![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-03-2009 Residenza: w il pendio
Messaggi: 311
| Citazione:
Lorenzo | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Anch'io ho ancora diversi servi HiTech di vari modelli, alcuni BUONI, altri PESSIMI !!! Idem per i Futaba : alcuni BUONI, altri PESSIMI !!! Idem per i Multiplex : alcuni BUONI, altri PESSIMI !!! Ecc..... Certo, poi tutto dipende dall'uso che ognuno ne fa, l'importante e se mai la parte + difficile è capire se un dato servo è adatto ad assolvere il compito che gli si affida, anche se certi servi pare non abbiano applicazioni "utili" che sono in grado di soddisfare (ad esempio gli HS125/5125 e gli HS81/82 nelle varie versioni...). Comunque vista la tua abilità manuale non avrai problema a verificare se un servo "tira" quanto dichiarato, è in particolare QUANTO TIRA EFFETTIVAMENTE..... ![]() Basterà fissare il servo a bordo tavolo con un morsetto (volendo con un avanzo di compensato per non segnarlo...) in modo che la squadretta sia libera di muoversi "furibordo", con servo alimentato Correttamente (con prova servo, o RX+TX), ad esempio a 4.8V che verificherai col tester per essere sicuro di non prendere fischi per fiaschi, posizioni il millerighe in modo da avere la squadretta a 90°, e in un foro a 10mm esatti dal centro chi attacchi dei pesi che aumenterai progressivamente finchè il servo non sarà + in grado di alzarli a 90° per tornare a ZERO. ![]() Mi confermerai una notevole differenza rispetto al dichiarato. Se, le tue squadrette non avessero un foro proprio a 10mm, basterà moltiplicare i tiraggi per il fattore moltiplicativo del foro esistente, ad esempio : Kgx1.2 se il foro della squadretta è a 1.2mm, 1.3 se il foro è a1.3mm e così via. Tutto qua... ![]() Volendo è possibile far premere il braccio di leva della squadretta su una bilancia elettronica, in tal caso il Reale Carico Massimo per una data tensione di alimentazione sarà equivalente al massimo peso misurato dalla bilancia, sempre seguendo gli stessi criteri di cui sopra riguardo al Braccio di Leva. Molto interessante per servi già sul mercato da un certo tempo sono i test comparativi di Servomances, l'ultima versione la scarichi qui, e ci sono anche le spiegazioni di come son fatti i test : Aero@Glide » Archive du blog » Quoi de neuf dans nos servos commandes ! Come vedi, anche gli MKS, che al momento sembrano i migliori 10mm in assoluto per precisione e ritorno allo zero ==> pare tirino a malapena 2.6Kg@6V contro gli 8 e rotti dichiarati..... ![]() Certo, se a uno non servono certe coppie, mai si accorgerà che il servo acquistato non la fa nemmeno "dipinto" tra i santi in cattedrale.... ![]() Ma tant'è che certi numeri ripetuti come Vangelo, son moolto peggio che non dire : per il volo un certo modello fatto così e cosà, in certe condizini vanno bene, e nulla in più serve.... ![]() Si, moooolto meglio dire così che "credere" e decantare numeri improbabbili.... Antonio.
__________________ ha ragione Simone: la gente non sta affatto bene..... ![]() Ultima modifica di andreis : 12 marzo 12 alle ore 22:47 | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Rimedio : alimentarli a 5V, usare SEMPRE prolunghe trecciate e filtri Toroidali (minimo 3 giri...) A. PS: cablaggi che scorrono paralleli ed affiancati per lunghi tratti di fusoliera, come ad esempio per gli alettoni, è meglio separarli, e farli scorrere uno cada fiancata ....
__________________ ha ragione Simone: la gente non sta affatto bene..... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Sono quelli dei flap quindi il cavo non e' lunghissimo.... Dove dici di mettere il toroide vicino al servo?.. immagino... | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User | Citazione:
A. PS: cmq con servi Economici, specie con RX UltraEconomiche, non si può pretendere che Statisticamente siano del tutto privi da qualche malfunzionamento ... ![]()
__________________ ha ragione Simone: la gente non sta affatto bene..... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() In ogni caso : - abbassa la Vbatt sui 5 V ![]() ![]() - fai dei cablaggi "puliti" senza aggrovigliare nulla ![]() - Per semplificare segui il cablaggio del modello dal muso verso la coda senza Mai tornare indietro, se qualche cablaggio fosse troppo lungo, meglio accorciarlo a misura che arrotolarlo a "meandro"/gomitolo, quindi Regola Basica: Batteria nel muso, se usi l'interruttore che abbia i cablaggi della lunghezza giusta (i gomitoli sono SEMPRE dannosi), eventuale Regolatore tra Batt ed RX (e se non ne è già fornito, dotare pure il regolatore di ferrite lato RX), cablaggi tesi e ben distanti l'un l'altro, dove ci sono Prolunghe usa gli anellini Toroidali in Ferrite tipo MPX o Jonathan in prossimità dell'RX (no cilindretti in Ferrite, che con un solo passaggio non funzionano... ![]() - tutti i cablaggi falli in treccina, e se hai le classiche piattine, basta staccare i contatti dalle spinette, separare i 3 conduttori della piattattina ed arrotolarli @ mòh di cordina, e riinfilarli nella spinetta nello stesso ordine fino al click - se ci sono Saldature, bada che siano tutte fatte ben Lucide e col proprio Menisco, se vuoi cercare GUAI falle pure Fredde e/o senza appropriato menisco.... A. PS: se con le suddette precauzioni dovessi ancora avere qualche malfunzionamento, non hai altra scelta che spendere qualche urino in + (non molti, quanto basta per uscire dalla Fascia Bassa che non copre nemmeno il costo dei materiali e spedizioni...) Dalla Cina arrivano anche cacciaviti da 0.2 che si romponono avvitando la prima vite, o chiavi inglesi da 0.5 che si "aprono" al primo dado, quindi è facile aspettarsi sorprese da servi da 4 ed RX da 8.5.... ![]() MOH torno a lavorare.... ![]()
__________________ ha ragione Simone: la gente non sta affatto bene..... ![]() Ultima modifica di andreis : 13 marzo 12 alle ore 12:16 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Servi Alari | enrico58 | Radiocomandi | 9 | 12 marzo 11 19:48 |
servi alari | albertogorza | Aeromodellismo Alianti | 1 | 22 agosto 07 19:20 |
Servi alari e prolunghe | Rata | Aeromodellismo | 4 | 05 novembre 04 01:02 |
Servi alari per alettoni | Bunny_71 | Aeromodellismo Principianti | 1 | 14 ottobre 04 09:22 |
Servi alari | Francescobx | Aeromodellismo | 2 | 30 luglio 04 17:20 |