![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #12 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Purtroppo essendo la prima volta che costruisco questo tipo di coda, scopro solo oggi dell' esistenza di un incidenziometro per code a V . Mentre cercavo di fare le.misure, ho riscontrato infatti alcune difficoltá... Peró salvo clamorose smentite, i due pianetti dovrebbero e dico dovrebbero avere incidenza pressoché uguale. A questo punto, se qualche buon'anima che risiede da queste parti ce l'ha ed é disposto a prestarlo per quei pochi minuti necessari alla.misurazione, oppure come soluzione B visto che i piani sono fatti... Lo lancio e vediamo cosa succede!?! Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-02-2008 Residenza: val gardena
Messaggi: 83
|
Ciao Mario, nel sito di Nikilo Nuova pagina 2 sezione immagini utili , sottosezione "Per misurare il DL"ci sono un paio di foto che illustrano come il Sig. Danilo abbia trovato un sistema per misurare l'incidenza a V, con l'ausilio del normale incidenziometro. Francamente non l'ho ancora provato, ma ne sarei fiducioso. Ciao Antonio P.S. Complimenti per l'accuratezza dei tuoi lavori
__________________ A.A.V.I.P. |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-11-2002 Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
| Citazione:
Io sono lontano, ma non è difficile costruirsene uno, guarda anche sul mio blog Il Gabbiano R/C: Incidenziometro per code a V
__________________ The number you dialed is imaginary. Please rotate your phone 90 degrees and redial. | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Credo di avere capito il perché ho trovato così laborioso mettere la coda con una presunta corretta incidenza. Ogni volta che rimettevo l'incidenziometro, dopo la correzione, trovavo un valore "sballato". Purtroppo non conosco persone delle mie parti che possano prestarlo e non credo che mi cimenterò nella costruzione di uno strumento ben fatto come il tuo. Non ho l'attrezzatura adatta (es trapano a colonna), né il tempo... Mi chiedevo però se è possibile lo stesso misurare correttamente l'incidenza. Se traccio una linea parallela alla mezzaria della fusoliera, su entrami i piani di coda, non ottengo la misura corretta??? In fondo sarebbe estremamente semplice e rapido. Mi sbaglio??? Per male che vada, visto che la coda è fatta e basta solo rivestire, provo il modello e poi casomai alla più disperata lo sostituisco con uno a T o "come si chiama" con il piano tutto mobile come da progetto... Ti ringrazio molto comunque per le risposte che vorrai darmi. Sono sempre felice di imparare... anche se poi resto somaro! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-11-2002 Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
| Citazione:
__________________ The number you dialed is imaginary. Please rotate your phone 90 degrees and redial. | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Ti ringrazio comunque per avermi avvisato che stavo sbagliando. Mario | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Se ho capito bene quello che ha detto Frank, anche questo sistema non è corretto. Mi sbaglio Frank??? | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-11-2002 Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
| Citazione:
Una strada possibile sarebbe quella di tracciare su ciascun semipiano una riga parallela alla sua radice, e fare la misura lì. Bisognerebbe però anche applicare un po' di trigonometria per trovare l'angolo effettivo, quando trovo un po' di calma provo a fare i conti. Comunque tutta questa precisione presupporrebbe che tu volessi fissare il DL a un angolo preciso, se ti serve solo per avere un'idea di massima la trigonometria non serve, controlla col sistema di cui sopra che le incidenze dei due semipiani siano uguali e tralascia il fattore correttivo (cioè considera l'angolo che leggi come l'effettiva incidenza).
__________________ The number you dialed is imaginary. Please rotate your phone 90 degrees and redial. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
condominio dancer | NASPO | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 47 | 21 agosto 10 19:39 |
help per rivisitazione di un elicottero... | memedesimo | Elimodellismo in Generale | 0 | 11 febbraio 09 13:21 |
music bubble | Fedegas | Aeromodellismo Volo 3D | 7 | 18 giugno 07 17:41 |
Blade Dancer | Paperinik. | Aeromodellismo Volo 3D | 16 | 29 ottobre 06 19:15 |