Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 31 gennaio 12, 12:50   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-08-2004
Messaggi: 445
Profilo S 3021

Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi qualcosa sulle caratteristiche del profilo S 3021?
Grazie...
martini74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 12, 13:28   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aardvark
 
Data registr.: 04-08-2005
Residenza: Vignola (MO)
Messaggi: 1.515
Citazione:
Originalmente inviato da martini74 Visualizza messaggio
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi qualcosa sulle caratteristiche del profilo S 3021?
Grazie...
Ottimo profilo tuttofare, spessore 10% e freccia attorno ail 3%. va' bene per alianti a cui non siano richieste grandi caratteristiche di velocità o di portanza a basse velocità, ma è piano convesso e quindi si costruisce bene, sopporta anche qualche imperfezione. Inutile flapparlo.
Avuto sullo Speedy della WIPA (piccolo pylon-acro da 1m aa..) e sul P13 di Reichard (2.5 m. aa), vola meglio un po' caricato (almeno 30-40 gr dmq su una aa di 2,5 m), probabilmente ai bassi Re si forma una bolla.
Se non ci devi vincere il campionato di F3B-F-J ma solo volare in pendio va' benissimo (com anche gli HQ 3 e tanti altri....)
__________________
gratta, gratta, la termichina
FAI 15920
aardvark non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 12, 14:44   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-08-2004
Messaggi: 445
Citazione:
Originalmente inviato da aardvark Visualizza messaggio
Ottimo profilo tuttofare, spessore 10% e freccia attorno ail 3%. va' bene per alianti a cui non siano richieste grandi caratteristiche di velocità o di portanza a basse velocità, ma è piano convesso e quindi si costruisce bene, sopporta anche qualche imperfezione. Inutile flapparlo.
Avuto sullo Speedy della WIPA (piccolo pylon-acro da 1m aa..) e sul P13 di Reichard (2.5 m. aa), vola meglio un po' caricato (almeno 30-40 gr dmq su una aa di 2,5 m), probabilmente ai bassi Re si forma una bolla.
Se non ci devi vincere il campionato di F3B-F-J ma solo volare in pendio va' benissimo (com anche gli HQ 3 e tanti altri....)
In effetti posseggo un Reichard P13 con tale profilo e ci volo in pendio, va benissimo... ma penso sia meglio in termica il P13, anche se é un ottimo tuttofare e si adatta un po' ovunque... Ritieni che un carico alare di 30 gr. dmq sia caricato?
martini74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 12, 16:25   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aardvark
 
Data registr.: 04-08-2005
Residenza: Vignola (MO)
Messaggi: 1.515
Citazione:
Originalmente inviato da martini74 Visualizza messaggio
In effetti posseggo un Reichard P13 con tale profilo e ci volo in pendio, va benissimo... ma penso sia meglio in termica il P13, anche se é un ottimo tuttofare e si adatta un po' ovunque... Ritieni che un carico alare di 30 gr. dmq sia caricato?
caricato.... Dipende!!

In linea di massima 30-40 gr/dmq sono un carico medio leggero per alianti sui 2,5 m di aa., come sono una "pietra" per i DLG (anche se non c'è identità di vedute....)
per un 4-5 m i 50 gr/dmq sono a livello piuma, ci sono acro da pendio sui 3 m di aa che sono caricati a 100-120, dipende dalle condizioni in cui si vola: + peso = + energia = + goduria

mi riferivo al comunque al fatto che avevo modificato il mio P13 per qualche prova di durata e con un motore piccolo e 2 celle LiPO planava peggio che con la motorizzazione con le NiCd (a parità di CG ovviamente).

Cmq.... bello il P13, più da termica che da dinamica, ci ho fatto un po' di tutto qualche anno fa', ho ancora i pezzi in giro
__________________
gratta, gratta, la termichina
FAI 15920
aardvark non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 12, 19:54   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-08-2004
Messaggi: 445
Citazione:
Originalmente inviato da aardvark Visualizza messaggio
caricato.... Dipende!!

In linea di massima 30-40 gr/dmq sono un carico medio leggero per alianti sui 2,5 m di aa., come sono una "pietra" per i DLG (anche se non c'è identità di vedute....)
per un 4-5 m i 50 gr/dmq sono a livello piuma, ci sono acro da pendio sui 3 m di aa che sono caricati a 100-120, dipende dalle condizioni in cui si vola: + peso = + energia = + goduria

mi riferivo al comunque al fatto che avevo modificato il mio P13 per qualche prova di durata e con un motore piccolo e 2 celle LiPO planava peggio che con la motorizzazione con le NiCd (a parità di CG ovviamente).

Cmq.... bello il P13, più da termica che da dinamica, ci ho fatto un po' di tutto qualche anno fa', ho ancora i pezzi in giro
Si molto bello il P13, gran volatore... avevo la versione motorizzata, usato dapprima in termica, l'ho poi usato come scuola per volare in pendio... poi ho ordinato direttamente da Reichard la versione "only glider", col musetto intero diciamo aliante puro, da utilizzare esclusivamente in pendio, fantastico! Qualche critica comunque la muoverei sull'elevatore: un po' fatto alla "carlona", non proprio una raffinatezza... anche se apprezzo il fatto sia tutto mobile, ed anche il comando interno non é malvagio...
martini74 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Profilo varibile: quale profilo ? aleall Aeromodellismo Alianti 24 13 marzo 09 16:30
Riproduzione aliante vintage: profilo classico o profilo moderno? Pampa Aeromodellismo Alianti 2 27 febbraio 09 10:10
Profilo da x-y GianniMI Aeromodellismo Alianti 12 31 ottobre 05 11:23
Profilo td_2200 Aeromodellismo Alianti 9 24 settembre 05 15:15
Profilo DoC Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 40 04 luglio 05 02:47



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:09.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002