Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 aprile 13, 16:54   #1911 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Limbox
 
Data registr.: 28-03-2006
Residenza: Rimini
Messaggi: 4.778
Invia un messaggio via MSN a Limbox
Citazione:
Originalmente inviato da f@b.io Visualizza messaggio
Allora visto che tu sei un genio, e non usi soluzioni UCAS, e visto che oramai il danno Davide lo aveva fatto, come li uniresti questi longheroni partendo dalle foto postate?

Ps. il bello di chi inizia è proprio sbagliare, saranno questi errori che ti faranno imparare la volta dopo, quindi ben vengano!

Allora visto che io non sono un genio, e visto che mi capita di dover utilizzare soluzioni ucas, semplicemente riempirei con resina (non la 5 minuti) addensata con microbaloon e qulche fibretta di carbonio, poi una bella striscia di tessuto di carbonio, meglio se unidirezionale sopra e sotto, e vedrai che se si rompe l'ala non si rompe li.

Io ho sempre costruito e di errori ne ho fatti assai pochi, ma non perchè sono nato imparato, semplicemente perchè prima di ogni operazione a me sconosciuta chiedevo informazioni, e soprattutto prima di inziare il montaggio studio il modello e me lo monto a mente, immaginandomi tutte le cose da fare, facendo così saltano fuori gli inghippi e chiedo, ma non solo chiedo, chiedo a 20 persone al campo dove volo e mi danno in genere 20 soluzioni diverse e a volte ne provo più di una prima di decidere come risolvere il problema.


P.S. ci sono diversi modi di rispondere, e il tuo è decisamente scortese.
__________________
- L'EVAPORATO - https://dcmodelsrc.weebly.com/
http://www.lafenicerimini.it
Chi si ferma.... precipitaaaaaaaa.
Limbox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 aprile 13, 16:56   #1912 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Limbox
 
Data registr.: 28-03-2006
Residenza: Rimini
Messaggi: 4.778
Invia un messaggio via MSN a Limbox
Citazione:
Originalmente inviato da stefanozzo Visualizza messaggio
Qualche altro dettaglio sulla livrea aimèh ancora incompleta
Ste non avevo visto le foto con le scritte.... Bellissime, sarai diventato matto a farle!!!
__________________
- L'EVAPORATO - https://dcmodelsrc.weebly.com/
http://www.lafenicerimini.it
Chi si ferma.... precipitaaaaaaaa.
Limbox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 aprile 13, 17:17   #1913 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di f@b.io
 
Data registr.: 11-04-2007
Residenza: Treviso
Messaggi: 2.131
Immagini: 6
Citazione:
Originalmente inviato da Limbox Visualizza messaggio
Allora visto che io non sono un genio, e visto che mi capita di dover utilizzare soluzioni ucas, semplicemente riempirei con resina (non la 5 minuti) addensata con microbaloon e qulche fibretta di carbonio, poi una bella striscia di tessuto di carbonio, meglio se unidirezionale sopra e sotto, e vedrai che se si rompe l'ala non si rompe li.

Io ho sempre costruito e di errori ne ho fatti assai pochi, ma non perchè sono nato imparato, semplicemente perchè prima di ogni operazione a me sconosciuta chiedevo informazioni, e soprattutto prima di inziare il montaggio studio il modello e me lo monto a mente, immaginandomi tutte le cose da fare, facendo così saltano fuori gli inghippi e chiedo, ma non solo chiedo, chiedo a 20 persone al campo dove volo e mi danno in genere 20 soluzioni diverse e a volte ne provo più di una prima di decidere come risolvere il problema.




P.S. ci sono diversi modi di rispondere, e il tuo è decisamente scortese.
Mi pare che i nostri punti di vista divergano spesso e volentieri, il tuo modo di rispondermi è spessissimo in disaccordo e spesso anche la forma non è certo simpatica. Quindi a scortesia rispondo con altrettanta scortesia, e non è certo cortese neppure dire a qualcun'altro che piace complicarsi la vita (questo vuol dire UCAS) i fin dei conti ho dato delle soluzioni alla portata di un principiante, senza scomodare compositi ed affini, che non tutti hanno a disposizione. Al carbonio ci ero arrivato pure io, e se mai mi capitasse un problema del genere farei così, ma solo perchè questi materiali li ho già a casa e li ho già adoperati in altre occasioni, cominciare a pasticciare con resine e compositi su un longherone al primo tentativo non lo vedo bene...

