Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 marzo 12, 13:10   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di masmaron
 
Data registr.: 08-12-2009
Residenza: Bergamo
Messaggi: 312
pinna LET

Citazione:
Originalmente inviato da ROLL 58 Visualizza messaggio
Sì,usa una Schambeck.
Per i motori,siccome sono alla ricerca di un motore un pò più potente,ho trovato sul sito di Reisenaurer delle notizie interessanti riguardo alle prestazioni dei motori con riduttore.
Ci sono i dati dei motori con n. celle lipo,elica,giri,ampere,watt,trazione.


Scorpion HK 3026 -1000KV mit Super Chief 6:1

Scorpion HK-4025-890KV mit MOTOR CHIEF 5:1

Lehner Basic XXL mit Super Chief 6:1

La prova con il lehner basic che usa la 23-12 con 10s non mi convince;assorbe 59 a. quando sul sito Lehner il basic lo danno a50,55 a. e poi usare il basic che non è ventilato in giornate calde con uso prolungato...è bene spendere qualcosa in più e acquistare il 1940 ventilato che dovrebbe essere quello di masmaron sul Deffner
Serie 19 » Lehner Motoren Technik

Ciao

Ciao wolverineS1

mi spiace che ti sia incendiato il motore.... comunque credo che ciò sia dovuto alle dieci celle che il tuo torcman non sopporta!
per quanto riguarda la mia pinna ti posso assicurare che ne sono soddisfatto
ho effettuato già decine di voli con mediamente 5/6 riattaccate di motore per pacco di batteria e ti assicuro che il motore era più freddo delle batterie!!
penso che il pacchetto motore,batterie,elica con riduttore,regolatore e sequenzimetro debba essere ben concepito
sopratutto quando si parla di modelli che arrivano a 20Kilozzi...
facci sapere come evolve il problema e se proprio non va...... passa a Shambeck non sbagli!

Ciao
masmaron non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 12, 19:13   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di WolverineS1
 
Data registr.: 26-12-2010
Residenza: M.Vettore
Messaggi: 237
Cool

Citazione:
Originalmente inviato da masmaron Visualizza messaggio
Ciao wolverineS1

mi spiace che ti sia incendiato il motore.... comunque credo che ciò sia dovuto alle dieci celle che il tuo torcman non sopporta!
per quanto riguarda la mia pinna ti posso assicurare che ne sono soddisfatto
ho effettuato già decine di voli con mediamente 5/6 riattaccate di motore per pacco di batteria e ti assicuro che il motore era più freddo delle batterie!!
penso che il pacchetto motore,batterie,elica con riduttore,regolatore e sequenzimetro debba essere ben concepito
sopratutto quando si parla di modelli che arrivano a 20Kilozzi...
facci sapere come evolve il problema e se proprio non va...... passa a Shambeck non sbagli!

Ciao
Si il problemone ora c'è eccome,la Torcan mi dice che questo motore 430-30 non è adatto al tipo di uso sul Duo perchè a 10s (non è concepito)poi con 22 kg risalire per 6 minuti continui, questo motore non è progettato.Il 430 Triton idem và a 10s ma non adatto per 22Kg con Watt di potenza notevoli e sempre con risalite notevoli.In pratica ora mi ritrovo una pinna senza motore e devo sostituirlo con un altro motore,ho interpellato Theo Arnold cosi mi consiglia in più e se posso riutilizzare lo stesso regolatore CASTLE 85HV,Mettendo sempre 10s perkè deve tirare un bel pò di kg con la stessa elika 22x10,perkè più grande non la posso mettere è obligata con questa misura.grazie dei consigli sui motori ora li vado a vedere e vediamo.....
__________________
Quando guardi intorno a te prima di lanciare,pensa sempre che c'è sempre qual:-) cosa!!
WolverineS1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 12, 23:02   #13 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di ROLL 58
 
Data registr.: 22-04-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 138
Citazione:
Originalmente inviato da WolverineS1 Visualizza messaggio
Si il problemone ora c'è eccome,la Torcan mi dice che questo motore 430-30 non è adatto al tipo di uso sul Duo perchè a 10s (non è concepito)poi con 22 kg risalire per 6 minuti continui, questo motore non è progettato.Il 430 Triton idem và a 10s ma non adatto per 22Kg con Watt di potenza notevoli e sempre con risalite notevoli.In pratica ora mi ritrovo una pinna senza motore e devo sostituirlo con un altro motore,ho interpellato Theo Arnold cosi mi consiglia in più e se posso riutilizzare lo stesso regolatore CASTLE 85HV,Mettendo sempre 10s perkè deve tirare un bel pò di kg con la stessa elika 22x10,perkè più grande non la posso mettere è obligata con questa misura.grazie dei consigli sui motori ora li vado a vedere e vediamo.....
Guarda questa pagina:

