Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 marzo 12, 12:30   #31 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di magrinsi
 
Data registr.: 02-03-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 2.714
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da andreis Visualizza messaggio
anche se da quel che dici non ammonta cmq a un gran valore...

A.

Come?
..magari questi che costano la meta' sono pure meglio...
HobbyKing R/C Hobby Store : HK15322MG Digital Slim Wing Servo 19g / 1.75kg / 0.10s

Ultima modifica di magrinsi : 14 marzo 12 alle ore 12:37
magrinsi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 12, 12:37   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreis
 
Data registr.: 23-12-2007
Residenza: Monza
Messaggi: 3.905
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da magrinsi Visualizza messaggio
Come?
..magari questi che costano la meta' sono pure meglio...
HobbyKing R/C Hobby Store : HK15322MG Digital Slim Wing Servo 19g / 1.75kg / 0.10s
Quanto in totale ???

Annamo bene...proprio bene! - YouTube
__________________
ha ragione Simone: la gente non sta affatto bene.....
andreis non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 12, 15:38   #33 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ercolizzato
 
Data registr.: 18-04-2008
Residenza: MAGLIANO DI TENNA
Messaggi: 475
Citazione:
Originalmente inviato da andreis Visualizza messaggio
Purtroppo non è la sola marca a fare la differenza tra servi...
Anch'io ho ancora diversi servi HiTech di vari modelli, alcuni BUONI, altri PESSIMI !!!
Idem per i Futaba : alcuni BUONI, altri PESSIMI !!!
Idem per i Multiplex : alcuni BUONI, altri PESSIMI !!!
Ecc.....

Certo, poi tutto dipende dall'uso che ognuno ne fa, l'importante e se mai la parte + difficile è capire se un dato servo è adatto ad assolvere il compito che gli si affida, anche se certi servi pare non abbiano applicazioni "utili" che sono in grado di soddisfare (ad esempio gli HS125/5125 e gli HS81/82 nelle varie versioni...).

Comunque vista la tua abilità manuale non avrai problema a verificare se un servo "tira" quanto dichiarato, è in particolare QUANTO TIRA EFFETTIVAMENTE..... (scusa il gioco di parole...)
Basterà fissare il servo a bordo tavolo con un morsetto (volendo con un avanzo di compensato per non segnarlo...) in modo che la squadretta sia libera di muoversi "furibordo", con servo alimentato Correttamente (con prova servo, o RX+TX), ad esempio a 4.8V che verificherai col tester per essere sicuro di non prendere fischi per fiaschi, posizioni il millerighe in modo da avere la squadretta a 90°, e in un foro a 10mm esatti dal centro chi attacchi dei pesi che aumenterai progressivamente finchè il servo non sarà + in grado di alzarli a 90° per tornare a ZERO., quello che riuscirà ad alzare sarà il REALE "tiraggio", ed è quello il Vero valore del servo a quella tensione di alimentazione.
Mi confermerai una notevole differenza rispetto al dichiarato.

Se, le tue squadrette non avessero un foro proprio a 10mm, basterà moltiplicare i tiraggi per il fattore moltiplicativo del foro esistente, ad esempio : Kgx1.2 se il foro della squadretta è a 1.2mm, 1.3 se il foro è a1.3mm e così via.

Tutto qua...

Volendo è possibile far premere il braccio di leva della squadretta su una bilancia elettronica, in tal caso il Reale Carico Massimo per una data tensione di alimentazione sarà equivalente al massimo peso misurato dalla bilancia, sempre seguendo gli stessi criteri di cui sopra riguardo al Braccio di Leva.

Molto interessante per servi già sul mercato da un certo tempo sono i test comparativi di Servomances, l'ultima versione la scarichi qui, e ci sono anche le spiegazioni di come son fatti i test : Aero@Glide » Archive du blog » Quoi de neuf dans nos servos commandes !
Come vedi, anche gli MKS, che al momento sembrano i migliori 10mm in assoluto per precisione e ritorno allo zero ==> pare tirino a malapena 2.6Kg@6V contro gli 8 e rotti dichiarati.....
Certo, se a uno non servono certe coppie, mai si accorgerà che il servo acquistato non la fa nemmeno "dipinto" tra i santi in cattedrale....
Ma tant'è che certi numeri ripetuti come Vangelo, son moolto peggio che non dire : per il volo un certo modello fatto così e cosà, in certe condizini vanno bene, e nulla in più serve....
Si, moooolto meglio dire così che "credere" e decantare numeri improbabbili....