Ora torniamo in topic per cortesia e cerchiamo di essere entrambi più cortesi, nel rispetto di chi chiede e chi legge.
__________________
Chi tiene i piedi per terra e la testa tra le nuvole ha un'anima altissima
f@b.io - FAI 15918
www.f5j.it - @F5JItalia
f@b.io non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 aprile 13, 20:25   #1914 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Limbox
 
Data registr.: 28-03-2006
Residenza: Rimini
Messaggi: 4.778
Invia un messaggio via MSN a Limbox
Citazione:
Originalmente inviato da f@b.io Visualizza messaggio
Mi pare che i nostri punti di vista divergano spesso e volentieri, il tuo modo di rispondermi è spessissimo in disaccordo e spesso anche la forma non è certo simpatica. Quindi a scortesia rispondo con altrettanta scortesia, e non è certo cortese neppure dire a qualcun'altro che piace complicarsi la vita (questo vuol dire UCAS) i fin dei conti ho dato delle soluzioni alla portata di un principiante, senza scomodare compositi ed affini, che non tutti hanno a disposizione. Al carbonio ci ero arrivato pure io, e se mai mi capitasse un problema del genere farei così, ma solo perchè questi materiali li ho già a casa e li ho già adoperati in altre occasioni, cominciare a pasticciare con resine e compositi su un longherone al primo tentativo non lo vedo bene...

Ora torniamo in topic per cortesia e cerchiamo di essere entrambi più cortesi, nel rispetto di chi chiede e chi legge.
Pasticciare con i compositi è più facile di quanto uno pensi o meglio, se si deve fare uno stampo o stampare un modello allora bisogna che qualcuno ti faccia vedere, e poi devi fare infinite prove per prenderci la mano, ma spennellare un pochino di resina e carbonio non ci vuole tanta perizia. Procurarsi poi questi materiali con internet è più facile che trovare delle tavolette di balsa andino nel rivenditore vicino a casa
In ogni modo la mia è stata una provocazione e il diretto interessato non l'ha presa male visto che non ha ribattuto, non so per quale motivo tu invece ti sia sentito chiamato in causa.
Quando passerò da treviso ti offrirò una birra
(a proposito di treviso, l'ultima volta che ci sono stato per lavoro ho parcheggiato sotto il ponte della ferrovia, li c'è un negozio di modellismo...... ho comprato della balsa e mi ha spiumato)
__________________
- L'EVAPORATO - https://dcmodelsrc.weebly.com/
http://www.lafenicerimini.it
Chi si ferma.... precipitaaaaaaaa.

Ultima modifica di Limbox : 06 aprile 13 alle ore 20:29
Limbox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 aprile 13, 21:09   #1915 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stefanozzo
 
Data registr.: 31-08-2012
Residenza: San Marino
Messaggi: 1.559
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Limbox Visualizza messaggio
Ste non avevo visto le foto con le scritte.... Bellissime, sarai diventato matto a farle!!!
5 minuti di tempo... ho tagliato a mano libera con tagliabalsa sulla pellicola certo ci vuole una mano un po' allenata in merito, ma ripassandolo prima a matita e poi scontornando con la lama senza seguire troppo precisamente la matita tuttosommato non è difficilissimo
__________________
"Mi piace il profumo del mattino, quel profumo che sento appena metto piede fuori dalla porta, il profumo di un nuovo giorno...non è lo stesso odore della sera, l'odore della fine."
stefanozzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 aprile 13, 22:37   #1916 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di f@b.io
 
