![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-01-2010 Residenza: Milano GAT
Messaggi: 198
| ![]()
Ciao A Tutti Ho Acquistato Un Pilatus B4 Con Apertura Alare 2m Mi E' Venuto Un Dubbio Visto Il Piano Di Coda Non Perfettamente In Piano Alla Fusoliera Scusate L'ignoranza Grazie Stefano |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
L'incidenza del piano di coda si misura rispetto all'ala. Il valore corretto varia in base al progetto e ai gusti - di pari passo con la posizione del baricentro e il comportamento che si vuole ottenere - entro certi limiti. Una cifra spannometrica potrebbe essere 1 o 2 gradi a cabrare.
__________________ Esito delle analisi del sangue: ho il polistirolo alto ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-03-2005
Messaggi: 4.064
| Citazione:
ala con 1 o 2 gradi a cabrare, non il piano di quota, se no.... diventa incidenza negativa...e sono caxxi! dpl. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-03-2007 Residenza: Castelli Romani (RM)
Messaggi: 3.253
| Citazione:
![]()
__________________ Il Castellano says: Keep calm and make it spin-up ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-11-2005 Residenza: reggio emilia
Messaggi: 287
| Citazione:
http://www.baronerosso.it/forum/aero...incidenza.html ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.730
| Citazione:
![]()
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-08-2007 Residenza: Perugia
Messaggi: 3.413
| Citazione:
Di norma si tiene ad 1 o 2 gradi secondo i gusti il chè significa che il piano di coda dovra avere il bordo d'entrata più basso di quello d'uscita di 1 o 2 mm. Per cominciare vai bene così altri aggiustamenti dopo le prove in volo. Claudio P.S. con i soldi dei misuratori digitali... ci comprerai più avanti un'altro modello... Se ti sembra che con l'ala a zero la coda sia troppo alta, non ti preoccupare non è quello l'assetto di volo. L'assetto di volo è con il piano di coda a zero! | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
cnc e piano di coda....help!!!! | ceppo79 | CNC e Stampanti 3D | 19 | 12 gennaio 08 14:30 |
Piano di coda verticale. Profilo simmetrico? Piano-convesso? Laterale al tubo? | FrancoC. | Categoria F3K | 17 | 10 aprile 07 13:08 |
Piano di coda a V | urology | Aeromodellismo Volo Elettrico | 3 | 24 settembre 05 13:07 |
Inclinazione delle pale verso la coda... | Kymera76 | Elimodellismo Motore Elettrico | 6 | 06 luglio 05 11:35 |
Piano di coda basculante | bibos | Aeromodellismo | 2 | 25 marzo 05 09:43 |