![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
|
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-04-2011 Residenza: Brescia
Messaggi: 1.183
| Rivestimento ali Discus in poli con diedro, senza controsagome...
Salve a tutti, ero in dubbio se postare la domanda nella sezione "progettazione e costruzione", ma visto che riguarda un modello di un aliante che sto cercando di realizzare , la posto qui ... Il prgetto che sto seguendo è quello riportato in questo thread di RCGroups: Little Duo Discus - RC Groups lo trovo meraviglioso sia come realizzazione sia come "soluzioni" adottate; mi sono fatto spedire il disegno CAD dall'autore del thread, ho tagliato le ali con una CNC autocostruita e per quanto riguarda le anime, dopo le varie prove e alcuni "dubbi", non c'è più nessun problema....a parte che le constrosagome in polistirolo non sono MAI perfettamente allineate rispetto al piano di appoggio (anche dopo l'allineamento dei profili e tutti gli accorgimenti necessari in GMFC purtroppo...). E' una domanda un po' stupida, è la prima volta che mi si presennta un problema simile, ma vi chiedo se esiste un modo per rivestirle (in obeche o altro...) mantenendo il diedro come da progetto senza l'ausilio delle controsagome... più che altro vorrei sapere se esiste un modo per mantenere la "pressione" necessaria per fare aderire la pelle alle anime... Grazie mille per le eventuali risposte Luca
__________________ Albyone3,J-Bug,Guppy,Black Diamond,MIMI Dlg,Ultron 3D, Duo Discus 2m,Polistirali,Curtiss P-40E,Orca 07 Pitcheron,LeFish, Salaz (Alula),Simil-Baiojet,Ultron "Mini",ASW28, Birdy DS, JW-36, BL-36E, Stingray in legno .....Sempre e solo autocostruiti |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-04-2011 Residenza: Brescia
Messaggi: 1.183
| ci avevo pensato, ma mi sembrava troppo semplice e la mia "paura" era quella di fare schifezze senza controsagome...quindi sottovuoto e scaletto/i per il diedro... Ottimo....grazie :-)
__________________ Albyone3,J-Bug,Guppy,Black Diamond,MIMI Dlg,Ultron 3D, Duo Discus 2m,Polistirali,Curtiss P-40E,Orca 07 Pitcheron,LeFish, Salaz (Alula),Simil-Baiojet,Ultron "Mini",ASW28, Birdy DS, JW-36, BL-36E, Stingray in legno .....Sempre e solo autocostruiti |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 11-04-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 7.615
|
Non sono riuscito (da una visione rapida) a capire quant'è il diedro delle estremità ma dubito seriamente che anche con il vuoto tu riesca a far seguire al rivestimento la curva del diedro......... fai i 3 pezzi e poi una volta laminato il rivestimento li incolli con il giusto angolo sovrapponendo alla giunta una fascia di vetro tagliato con la trama a 45°.......
__________________ . Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare..... |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-04-2011 Residenza: Brescia
Messaggi: 1.183
| Citazione:
__________________ Albyone3,J-Bug,Guppy,Black Diamond,MIMI Dlg,Ultron 3D, Duo Discus 2m,Polistirali,Curtiss P-40E,Orca 07 Pitcheron,LeFish, Salaz (Alula),Simil-Baiojet,Ultron "Mini",ASW28, Birdy DS, JW-36, BL-36E, Stingray in legno .....Sempre e solo autocostruiti | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-10-2007
Messaggi: 2.128
| Rivestimento ali Discus in poli con diedro, senza controsagome... Citazione:
Se non sei già attrezzato per il sottovuoto, non diventare matto a costruirti il sistema. Dopo anni di cannibalizzazione di frigo, vuotostati, vacuometri ed ucas varie, tre anni fà, per puro caso, ho risolto il problema con una pompa alimentare comprata per meno di 50 euro in un mercatino dell'elettronica. Tira che è una meraviglia (aggiunto solo spillo per regolazione aria e manometro), và per ore ed ore senza nessun inconveniente, è dotata di filtro per i fumi, è silenziosissima occupa pochissimo spazio. Ciao giobalde ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-04-2011 Residenza: Brescia
Messaggi: 1.183
| Citazione:
Mi sa che provo tutte e 2 le cose, per chè la mia intenzione era proprio quella di verniciarla :-P Joe Yap su RCGroups addirittura non ha usato il sottovuoto ma ha semplicemente messo tutto sotto dei pesi, avendo le controsagome però...poi mi sembra abbia rivestito con oralight o qualcosa di simile. Oppure potrei fare una via di mezzo, unendo e rivestendo i primi 2 pannelli senza diedro tutti in una volta, poi completando il lavoro con le estremità; non dovrei avere sollecitazioni grosse in quei punti... Pensa che ho fatto la stessa cosa anch'io per il sottovuoto...ho trovato una macchina per il sottovuoto per alimenti a 20euro spedita (su ebay) e ho deciso di provare con quella...nonostante i miei dubbi ho ottenuto un risultato fantastico, ci ho fibrato un'ala per il Supergee e non ho avuto nessun tipo di problema! p.s. questo "mini" Duo Discus è diventato il mio sogno da qualche mese...è troppo bello...!!! E la cosa assurda è che Joe l'ha costruito in 4 settimane, lavorando "saltuariamente", e ottenendo un grao di finitura secondo me notevole... ![]()
__________________ Albyone3,J-Bug,Guppy,Black Diamond,MIMI Dlg,Ultron 3D, Duo Discus 2m,Polistirali,Curtiss P-40E,Orca 07 Pitcheron,LeFish, Salaz (Alula),Simil-Baiojet,Ultron "Mini",ASW28, Birdy DS, JW-36, BL-36E, Stingray in legno .....Sempre e solo autocostruiti Ultima modifica di gregnapola : 28 dicembre 11 alle ore 15:03 | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-04-2011 Residenza: Brescia
Messaggi: 1.183
| Ci ho ritagliato un pandoro finto per Natale, con DevFus...poi le ho ricoperte di mascarpone. Buono il polistirolo giallo!!! :-P... Scherzi a parte, le ho ma purtroppo non sono della stessa altezza e accostandole risulta un "gradino" di quasi 1mm, che darebbe fastidio. Le ho provate tutte con GMFC, ma probabilmente è ancora un problema di taratura del kerf...tanto x cambiare! La macchina per il vuoto non è come quella postata, ma è la stessa utilizzata in tanti articoli e tutorial che ho trovato in rcgroups, che vendono con sacco annesso...di dubbia utilità per molti in questo forum, ma io mi ci son trovato bene:-)
__________________ Albyone3,J-Bug,Guppy,Black Diamond,MIMI Dlg,Ultron 3D, Duo Discus 2m,Polistirali,Curtiss P-40E,Orca 07 Pitcheron,LeFish, Salaz (Alula),Simil-Baiojet,Ultron "Mini",ASW28, Birdy DS, JW-36, BL-36E, Stingray in legno .....Sempre e solo autocostruiti |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Deriva e ali senza diedro. | ftato | Aeromodellismo | 4 | 13 luglio 09 14:39 |
Baionette su ali in balsa con diedro | f_crivellaro | Aeromodellismo Principianti | 10 | 30 marzo 09 09:18 |
calcolare diedro ali | Marco77 | Categoria F3K | 27 | 27 marzo 08 13:43 |
E' possibile ricavare uno stampo di ali a partire dalle controsagome? | gmo78 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 4 | 20 ottobre 06 15:58 |
trainer senza diedro | giacmatto | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 2 | 25 ottobre 05 01:39 |