filo da torcere ai partecipanti di Milano
Bravo Mario, mi piace molto.... e complimenti a tutto lo staff.....
roberto59 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 12, 22:19   #32 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Icaro62
 
Data registr.: 29-06-2006
Residenza: Mestre - VE
Messaggi: 2.452
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da roberto59 Visualizza messaggio
Bravo Mario, mi piace molto.... e complimenti a tutto lo staff.....
Ti ringrazio molto ma questo è niente a confronto dei tuoi bellissimi lavori!
__________________
L'ALLEGGERITO


http://www.gajnervesa.com/
Icaro62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 maggio 12, 23:52   #33 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Icaro62
 
Data registr.: 29-06-2006
Residenza: Mestre - VE
Messaggi: 2.452
Immagini: 8
Oggi lo abbiamo provato meglio, confrontandolo anche con un altro modello. Confermo la bontà dell'ala, mentre devo ricredermi per quello che riguarda la coda. In effetti i dubbi erano già sorti, ma ho voluto provare lo stesso. Procederò con il taglio della fusoliera e inserimento di tubo con quota tutto mobile e direzionale.
Se domani piove,inizio il lavoro.
__________________
L'ALLEGGERITO


http://www.gajnervesa.com/
Icaro62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 12, 13:31   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bruno
 
Data registr.: 17-10-2003
Residenza: Padova
Messaggi: 1.684
Bene Mario son contento e complimenti.
Ciao
bruno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 12, 22:05   #35 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Icaro62
 
Data registr.: 29-06-2006
Residenza: Mestre - VE
Messaggi: 2.452
Immagini: 8
Vi aggiorno sulle modifiche in corso.

... Ovviamente modifiche estremamente costose...

Con la parte grossa della canna da pesca da 3 euro che mi è servita per i longheroni alari, ho fatto il troncone di coda.
Dopo avere tagliato la fusoliera, ho fatto una ghiera in compensato che ho avvitato sulla parte finale della canna dopo averla inserita nella fusoliera.

I piani di coda mi sono stati gentilmente offerti da Corj che li aveva fatti tempo fa e non ancora utilizzati.

Centrato il tutto, ho assemblato. Tutto qui.
Mario
Icone allegate
Rivisitazione Bubble dancer-20120513_193719-modifica-coda.jpg   Rivisitazione Bubble dancer-20120513_180345-modifica-coda-1.jpg   Rivisitazione Bubble dancer-20120515_193612-modifica-coda-3.jpg  
__________________
L'ALLEGGERITO


http://www.gajnervesa.com/
Icaro62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 maggio 12, 08:47   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bruno
 
Data registr.: 17-10-2003
Residenza: Padova
Messaggi: 1.684
Sembra venuto proprio un bel lavoretto Mario.
Quindi anche tu come Luca sfruttatori di tecnologie ittiche.

Ciao, ci vediamo a breve.
bruno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 ottobre 12, 14:15   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bruno
 
Data registr.: 17-10-2003
Residenza: Padova
Messaggi: 1.684
Riprendo questo post visto che tra poco mi ci voglio cimentare anch'io in codesta costruzione, avendo ben 2 canne da pesca da 5 mt l'una da sfruttare e la fuso.

Vedo che il profilo usato da Cornia è l'AG24 di Drela, non sarebbe più performnte il profilo AG40 del Supra sempre di Drela ?

Che differenze ci sono tra i due profili?

Un saluto
bruno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 ottobre 12, 20:01   #38 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di frank
 
Data registr.: 29-11-2002
Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
Citazione:
Originalmente inviato da bruno Visualizza messaggio
Riprendo questo post visto che tra poco mi ci voglio cimentare anch'io in codesta costruzione, avendo ben 2 canne da pesca da 5 mt l'una da sfruttare e la fuso.

Vedo che il profilo usato da Cornia è l'AG24 di Drela, non sarebbe più performnte il profilo AG40 del Supra sempre di Drela ?

Che differenze ci sono tra i due profili?

Un saluto
A naso il Bubble Dancer ha bisogno di un CLmax più alto.
__________________
The number you dialed is imaginary. Please rotate your phone 90 degrees and redial.
frank non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 ottobre 12, 00:30   #39 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di HappyFly
 
Data registr.: 01-01-2008
Residenza: Perugia
Messaggi: 681
Immagini: 12
Citazione:
Originalmente inviato da frank Visualizza messaggio
A naso il Bubble Dancer ha bisogno di un CLmax più alto.
Confermo l'AG40 si usa sul Supra che però viaggia un "pochino" più veloce ...
__________________
Ducunt volentem fata, nolentem trahunt
HappyFly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 ottobre 12, 23:12   #40 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Icaro62
 
Data registr.: 29-06-2006
Residenza: Mestre - VE
Messaggi: 2.452
Immagini: 8
Dall'alto della mia ignoranza in materia di profili, non mi esprimo in questa materia.
Ti dico invece, che se dovessi costruirlo nuovamente, userei la canna da pesca solo per la coda (salvo avere un bel tubo leggero in carbonio). Per le ali userei dei semplici tubetti cilindrici in carbonio. Il lavoro che ha comportato il dover fare un foro di diametro diverso per ogni centina, è stato parecchio...
__________________
L'ALLEGGERITO


http://www.gajnervesa.com/
Icaro62 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
condominio dancer NASPO Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 47 21 agosto 10 19:39
help per rivisitazione di un elicottero... memedesimo Elimodellismo in Generale 0 11 febbraio 09 13:21
music bubble Fedegas Aeromodellismo Volo 3D 7 18 giugno 07 17:41
Blade Dancer Paperinik. Aeromodellismo Volo 3D 16 29 ottobre 06 19:15



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:48.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002