![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #241 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
Guardati il 3D "farsi male in pendio" in questa sez. Ne approfitto per ringraziare ancora tutti per il pronto soccorso telematico e per l'interessamento. Ps) per la vicina siamo alla fase del "no dai!" ......... | |
![]() |
![]() | #242 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Magari lo proverò perchè è una cosa interessante, ma su un deproncino fatto ad ok tipo il "le fisch" Ps. ma cosa succede se dai direzionale quando il pianetto è come a 17 secondi??? crackkkk ![]() ![]()
__________________ Chi tiene i piedi per terra e la testa tra le nuvole ha un'anima altissima f@b.io - FAI 15918 www.f5j.it - @F5JItalia | |
![]() | ![]() |
![]() | #244 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-07-2008
Messaggi: 1.612
| ![]() Fusoliera e pianetti finiti, vabbè so da ricoprire.. Pesi: Fusola : 180 Grammi Pianetti: 40 Grammi Non è puramente una piuma, ma la fusola è tosta come na clava... non ho fatto modifiche, apparte le due viti di fissaggio delle due semiali.
__________________ "Quando il saggio indica la luna usando un moderno puntatore a led al posto del dito, gli sciocchi guardano il Led e restano accecati" (cit.) |
![]() | ![]() |
![]() | #245 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Beh dipende da com'è il modello, costruzione, e dalla velocità... ![]() Contrariamente a quanto accade troppo spesso, quando si pilota è auspicabile tenere il cervello acceso !! ![]() ![]() Ho un Kulbutin da parecchi anni, il quota è tutto mobile +/- 90°, come tutti i TopModel di scatola nn è granchè in fatto di solidità, ma basta rinforzare dove, e solo dove serve, ed è OK. Una gestione intelligente delle fasi di volo, di certo aiuta nei diversi momenti e condizioni di volo. ![]() Di certo nn è roba "esclusiva" per deproncini, ho avuto il pianetto tutto mobile sullo Sting330 (finkè ha volato ..), e nonostante critiche da parte di skizzinosi estetisti, il doppio servo sul profondità nn mi ha mai dato problemi, ne di flutter, ne alcunchè... Ergo, il tutto mobile funziona, basta farlo per quel che gli si vuol far fare. ![]() A. PS: @17sec guarda meglio come è fatto, ovvio che la pianta e la posizione ne impediscono l'interferenza reciproca, Dawson Handerson nn è certo uno cui insegnare come si fa a pilotare..... ![]() Ultima modifica di andreis : 28 ottobre 11 alle ore 13:53 | |
![]() | ![]() |
![]() | #246 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-03-2008 Residenza: Perugia
Messaggi: 2.042
|
Porca pupazza! Sono 2 giorni che provo a fare la cappottina trasparente e non c'è verso! Mi viene veramente da schifo. mi sa tanto che mo faccio un master in legno e poi termoformo una bottiglia d'acqua. che p@ll!!!! arenarsi su una cosa tanto stupida rompe veramente le p@ll!
__________________ Comm'è!?? Nel dubbio... VOLO!!! viva CORNIA |
![]() | ![]() |
![]() | #247 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-04-2007 Residenza: pavullo modena
Messaggi: 1.934
| Citazione:
![]() Ciao! | |
![]() | ![]() |
![]() | #248 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-04-2007 Residenza: pavullo modena
Messaggi: 1.934
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #249 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-07-2008
Messaggi: 1.612
|
Grazie Giulio! Credo proprio che farò le ali separabili, per via della facilità di trasporto.... Domani sera inizio le ali e i relativi filmati per vip channnel Sent from my GT-I9000
__________________ "Quando il saggio indica la luna usando un moderno puntatore a led al posto del dito, gli sciocchi guardano il Led e restano accecati" (cit.) |
![]() | ![]() |
![]() | #250 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-03-2009 Residenza: ROMA
Messaggi: 1.265
| ![]() Citazione:
Ti dico come ho ridisegnato lala. Innanzitutto mi sono attenuto ai tuoi dimensionamenti (spessori copertura, spessori centine e dimensionamento longheroni anzi qui ho abbondato un pò, 8x3 di pino), anche perchè lSD7080 è più sottile (8.2%); ma ci dovrei star dentro lo stesso come resistenza (comunque ho aggiunto una centina intermedia tra la 1 e la 2). Ho piazzato i longheroni sul punto di max spessore delle centine 1 e 12, tirando sul disegno una linea dritta, quindi i longheroni sono dritti fino alla centina 12 dove si innestano (stesso tuo sistema) sul longheroncino (dritto) piazzato sul max spessore delle centine 12 e 14 (lultima). In pratica i longheroni arrivano con un certo angolo di freccia sulla centina centrale. Quindi dovendo collegare (mi sono proposto di fare lala in un pezzo unico) i longheroni della semiala sx con quelli della dx, ho pensato di farlo con una sottostante soletta di compensato, (che forse impropriamente ho chiamato baionetta) su cui incollare i longheroni e che, per forza di cose, deve essere piegata allangolo di diedro alare. Per realizzarla ho usato tre strati di betulla da 0,8 incollati in posizione diedro. Le centine, o meglio gli scassi nelle centine per longheroni e soletta (almeno nelle intenzioni) copiano questa impostazione. Intendo costruire una semiala per volta, piazzare ste solette, correggere eventuali disallineamenti del diedro, incollare i longheroni, inserendo poi balsa a fibra verticale tra le solette e tra i longheroni da incollare con poliuretanica (che schiuma bene e quindi mi recupera eventuali vuoti). Poi applicherei la ricopertura superiore del Dbox. Debbo però dirti che, a posteriori, ho rivalutato molto la tua idea di avere i longheroni che arrivano dritti (guardando lala in pianta) sulla centina centrale: più efficente e semplice da fare. Ma ormai sono in ballo (non mi va di mettermi a ridisegnare le centine col mio programma antidiluviano) e penso di ballare fino in fondo. Poi, tutto sommato (purtroppo ho buttato almeno una settimana di costruzione al vento), non mi dispiace... Alla fine potrei sostenere di aver realizzato una baionetta con sezione ad H, integrata nella struttura alare! Non trovi? Ah! Ci metto su i flap (profilo variabile, snap-flap e butterfly e chi più ne ha, più ne metta, tanto prima o poi dovrò prendere pratica coi programmi della MX22 ![]() Tutto qui. Aspetto tuoi commenti/suggerimenti /tirate dorecchi ![]() Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Proviamo a giocare tutti insieme? l' OT dell' ardimentoso cimento pendiistico | Nextone | Aeromodellismo Alianti | 347 | 06 ottobre 11 10:25 |