Data registr.: 11-04-2007
Residenza: Treviso
Messaggi: 2.131
Immagini: 6
Citazione:
Originalmente inviato da Limbox Visualizza messaggio
Pasticciare con i compositi è più facile di quanto uno pensi o meglio, se si deve fare uno stampo o stampare un modello allora bisogna che qualcuno ti faccia vedere, e poi devi fare infinite prove per prenderci la mano, ma spennellare un pochino di resina e carbonio non ci vuole tanta perizia. Procurarsi poi questi materiali con internet è più facile che trovare delle tavolette di balsa andino nel rivenditore vicino a casa
In ogni modo la mia è stata una provocazione e il diretto interessato non l'ha presa male visto che non ha ribattuto, non so per quale motivo tu invece ti sia sentito chiamato in causa.
Quando passerò da treviso ti offrirò una birra
(a proposito di treviso, l'ultima volta che ci sono stato per lavoro ho parcheggiato sotto il ponte della ferrovia, li c'è un negozio di modellismo...... ho comprato della balsa e mi ha spiumato)
Ok, grazie per la birra, volentieri, basta che mi fai un fischio e ci organizziamo, magari se ti porti un pylon facciamo anche un voletto al campo di volo, che è sotto casa mia.
Per il negozio che ti ha spennato... ti credo ciecamente! è famoso in tutta la zona... se facevi altri 50m c'era l'officina di moto di un caro amico modellista, e la balsa te la procurava lui!
Però visto che eri in zona potevi piuttosto passare da Fly-Now che è sempre sulla strada (Terraglio) dove c'è il cavalcavia della stazione, ma 10 km più in la verso Mestre.

Vabbè dai basta divagare...
__________________
Chi tiene i piedi per terra e la testa tra le nuvole ha un'anima altissima
f@b.io - FAI 15918
www.f5j.it - @F5JItalia
f@b.io non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 aprile 13, 10:18   #1917 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Icaro62
 
Data registr.: 29-06-2006
Residenza: Mestre - VE
Messaggi: 2.452
Immagini: 8
...ultima divagazione. Sono contento che la discussione sia tornata in amicizia. Vi conosco tutti e due e vi stimo entrambi. Mi sarebbe dispiaciuto che per una parola digitata male si fossero creati malintesi che portano a rotture difficilmente riparabili.
Il grande limite del forum é proprio questo. l'importante é capirsi e risolvere. Molto meglio poi se si riuscisse a trovarsi di persona a bere una birra insieme!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
L'ALLEGGERITO


http://www.gajnervesa.com/
Icaro62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 aprile 13, 10:23   #1918 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stefanozzo
 
Data registr.: 31-08-2012
Residenza: San Marino
Messaggi: 1.559
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Icaro62 Visualizza messaggio
...ultima divagazione. Sono contento che la discussione sia tornata in amicizia. Vi conosco tutti e due e vi stimo entrambi. Mi sarebbe dispiaciuto che per una parola digitata male si fossero creati malintesi che portano a rotture difficilmente riparabili.
Il grande limite del forum é proprio questo. l'importante é capirsi e risolvere. Molto meglio poi se si riuscisse a trovarsi di persona a bere una birra insieme!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Aaah ti quoto alla grande, una buona birra rinquora gli animi e rinforza i legami.
__________________
"Mi piace il profumo del mattino, quel profumo che sento appena metto piede fuori dalla porta, il profumo di un nuovo giorno...non è lo stesso odore della sera, l'odore della fine."
stefanozzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 aprile 13, 11:05   #1919 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
Citazione:
Originalmente inviato da stefanozzo Visualizza messaggio
Aaah ti quoto alla grande, una buona birra rinquora gli animi e rinforza i legami.
peccato che F@bio sia analcolico
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 aprile 13, 11:27   #1920 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stefanozzo
 
Data registr.: 31-08-2012
Residenza: San Marino
Messaggi: 1.559
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da massimob Visualizza messaggio
peccato che F@bio sia analcolico
Una soluzione si trova sempre
__________________
"Mi piace il profumo del mattino, quel profumo che sento appena metto piede fuori dalla porta, il profumo di un nuovo giorno...non è lo stesso odore della sera, l'odore della fine."
stefanozzo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Proviamo a giocare tutti insieme? l' OT dell' ardimentoso cimento pendiistico Nextone Aeromodellismo Alianti 347 06 ottobre 11 10:25



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:35.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002