![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-07-2009 Residenza: mantova
Messaggi: 33
| Citazione:
![]() ![]() ![]() ![]() Buoni voli a tutti e arrisentirci presto!!! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-04-2006 Residenza: Vinci (Firenze)
Messaggi: 529
| Problema irrisolvibile ? Citazione:
Ciao Nadirb, il quesito che poni non è di per se irrisolvibile. Tant'è che in rete si trovano diverse soluzioni a riguardo. Quello che risulta molto complesso è applicare una pinna retrattile ad un modello così piccolo. L'aggravio di peso e lo spazio disponibile rendono sconsigliabile l'uso della pinna retrattile. Si fa molto prima a mettere un motore in punta ! Se poi per te è una questione di "principio", sono certo che, come molti modellisti, troverai una soluzione originale anche se complicata! Buon divertimento... e facci sapere come procederai! | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-07-2009 Residenza: mantova
Messaggi: 33
| Citazione:
Grazie "ranabatics" certo che vi terrò informati sul mio procedere. Buoni voli e felici atterraggi. Ciao ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-04-2006 Residenza: Vinci (Firenze)
Messaggi: 529
| Pinna o non pinna... Citazione:
800 g di pinna, motore, regolatore e lipo mi sembrano veramente pochi (e in realtà, anche rimanere nei 4 Kg per il solo modello potrebbe essere ottimistico!!!) Considerando che il decollo autonomo richiede parecchi watt (diciamo almeno 200W/Kg ma possibilmente anche di più) dovresti avere almeno 1000W di potenza spendibile. Questo comporta un bel motore e un bel pacco di lipo, almeno 4S, meglio 6S. Un motore da 1000W non pesa meno di 400g (vado a memoria) e un pacco Lipo da 3000mA 6S almeno 500g. Poi c'è tutta la struttura, il regolatore ecc.... Penso che dovrai rivedere un po' i tuoi calcoli. Per questo motivo non è molto conveniente motorizzare con pinna modelli "piccoli". Guarda qui e fatti un'idea dei pesi e delle potenze necessarie: lvl-system AFT19 / AFT25 « klapptriebwerk.de "up and go II" Klapptriebwerk klein - TUN modellbau Martin Thoma KTW - TUN modellbau Klapptriebwerk Buon divertimento e buona sfida... | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-07-2009 Residenza: mantova
Messaggi: 33
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-04-2006 Residenza: Vinci (Firenze)
Messaggi: 529
| ...piacere di aver contribuito alle tue considerazioni ! Citazione:
Io avrei voluto mettere la pinna al mio Silent 4mt... ed era, secondo il mio modo di vedere, il modello più piccolo su cui poter installare tutto quel peso senza andare incontro a delusione sicura! Poi altri progetti hanno preso il sopravvento e non ne ho fatto più niente... ![]() Facci sapere se e come procederai... | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
motorizzazione alternativa fox | gattoconan | Aeromodellismo Principianti | 7 | 23 luglio 10 17:58 |
Motorizzazione FOX 3,5 metri | roberto.desant | Aeromodellismo Volo Elettrico | 24 | 14 aprile 10 12:00 |
Consilio motorizzazione: Flamingo e Fox | elyvent | Aeromodellismo Volo Elettrico | 0 | 18 luglio 07 21:15 |
consiglio motorizzazione: Flamingo e FOX | elyvent | Aeromodellismo Alianti | 0 | 15 luglio 07 12:54 |
Motorizzazione elettrica fox | Ricky021 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 0 | 11 giugno 07 02:43 |