Discus CS 1:2 - Seite 6

Usa una 22-18 e porta in volo quasi 25 kg.....poi non so se regge 500 mt di risalita...

ciao
ROLL 58 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 12, 23:59   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di WolverineS1
 
Data registr.: 26-12-2010
Residenza: M.Vettore
Messaggi: 237
Cool

Citazione:
Originalmente inviato da ROLL 58 Visualizza messaggio
Guarda questa pagina:

Discus CS 1:2 - Seite 6

Usa una 22-18 e porta in volo quasi 25 kg.....poi non so se regge 500 mt di risalita...

ciao
Ok grazie,me lo studierò!cmq stavo studiando questi motori ke mi avevate elencato però cè un problema ke nella pinna LET è obbligato il TORCMAN come misure per avvitare il motore nel porta motore,quindi devo trovare le misure giuste per cambiare motoreun vero casino...
__________________
Quando guardi intorno a te prima di lanciare,pensa sempre che c'è sempre qual:-) cosa!!
WolverineS1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 12, 00:27   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di WolverineS1
 
Data registr.: 26-12-2010
Residenza: M.Vettore
Messaggi: 237
Thumbs up

Citazione:
Originalmente inviato da ROLL 58 Visualizza messaggio
Guarda questa pagina:

Discus CS 1:2 - Seite 6

Usa una 22-18 e porta in volo quasi 25 kg.....poi non so se regge 500 mt di risalita...

ciao
Scorpion HK-4025-1100KV 8pol mit MOTOR CHIEF 5:1
si lo avevovo visto questo motore,infatti credo ke questo sia l'unico motore per utilizzare sul mio Duo e avere le risalite continue senza problemi,10s le sopporta,dovrei cambiare solo il regolatore userei un castle 110HV e l'elica rimarrebbe identica a quella che possiedo.Devo solo controllare bene se i buchi del fissaggio motore corrispondono con quelli che ho obbligatori sulla pinna. grazzieee!!!!!!!
Dicevo di risalita perkè non lo userò per il traino o pianura,ma lo userò per il pendio e quindi se prendessi una buca e lo devo far risalire per 500mt o 600mt il motore dovrebbe reggere
__________________
Quando guardi intorno a te prima di lanciare,pensa sempre che c'è sempre qual:-) cosa!!

Ultima modifica di WolverineS1 : 29 marzo 12 alle ore 00:32
WolverineS1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 12, 22:48   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di WolverineS1
 
Data registr.: 26-12-2010
Residenza: M.Vettore
Messaggi: 237
Question

Citazione:
Originalmente inviato da masmaron Visualizza messaggio
Ciao wolverineS1

mi spiace che ti sia incendiato il motore.... comunque credo che ciò sia dovuto alle dieci celle che il tuo torcman non sopporta!
per quanto riguarda la mia pinna ti posso assicurare che ne sono soddisfatto
ho effettuato già decine di voli con mediamente 5/6 riattaccate di motore per pacco di batteria e ti assicuro che il motore era più freddo delle batterie!!
penso che il pacchetto motore,batterie,elica con riduttore,regolatore e sequenzimetro debba essere ben concepito
sopratutto quando si parla di modelli che arrivano a 20Kilozzi...
facci sapere come evolve il problema e se proprio non va...... passa a Shambeck non sbagli!

Ciao
Ciaooo,ti volevo kiedere una cosina,quanto tempo lo tieni acceso il motore per salire ad una quota sufficiente tipo 200mt o più?E quando vai in pista la usi da terra la pinna per salire oppure ti fai trainare e poi voli di pinna? per capire se alla fine sono stato io a farlo bruciare,perkè mi kiedevo se un motore elettrico può stare a pieno regime per 5 minuti continui:blink nella risalita,oppure ogni 2 minuti ci vuole un tempo di pausa per raffreddarlo....
__________________
Quando guardi intorno a te prima di lanciare,pensa sempre che c'è sempre qual:-) cosa!!
WolverineS1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 12, 22:53   #17 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di ROLL 58
 
