![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #12 (permalink) Top |
User |
Scusate l'intrusione, ma l'argomento mi interessa ![]() Cosa intendi con la frase per esempio qui la nord difficilmente ci sono pendii donei per modelli con il 6060-6061 e simili..... Io vorrei fare qualcosa di simile al LeFish (SB96v - SB96vs, 1,5m, 1kg oppure 500gr in versione 'Swiss Fish' che stando ai video, preferisco), ovviamente non avendo le scogliere californiane il volo sara' un po' piu' ampio e non "sul posto". Siccome il LeFish e' piccolino, ho un'occhio puntato sull'Antares di Cornia (2m, SD6060, 750gr). Mi sto documentando un po' e frusto profili2 con la bibbia di Kanneworff sotto mano, ma da li a decidere che profilo usare... e' ancora dura. Riassumendo, l'idea e' fare qualcosa sui 2m, piu' orientato verso l'agilita' che non la velocita', molto leggero, da usare in condizioni medie o medio-scarse ![]()
__________________ Esito delle analisi del sangue: ho il polistirolo alto ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-05-2009
Messaggi: 2.781
|
Ci sono allora alcune contraddizioni in termini che bisognerebbe risolvere. Definire univocamente velocità vs agilità. Capire come qualcosa possa essere veloce in condizioni scarse. A meno di non essere caricato almeno 80. |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
Gran Decapo Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
| Citazione:
Cerca un profilo che sia meglio degli altri a basso Re e con Cp medio-basso. Allego un file xls che calcola Re e Cp dati superficie, corda media, peso, velocità. Introduci i valori del tuo modello e stabilisci una velocità, visto quello che intendi fare direi che dovrebbe essere tra i 40 ed i 60 km/h. | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-10-2009 Residenza: jesolo
Messaggi: 827
| profilo
.....sapevo che l'argomento sarebbe stato di difficile interpretazione visto il poco materiale messo nel pentolone. Parliamo di un modello che mi permetta di viaggiare ad una velocità da acrobatico tipo fox swift etc etc.....Questi modelli non amano volare in pianura e lo sappiamo benisssimo!non intendo un modello tipo frullino,anche perchè la vedo dura con 5200 mm di apertura alare......un buon compromesso,e come nella vita i compromessi spesso non sono ne carne e ne pesce...anche questo lo sappiamo. Il modello verrà utilizzato principalmente in pianura e naturalmente alla prima occasione anche in pendio....non per questo devo sentirmi obbligato a costruire due ali polivalenti! .......anche se in pianura volo senza farmi interminabili planate mi accontento comunque!traina, un paio di figure e poi si riparte,non è cosi' drammatico.....sono consapevole che se desidero un modello con queste caratteristiche non mi farò voli da termicatore,ma volerò comunque.Molti modelli acro che vedo volare,fanno la loro sporca figura anche in condizioni meno consoni alle loro caratteristiche..... |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() il mio swift per esempio 280cm di AA pesa meno di 4kg, (il profilo non me lo ricordo ma e stato utilizzato quello dello swift vero) se fosse nello standard di peso per questa apertura non riuscirei mai a volarci nei pendii che abbiamo qui al nord dove le condizioni non sono mai eccessive, al massimo si arriva ad una condizione medioscarsa, ovviamente con le dovute eccezioni, mentre nei pendii con condizioni medio alte si trova comunque a suo agio, pero' in entrambi i casi e' penalizzato nella velocità in quanto essendo leggero non riesce ne a immagazzanare energia ne tantomeno a restituirla quando serve.. quindi direi che e' un acrobatico a metà ![]() nei pendii dove le condizioni pompano alla grande, si dice che volano anche i sassi.. e quindi.. tutti so boni ![]() ![]()
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-01-2008
Messaggi: 309
| Citazione:
HQ ACRO 1,5-12 è un buon compromesso ![]() Ciao Thomas | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-10-2009 Residenza: jesolo
Messaggi: 827
| stampo
Dimenticavo.....molti dubbi mi vengono per un motivo molto semplice! Gli stampi mi costano un sacco, tutto il resto idem..... Mi piacerebbe per quanto possibile,trovare la soluzione migliore. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
profilo alare | ultimo_-_91 | Aeromodellismo Principianti | 10 | 02 novembre 11 21:25 |
Profilo alare SU-27 | Igor | Aeromodellismo Ventole Intubate | 23 | 04 gennaio 10 20:24 |
Profilo alare | Federikestain | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 4 | 15 giugno 09 15:19 |
profilo alare | ik2obm | Aeromodellismo Alianti | 0 | 01 settembre 05 12:14 |
profilo alare | lion89 | Aeromodellismo Principianti | 59 | 29 aprile 05 15:59 |