Antonio.
ciao Antonio,
tutte le considerazione fatte sono giuste.
ma a dire A è meglio di B, ma c'è C che è meglio di B e via dicendo sono sicuro che ci sarà sempre, prima o poi Z che è meglio di tutti gli altri (e come sempre il prezzo lo dimostra)
per quanto mi riguarda i miei Turnigy fanno egregiamente il loro lavoro e meglio dei miei precedenti Hitec 5125 (perlomeno nel mio fox).

confermo di essere soddifatto dell'acquisto e utilizzerò gli stessi turnigy anche sul mio futuro e prossimo Graecalis da 360 cm. a.a. (produzione voloinpendio.it)

come sempre chi ha una fiat 500 dice di avere una vettura fantastica, stessa cosa chi ha una audi a4 o chi ha una ferrari.
dipende sempre da cosa ci devi fare e dalle aspettative.

curiosita!!! quali servi alari usi, paragonabili a quelli in oggetto?

p.s. se vieni al Cucco questa estate ci vediamo e i turnigy te li faccio sentire e toccare con mano

ciao

Stefano
ercolizzato non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 12, 16:07   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di geebee
 
Data registr.: 30-10-2003
Residenza: Tra Fermo e M.te Vettore
Messaggi: 2.382
Citazione:
Originalmente inviato da ercolizzato Visualizza messaggio

p.s. se vieni al Cucco questa estate ci vediamo e i turnigy te li faccio sentire e toccare con mano

ciao

Stefano
Ste.... Io mi fido.... Ti prego non farmi TOCCARE e soprattutto SENTIRE nulla!
Ripeto: MI FIDO
__________________
Michele
www.voloinpendio.it
geebee non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 12, 18:31   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ercolizzato
 
Data registr.: 18-04-2008
Residenza: MAGLIANO DI TENNA
Messaggi: 475
Citazione:
Originalmente inviato da geebee Visualizza messaggio
Ste.... Io mi fido.... Ti prego non farmi TOCCARE e soprattutto SENTIRE nulla!
Ripeto: MI FIDO
ciao TESORO!!!
mamma mia!! non sapevo che TURNIGY fosse la traduzione in cinese della parola cog...ni ( o zebedei che dir si voglia)!!!!!

ci sentiamo per aggiornamenti "lavori vari"

Stefano
ercolizzato non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 12, 22:30   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreis
 
Data registr.: 23-12-2007
Residenza: Monza
Messaggi: 3.905
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da ercolizzato Visualizza messaggio
ciao Antonio,
tutte le considerazione fatte sono giuste.
ma a dire A è meglio di B, ma c'è C che è meglio di B e via dicendo sono sicuro che ci sarà sempre, prima o poi Z che è meglio di tutti gli altri (e come sempre il prezzo lo dimostra)
per quanto mi riguarda i miei Turnigy fanno egregiamente il loro lavoro e meglio dei miei precedenti Hitec 5125 (perlomeno nel mio fox).

confermo di essere soddifatto dell'acquisto e utilizzerò gli stessi turnigy anche sul mio futuro e prossimo Graecalis da 360 cm. a.a. (produzione voloinpendio.it)

come sempre chi ha una fiat 500 dice di avere una vettura fantastica, stessa cosa chi ha una audi a4 o chi ha una ferrari.
dipende sempre da cosa ci devi fare e dalle aspettative.

curiosita!!! quali servi alari usi, paragonabili a quelli in oggetto?

p.s. se vieni al Cucco questa estate ci vediamo e i turnigy te li faccio sentire e toccare con mano

ciao

Stefano


Provenendo dalle competizioni F3J, mi son fatto un po' il kallo e la fissa per i servi.
Gli ultimi alari da 11mm ho preso i 3150, in totale ne ho acquistati ed usati con soddisfazione 30, in particolare sui modelli da gara, e confermo la soddisfazione di parecchi altri competitor dell'F3J, difficile fare meglio come coppia precisione ed affidabilità per soli 35€/cad !!!

