![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-08-2004
Messaggi: 445
| Flappare Profilo Con Alettoni
Ciao a tutti, ho un X-models Blade 1,5, modello con ala smontabile e soli alettoni senza flap; per aumentare la portanza abbassare entrambi gli alettoni per "flappare il profilo" puo' servire? Oppure la cosa funziona solo su di un'ala dotata anche di flap, abbassando pure quelli?
|
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-08-2007 Residenza: Perugia
Messaggi: 3.413
| Citazione:
Claudio | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-10-2003 Residenza: Tra Fermo e M.te Vettore
Messaggi: 2.382
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 11-04-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 7.615
| Citazione:
![]() ![]()
__________________ . Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare..... | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
L'RG15 assottiliato gradisce bene la flappatura, soprattutto quella negativa quando l'ala è chiamata a generare portanza negativa (volo rovescio, loop rovesci, etc.). Pero' se in mancanza di flap, la parte che "flappa" è solo una parte dell'apertura, la parte più esterna per giunta (mi pare che il blade 1.5 senza flap sia così), la distribuzione della portanza non è così buona, meno efficienza e tendenza allo stallo d'estremità (leggi: potresti avere più svantaggi che vantaggi). Gli F3K usano proficuamente i flaperoni (alettoni con funzione anche di flap) perchè hanno gli alettoni a tutta apertura.
|
![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-03-2005
Messaggi: 4.064
| Citazione:
Diversamente uso questa mix.(positiva e negativa) a bassi valori, in acro ed ottengo risposta migliore. Ma in acro l'efficienza e' un fattore secondario. Dpl. | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-05-2009
Messaggi: 2.781
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-10-2003 Residenza: Tra Fermo e M.te Vettore
Messaggi: 2.382
| Citazione:
Comunque con quel blade da 1.5 ho girato termiche strette e deboli, alla faccia di chi lo vuole un modello incazzato! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-03-2005 Residenza: Trento
Messaggi: 2.543
| Citazione:
![]() Tecnicamente sarebbe un problema irrilevante mettere un paio di tacche sul comando degli alettoni dei full size Standard. Nessuno lo ha mai fatto !!! Probabilmente i guadangi sono irrisori e quanto si guadagna lo si perde sui raccordi etc. etc. credo che non ne valga la pena. Semmai potresti settare il modello con qualche strana " condizione di volo " ... ci provi .... tanto credo che cambi poco. Ciao gallina | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-03-2005
Messaggi: 4.064
| Citazione:
ho anche rimpianto, in linea di massima, quelle grosse "winglet" da easyglider. Per me troppo grandi, unite all'alettone che finisce un Po troppo lontano dall'estremità. Inducendo, se non si limitano molto le escursioni sul rollio, reazioni poco gradite. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
profilo con Profili2 | boss | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 16 | 17 dicembre 08 00:30 |
profilo ritz con i bozzi... | il_Zott | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 7 | 20 febbraio 08 17:05 |
alettoni dal profilo variabile...funjet, REGOLAZIONE | teobeer | Aeromodellismo Ventole Intubate | 4 | 28 novembre 07 18:06 |
Disegnare un profilo con il CAD | favonio | L'uovo di Colombo | 0 | 16 giugno 06 23:04 |
Profilo con struscio | Lillo | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 9 | 28 gennaio 06 20:53 |