![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
| Marsupio
Tanti anni fa, in una vita precedente, quando partecipavo al campionato major di enduro, il marsupio con i ferri, i piccoli ricambi, e quelle cose indispensabili per portare a termine una gara, era oggetto di un attento studio. Frequentando i pendii, mi sono reso conto che spesso sarebbe estremamente utile portarci dietro l'equivalente modellistico del mitico marsupio di enduristica memoria, e mi sono chiesto se altri hanno già pensato a questo aspetto, e sopratutto a che cosa ci mettereste dentro. Spesso vedo modellisti con micro cassette di utensili, di scarsa/pessima qualità, roba raffazzonata, e spesso inutile. Proviamo a fare un elenco di un eventuale cassetta/marsupio da pendio? |
![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 03-09-2008 Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
|
l'elenco degli attrezzi necessari è in funzione dei modelli che porti su, per esperienza personale posso sicuramente affermare l'assoluta necessità di portare con se la o le baionette alari ![]()
__________________ Massimo Bison https://imgur.com/a/rZMlsqz El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-03-2009 Residenza: Dopo molto pellegrinare, ora solo dintorni di Milano
Messaggi: 1.247
| Citazione:
![]() ![]() ![]() ![]() Comunque, dai tempi che salivo in pendio in moto mettendo solo lo strettissimo necessario nello zaino dove infilavo anche il mudel, oggi invecchiando tendo a portare sempre più roba: sono arrivato ad avere più cassette in giro per casa che modelli ![]() C'è quella per lo scoppio, quella per il pendio, quella per l'elettrico, 3 valigette radio per le 3 diverse che uso a seconda dei "giocattoli", 2 valigette di caricabatterie, ecc ecc. E la cosa buffa è che ogni stagione mi riprometto di razionalizzare ed eliminarne qualcuna, ma nun gliela fo, ho sempre paura che mi manchi qualcosa e dover rimanere a terra ![]() Saluti Andrea | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-12-2010 Residenza: Riviera del Po
Messaggi: 1.151
| Citazione:
![]()
__________________ Timeo Danaos et dona ferentes... | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
Forse mi é capitato una volta, ora viaggiano rigorosamente insieme al modello se non addirittura dentro al modello. ( per i blade con ali in due pezzi porto sempre almeno due baionette). Provo a mettere giù un piccolo elenco delle cose indispensabili ( per me ) Cacciavite piccolo a croce: swiss tool PH00x60 Cacciavite piccolo a taglio: swiss tool PH 100/00:03x2x70 Cacciavite medio a croce: beta Cacciavite medio a taglio: beta Pinza becchi mezzi tondi piccola Knipex Pinza universale beta Tronchese beta Forbice elettricista ABC Serie chiavi per esagono incassato 1.5/6 gorilla grip Nastro isolante Nastro fibrato Mazzetto di fascette ( almeno 6 lunghe 30 cm.) Coltello serramanico Micro misto miracoli ( viti, rondelle, dadi) circa 30 gr. |
![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-12-2004 Residenza: Castelfranco Vto.
Messaggi: 2.529
| Citazione:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________ Daniele Polo il mio sito http://danielepolo.jimdo.com e dove volo www.rossanomodel.com | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-12-2004 Residenza: Castelfranco Vto.
Messaggi: 2.529
|
Io generalmente non porto niente il minimo per montare il modello (a volte neanche quello ![]() non per dimenticanza ma per scelta se hai a seguito attrezzi e rompi cerchi di riparare in qualche modo per volare ancora, finisce che una banale rottura che riparata bene a casa non comprometteva nulla, rattoppata in qualche modo in pendio porta alla fine definitiva del modello Daniele
__________________ Daniele Polo il mio sito http://danielepolo.jimdo.com e dove volo www.rossanomodel.com |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-03-2005
Messaggi: 4.064
| tanti anni fa....
mi successe questo: discendendo dal pendio, roccioso e scosceso, mi cadde la cassetta radio in legno ![]() tutto infranto e disperso sulle rocce, imprecazioni, futaba fc18 che rotola per il sentiero molto scosceso. penso solo a lei... corro a recuperarla e.... nulla! neanche un graffio, Dio ti ringrazio.... finita qui? noooo... a volare la volta successiva: arrampicata, monto modello, preparo radio e metto l'antenna. l'antenna? riposta nel suo buco nella radio l'avevo persa nella caduta! porca sozza! ore da casa, tempo perso e non posso volare! idea: scendo dal pendio (mezzora), apro il cofano della macchina (peugeot205), strappo un filo dell'antifurto. risalgo sul pendio, calcolo a spanne la lunghezza dell'ex antenna, scorcio il filo, lo attacco al nottolino filettato della radio e.... con il filo penzoloni in mezzo alle gambe volo il resto della giornata senza problemi. finalmente. brutto caso di dipendenza da pendio ![]() dpl |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-04-2011 Residenza: Rignano Flaminio
Messaggi: 321
| Citazione:
![]() ![]()
__________________ "Solo chi si dà per vinto è perduto" | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
5 minuti Ciano | |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Oggi! .... Logo 500 modalità MARSUPIO!! | ElyTeo | Elimodellismo in Generale | 8 | 08 gennaio 10 00:36 |