![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1971 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 07-02-2010 Residenza: Casale Monferrato
Messaggi: 2.797
| Citazione:
![]() ![]() ![]() Avevo fatto anche un fournier rf4 in balsa da 2, ha ceduto solo perchè ci sono caduto sopra ![]() Citazione:
Boh allora prendo fodero e baio e via...ora resta il dubbio tra ala intera e smontabile ![]()
__________________ Master of Ciarpame Bite my shiny metal ass | ||
![]() | ![]() |
![]() | #1972 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 03-09-2008 Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
| Citazione:
Un consiglio? falla tutta in compensato di pioppo e con quello che risparmi ti viene la baionetta in ottone, meno rotture di p***e, più robusto e più facile.
__________________ Massimo Bison https://imgur.com/a/rZMlsqz El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto | |
![]() | ![]() |
![]() | #1973 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-02-2010 Residenza: Casale Monferrato
Messaggi: 2.797
| Citazione:
![]()
__________________ Master of Ciarpame Bite my shiny metal ass | |
![]() | ![]() |
![]() | #1974 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Comunque concordo con Massimo, almeno le due ordinate sotto le ali falle in compensato, ed aggiungo io anche quelle anteriori del naso del modello e quella sotto alla cappottina, oltre le potresti fare volendo in balsa. Praticamente dove la scatola è aperta ti conviene farle in compensato, in modo tale che resista su entrambi gli assi ed a torsione, mentre dove la scatola si chiude, volendo lo puoi anche fare in balsa, tanto è la scatola stessa che resiste alle sollecitazioni, essendo il trave corto, gli sforzi a flessione compressione sono molto limitati, però bada che lavora male a torsione, perchè la vena della balsa non resiste a questo tipo di sollecitazioni. Raramente su queste cose parlo a vanvera...
__________________ Chi tiene i piedi per terra e la testa tra le nuvole ha un'anima altissima f@b.io - FAI 15918 www.f5j.it - @F5JItalia | |
![]() | ![]() |
![]() | #1975 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-02-2010 Residenza: Casale Monferrato
Messaggi: 2.797
| Citazione:
![]()
__________________ Master of Ciarpame Bite my shiny metal ass | |
![]() | ![]() |
![]() | #1976 (permalink) Top |
User |
Massimo è una brava persona ma ci gode da morire a farmi incazzare! ![]() se sono IO un rinforzatore impulsivo, bhè dai un occhio qui: http://www.baronerosso.it/forum/3730673-post232.html ![]() ![]()
__________________ Chi tiene i piedi per terra e la testa tra le nuvole ha un'anima altissima f@b.io - FAI 15918 www.f5j.it - @F5JItalia |
![]() | ![]() |
![]() | #1977 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-02-2010 Residenza: Casale Monferrato
Messaggi: 2.797
| Citazione:
![]() ![]() A parte tutto volevo farlo in balsa fibrato perchè l'utilizzo sarà principalmente in pianura (trainato o fiondato) quindi piu peso risparmio in coda meno piombo metto ![]()
__________________ Master of Ciarpame Bite my shiny metal ass | |
![]() | ![]() |
![]() | #1978 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]() Quello che realmente incide sul peso, sono i fianchi ed il fondo ed il coperchio in compensato, da dietro le ali verso il pianetto, è quello il peso che fa la differenza!
__________________ Chi tiene i piedi per terra e la testa tra le nuvole ha un'anima altissima f@b.io - FAI 15918 www.f5j.it - @F5JItalia | |
![]() | ![]() |
![]() | #1979 (permalink) Top | |
User | Citazione:
avevo in testa il differenziale al contrario (errore di sbaglio) ![]() ![]() ![]() In atterraggio sono utili gli spoiler a 60°? non rischi di "buttare giù" il modello con troppa cattiveria? | |
![]() | ![]() |
![]() | #1980 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-07-2008
Messaggi: 1.612
|
Franz, Non butti giu nulla.. Compensi con il quota. L'angolo giusto è quello, te lo dice uno abituato ad atterrare in un fazzoletto di 10x3 metri. l'importante è avere autorità di virata.. A alettoni alzati, azionando gli stessi, quello che va giu dovrà posizionarsi verso lo zero. Per dea (matteo).. Il pattino fallo in betulla e non pioppo, davanti serve peso, il pioppo poi in atterragio si spacca, la fusola tutta in balsa è ok, anche se era meglio fare il davanti in pioppo e dietro dopo la Z in balsa da 3. Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
__________________ "Quando il saggio indica la luna usando un moderno puntatore a led al posto del dito, gli sciocchi guardano il Led e restano accecati" (cit.) |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Proviamo a giocare tutti insieme? l' OT dell' ardimentoso cimento pendiistico | Nextone | Aeromodellismo Alianti | 347 | 06 ottobre 11 10:25 |