![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-12-2011 Residenza: Bari
Messaggi: 220
| gommolo da strapazzare
salve a tutti sono in cerca di un gommolo.... voi mi direte.... "ne trovi a quintali dovunque" io ho un arcus a.a. 180 cm. .... è molto divertente ma purtroppo vista la sua conformazione non è un aliante per azzardarti a fare acrobazia specialmente per due motivi: - il vano batteria ti consente di inserirci solo una 2 celle - l'attacco delle ali non è il massimo della robustezza anzi io l'ho rinforzato con qualche veltro in più rispetto alle istruzioni - fra le due ali c'è solo una baionetta del diametro di circa 8 mm. .. infatti se fai qualche affondata troppo scabrosa fà l'effetto dell "uccello che sbatte le ali" ....però è un termicatore che riesce a stare in volo minimo mezz'ora fino all'infinito se becchi la giornata giusta. ora io cerco un aliante di 150 - 160 cm. di apertura alare da farci un pò di acrobazia da incoscente però lo vorrei in materiale gommolo e senza servi, motore ecc... perchè lo vorrei pagare poco e nel caso lo distruggo ne prenderei un'altro come pezzi di ricambio. Io acquisto via internet solo in italia ma non riesco a trovarlo ... tranne il mio arcus che si vende "nudo e crudo" su jonathan.... gli altri li vendono tutti accessoriati e quindi i costi superano i 100 euro qualcuno mi potrebbe segnalare qualcosa che potrebbe fare al caso mio? |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Sospeso | Citazione:
Hobby & Professional - Aeromodellismo RC Windrider Fox in High Wind - YouTube | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-12-2011 Residenza: Bari
Messaggi: 220
|
interessante.... grazie massi ....a dir il vero dovrebbe essere il modello che fà a caso mio perchè un vero aliantista prima o poi si deve per forza cimentare con un fox... meglio cominciare con un foxino ... se trovi qualcosaltro ti sarei grato se me lo segnali... grazie ....per caso mi sai segnalare dove posso trovare le foto di questo modello? |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-03-2008 Residenza: Perugia
Messaggi: 2.042
| Citazione:
__________________ Comm'è!?? Nel dubbio... VOLO!!! viva CORNIA | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione: Il problma è trovarlo SENZA motore, servi e radio, bstano due servi da 9 gr. e 2 da 15, una 5 canali, si tovano pure i pez di ricambio, profondità smontabile. | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-12-2011 Residenza: Bari
Messaggi: 220
|
mi sà che avete ragione.. mi orienterò sul fox ho visto qualche altra cosa di economico ma è un mini discus senza alettoni (a questo punto passerei agli aquiloni) ho solo paura che il fox sia troppo nervoso... al massimo gli limiterò le escursioni però lo voglio provare così se mi trovo bene e se mi trovo bene con l'aliante picchio di cuccolo che stò costruendo... poi acquisto il fox di cuccolo di 2 metri ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User | Citazione:
rivestito interamente in materiale adesivo per irroburstirlo, non termorestringente ma la plasticazza da feramenta attaccata col ferro da stiro che la ammorbidisce e la fa aderire meglio, ma se sei bravo e stai attento a non svergolare le ali il termorestringente va sicuramente meglio; aggiunto seconda baionetta lunga come la prima, la prima è stata riempita da un tondino di ferro; sostituito gli alettoni originali che nelle condizioni in cui lo uso io flettevano troppo con degli altri fatti in casa più rigidi, l'deale ovviamente sarebbero dei triangolari di balsa ma non ne avevo al momento ![]() aggiunto una quantità spropositata di piombo in cabina per appesantirlo per bene; escursioni alettoni al 120%, expo a -40 circa su tutti gli assi e un pelino di mix tra alettoni e deriva. Settato così è divertentissimo con condizioni da medie a uraganesche ![]() ![]() Col senno di poi l'unica cosa che cambierei è incollerei dei listelli di carbonio su dorso e ventre dell'ala epr irrigidirla come si deve perchè così com'è adesso quando tiro troppo flette in maniera paurosaaa ![]() ![]() ovviamente lascialo con l'ala scomponibile che ti assicuro aiuta un sacco ad assorbire certi "atterraggi" ![]() PS: non dirlo in girò sennò me fucilano ![]() ![]()
__________________ Le cose esistono in funzione di quello che devono fare, il resto è superfluo ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-08-2007 Residenza: Perugia
Messaggi: 3.413
| Citazione:
![]() Claudio | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Come rivestire un gommolo? | zaGURUinzaSKY | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 15 | 17 luglio 12 19:04 |
raddrizzare un gommolo... HELP!!! | hivan | Aeromodellismo Volo Elettrico | 11 | 19 ottobre 11 17:51 |
Come nasce un GOMMOLO | kitaro | Aeromodellismo Volo Elettrico | 19 | 18 maggio 11 22:16 |
Gommolo Multiplex a 10 | Ste41 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 99 | 24 luglio 10 17:17 |
Gommolo sfiammante V2.00 | Martinolupo | Aeromodellismo Ventole Intubate | 7 | 12 giugno 09 23:32 |