Tra i servi alari con ingranaggi metallici che ho provato, degli HS125MG e HS5125MG non mi faccio problemi a confermare che sono tra i peggio servi che abbia mai provato di HiTech, non mantengono nulla di ciò che promettono, hanno: meccanica, ingranaggi un'elettronica assolutamente al di sotto del target che si prefiggono, e nonostante abbiano fatto alcune rivisitazioni al set ingranaggi dopo la prima serie, si rompono al solo "guardarli", sono meno precisi degli HK da 1.5€ e costano oltre 40€...!!!!

Mi piecerebbe provare gli MKS, ma per me questo non è il momento giusto per fare acquisti.....

Cmq per modelli che mi hanno richiesto un tot ti tempo=denaro, non intendo investire in materiale inadeguato al manufatto, solo perr spendere qualche decina di €uro in meno.
Forse coi Deproncini da indoor potrei pensare a servi da 5€/cad, ma per null'altro...

A.
__________________
ha ragione Simone: la gente non sta affatto bene.....
andreis non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 marzo 12, 10:06   #37 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-11-2006
Residenza: Rimini
Messaggi: 1.279
Attenzione a non confondere KST a MKS sono due cose differenti e non si tratti di prodotti OEM di MKS.


Citazione:
Originalmente inviato da jhoexp Visualizza messaggio
Chi li produce sti cosi? probabilmente la KST stessa (DS09A_T810_KST_digital servo_helicopter|KST Digital Technology Limited|??), che magari è l'oem anche degli stessi servi rimarchiati da altri?

Che differenza ci sarà tra questi KST/Topmodel e gli MKS?

Ma soprattutto non sembrano uguali ai turnigy a55H, il cui case è diviso in maniera diversa...
Icone allegate
Servi Alari Turnigy-statement-20v1_2-20s.jpg  
picman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 12, 15:33   #38 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di jhoexp
 
Data registr.: 25-01-2009
Residenza: Torino
Messaggi: 2.574
Invia un messaggio via ICQ a jhoexp
Citazione:
Originalmente inviato da picman Visualizza messaggio
Attenzione a non confondere KST a MKS sono due cose differenti e non si tratti di prodotti OEM di MKS.
Se leggi bene non è mai stato in dubbio. La frase che hai quotato è riferita ai servi topmodel, probabilmente costruiti da KST.

Il punto era capire quale fosse l'oem dei servi turnigy, e se fosse diverso da kst.
__________________
Johnny
(GTE - Torino)
Out of sight, NOT out of mind.
jhoexp non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 marzo 12, 17:26   #39 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di OrsoBruno
 
Data registr.: 26-02-2008
Residenza: Bologna
Messaggi: 1.716
Rispolvero la discussione perchè ho trovato questo interessante video sul KST DS125MG clone del più blasonato MKS DS6125

KST DS125MG Wing Servo Centering Test (2 Meters away) - YouTube

Non do giudizi ma non sembra andare malaccio...
OrsoBruno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 aprile 12, 11:04   #40 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ercolizzato
 
Data registr.: 18-04-2008
Residenza: MAGLIANO DI TENNA
Messaggi: 475
Citazione:
Originalmente inviato da OrsoBruno Visualizza messaggio
Rispolvero la discussione perchè ho trovato questo interessante video sul KST DS125MG clone del più blasonato MKS DS6125

KST DS125MG Wing Servo Centering Test (2 Meters away) - YouTube

Non do giudizi ma non sembra andare malaccio...
GUARDA UN PO'!!!!!!!!
da HK oggi disponibili nuovi servi alari!!!!
sembrano proprio uguali agli KST.

le specifiche tecniche sono identiche:
Specs:
Weight: 28.4g +/- 1g
Dimensions: 30.00 x 10.00 x 34.50mm
Torque At 4.8V: 6.0kg/cm
Torque At 6.0V: 7.0kg/cm
Speed At 4.8V: 0.15 sec / 60° at no load
Speed At 6.0V: 0.12 sec / 60° at no load
Icone allegate
Servi Alari Turnigy-profileservo-main.jpg  
ercolizzato non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Servi Alari enrico58 Radiocomandi 9 12 marzo 11 19:48
servi alari albertogorza Aeromodellismo Alianti 1 22 agosto 07 19:20
Servi alari e prolunghe Rata Aeromodellismo 4 05 novembre 04 01:02
Servi alari per alettoni Bunny_71 Aeromodellismo Principianti 1 14 ottobre 04 09:22
Servi alari Francescobx Aeromodellismo 2 30 luglio 04 17:20



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:29.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002