Data registr.: 22-04-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 138
Citazione:
Originalmente inviato da WolverineS1 Visualizza messaggio
Scorpion HK-4025-1100KV 8pol mit MOTOR CHIEF 5:1
si lo avevovo visto questo motore,infatti credo ke questo sia l'unico motore per utilizzare sul mio Duo e avere le risalite continue senza problemi,10s le sopporta,dovrei cambiare solo il regolatore userei un castle 110HV e l'elica rimarrebbe identica a quella che possiedo.Devo solo controllare bene se i buchi del fissaggio motore corrispondono con quelli che ho obbligatori sulla pinna. grazzieee!!!!!!!
Dicevo di risalita perkè non lo userò per il traino o pianura,ma lo userò per il pendio e quindi se prendessi una buca e lo devo far risalire per 500mt o 600mt il motore dovrebbe reggere


Bene...aggiorna quando ci sono novita'.

Ciao
ROLL 58 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 marzo 12, 10:47   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di masmaron
 
Data registr.: 08-12-2009
Residenza: Bergamo
Messaggi: 312
Citazione:
Originalmente inviato da WolverineS1 Visualizza messaggio
Ciaooo,ti volevo kiedere una cosina,quanto tempo lo tieni acceso il motore per salire ad una quota sufficiente tipo 200mt o più?E quando vai in pista la usi da terra la pinna per salire oppure ti fai trainare e poi voli di pinna? per capire se alla fine sono stato io a farlo bruciare,perkè mi kiedevo se un motore elettrico può stare a pieno regime per 5 minuti continui:blink nella risalita,oppure ogni 2 minuti ci vuole un tempo di pausa per raffreddarlo....
Ciao Wolverine!

Io normalmente in pianura decollo e in circa 1,5 minuti raggiungo i 250/300mt di quota dopo di che faccio altre 3/4 riattaccate per non surriscaldare il motore è bene non superare i due minuti di uso continuativo... con 10.000ma. tengo come max utilizzo 7 minuti (questo per non rovinare le batterie)
Ad ora non ho ancora provato il traino
certo questo lo posso fare perchè la resa è buona e comunque anche in pendio non credo che ti necessiti 600 mt di quota!! basta attaccare prima
masmaron non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 marzo 12, 21:35   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di WolverineS1
 
Data registr.: 26-12-2010
Residenza: M.Vettore
Messaggi: 237
Thumbs up

Citazione:
Originalmente inviato da masmaron Visualizza messaggio
Ciao Wolverine!

Io normalmente in pianura decollo e in circa 1,5 minuti raggiungo i 250/300mt di quota dopo di che faccio altre 3/4 riattaccate per non surriscaldare il motore è bene non superare i due minuti di uso continuativo... con 10.000ma. tengo come max utilizzo 7 minuti (questo per non rovinare le batterie)
Ad ora non ho ancora provato il traino
certo questo lo posso fare perchè la resa è buona e comunque anche in pendio non credo che ti necessiti 600 mt di quota!! basta attaccare prima
ok,infatti mi dicono non oltre i 2 minuti di alto regime e poi lasciarlo raffreddare,oggi mi ha risposto la Torcman dicendomi che tipo di regolatore utilizzo, numero di li-po ed elika cosi loro mi fanno una prova al banco e poi mi dicono se il loro Torcman Triton F3A da 2500W me lo possono consigliare,cmq dovrebbe andar bene,perkè a 2680 W lo tiravo su bene,certo se avevo eseguito una risalita di 2 minuti e poi avessi spento il motore forse avrebbe retto,cmq se risolve tutto,pian pianino.le risalite di 600 mt,dicevo perchè mi piace combattere fino all'ultimo metro prendere una termikella e risalire,ma credo ke con questo aliante pinnato,come dici tu credo di non poter giocare fino all'ultimo! e quindi mi dovrò adeguare.
__________________
Quando guardi intorno a te prima di lanciare,pensa sempre che c'è sempre qual:-) cosa!!
WolverineS1 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Fusoliera Duo Discus dg 1000 Aeromodellismo Alianti 20 07 agosto 17 10:02
Duo discus "Pinnato" masmaron Aeromodellismo Alianti 4 11 dicembre 11 11:59
super duo discus THOMAS A. Aeromodellismo Alianti 52 20 marzo 10 21:41
duo discus montaviale Aeromodellismo Alianti 20 08 gennaio 09 18:26
duo discus ricamino Aeromodellismo Alianti 0 29 agosto 07 22:56



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:55.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002