Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 settembre 11, 12:33   #61 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Data registr.: 16-04-2010
Residenza: Faenza (RA)
Messaggi: 679
Citazione:
Originalmente inviato da WALL-E Visualizza messaggio
Forse non hai letto la parte finale del mio post...
Riguardo al lettino (e relativo sonno imminente) oppure che se vuole modelli seri...meglio guardare altro?
Cmq...davvero...4S son sprecate.
greenmanalishi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 settembre 11, 13:36   #62 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marste881
 
Data registr.: 05-08-2010
Residenza: Mantova
Messaggi: 1.220
A sto punto mi prendo la mia bella 7ch e evito tanti problemi.


Riguardo alle spinette di collegamento dei servi degli alettoni, avevo pensato: Incollo la spina femmina alla fusoliera come previsto, mentre il maschio lo lascio libero e ogni volta lo collego/scollego io. Secondo voi non è più sicuro rispetto al sistema multiplex? Chiaramente devo lavorare un po di dremel per creare gli spazi per fare rientrare i fili quando inserisco l'ala.
marste881 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 settembre 11, 14:00   #63 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di WALL-E
 
Data registr.: 17-12-2010
Residenza: Riviera del Po
Messaggi: 1.151
Citazione:
Originalmente inviato da greenmanalishi Visualizza messaggio
Riguardo al lettino (e relativo sonno imminente) oppure che se vuole modelli seri...meglio guardare altro?
Cmq...davvero...4S son sprecate.
La seconda che hai detto..., senza nulla togliere al Cularis, che gli servirà per imparare a programmare la radio perchè ha "tutto".
Inevitabilmente col maturare dell' esperienza si stancherà, e se vorrà armare un Whisper o un Blade, avrà già tutto l' armamentaro idoneo.
Ciao Franco.
__________________
Timeo Danaos et dona ferentes...
WALL-E non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 settembre 11, 21:29   #64 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: lecco
Messaggi: 827
fox topmodel

salve a tutti ho appena preso il fox da 2.70 metri della topmodel qualcuno lo ha gia provato? grazie gianni
ducati non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 settembre 11, 12:57   #65 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marste881
 
Data registr.: 05-08-2010
Residenza: Mantova
Messaggi: 1.220
Citazione:
Originalmente inviato da marste881 Visualizza messaggio
Riguardo alle spinette di collegamento dei servi degli alettoni, avevo pensato: Incollo la spina femmina alla fusoliera come previsto, mentre il maschio lo lascio libero e ogni volta lo collego/scollego io. Secondo voi non è più sicuro rispetto al sistema multiplex? Chiaramente devo lavorare un po di dremel per creare gli spazi per fare rientrare i fili quando inserisco l'ala.
Rinnovo la domanda. Secondo voi è una cosa sensata?

Citazione:
Originalmente inviato da ducati Visualizza messaggio
salve a tutti ho appena preso il fox da 2.70 metri della topmodel qualcuno lo ha gia provato? grazie gianni
Non mi sembra il post adatto.
marste881 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 settembre 11, 13:31   #66 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gian 72
 
Data registr.: 08-12-2009
Residenza: padulle city
Messaggi: 146
[QUOTE=marste881;2777597]Rinnovo la domanda. Secondo voi è una cosa sensata?



ciao

se hai voglia di lavorarci un pò potresi usare i connettori tipo multiplex, naturalmente come dicevi tu senza incollare nulla.
gian 72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 settembre 11, 15:33   #67 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Data registr.: 16-04-2010
Residenza: Faenza (RA)
Messaggi: 679
[QUOTE=gian 72;2777625]
Citazione:
Originalmente inviato da marste881 Visualizza messaggio
Rinnovo la domanda. Secondo voi è una cosa sensata?



ciao

se hai voglia di lavorarci un pò potresi usare i connettori tipo multiplex, naturalmente come dicevi tu senza incollare nulla.
Vi fate delle fisse a mio avviso fuoriluogo...uso e volo con i connettori verdi multiplex annegati nelle ali e in fusoliera x i contatti dei servi. garantendo minimo 4/5 mm di "corsa utile", avendo contaati ultrarobusti ed essendo le ali bloccate con gli snap lock non mi hanno mai dato il minimo problema, nemmeno su un servo.
Se guardate, il metodo è usato anche da TANTI tedeschi...
Chiaro che dopo ogni atterraggio bisogna controllare che l' ala non si sia sfilata di 10 cm...ma non lo facciamo sempre????
E prima di rilanciare non controlliamo anche i movimenti di tutti i servi???
OCCHIO: HO PARLATO DI QUEI BEI CONNETTORONI VERDI GIGANTI A 6 CONTATTI, NO SPINE DIN 9 POLI DA PC
greenmanalishi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 settembre 11, 15:36   #68 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Data registr.: 16-04-2010
Residenza: Faenza (RA)
Messaggi: 679
Citazione:
Originalmente inviato da WALL-E Visualizza messaggio
La seconda che hai detto..., senza nulla togliere al Cularis, che gli servirà per imparare a programmare la radio perchè ha "tutto".
Inevitabilmente col maturare dell' esperienza si stancherà, e se vorrà armare un Whisper o un Blade, avrà già tutto l' armamentaro idoneo.
Ciao Franco.
Si, ma prima lasciagli più volte sbriciolare e ricomporre stile puzzle il Cularis, è uno dei suoi aspetti più belli e spensierati
Andrea.
greenmanalishi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 settembre 11, 16:00   #69 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gian 72
 
Data registr.: 08-12-2009
Residenza: padulle city
Messaggi: 146
[QUOTE=greenmanalishi;2777846]
Citazione:
Originalmente inviato da gian 72 Visualizza messaggio

Vi fate delle fisse a mio avviso fuoriluogo...uso e volo con i connettori verdi multiplex annegati nelle ali e in fusoliera x i contatti dei servi. garantendo minimo 4/5 mm di "corsa utile", avendo contaati ultrarobusti ed essendo le ali bloccate con gli snap lock non mi hanno mai dato il minimo problema, nemmeno su un servo.
Se guardate, il metodo è usato anche da TANTI tedeschi...
Chiaro che dopo ogni atterraggio bisogna controllare che l' ala non si sia sfilata di 10 cm...ma non lo facciamo sempre????
E prima di rilanciare non controlliamo anche i movimenti di tutti i servi???
OCCHIO: HO PARLATO DI QUEI BEI CONNETTORONI VERDI GIGANTI A 6 CONTATTI, NO SPINE DIN 9 POLI DA PC
io onestamente sono al secondo cularis ,entrambi con spine servi come da istruzioni
e non mi hanno mai dato problemi ad oggi
gian 72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 settembre 11, 16:09   #70 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Data registr.: 16-04-2010
Residenza: Faenza (RA)
Messaggi: 679
[QUOTE=gian 72;2777889]
Citazione:
Originalmente inviato da greenmanalishi Visualizza messaggio

io onestamente sono al secondo cularis ,entrambi con spine servi come da istruzioni
e non mi hanno mai dato problemi ad oggi
Beh e allora perchè hai sostenuto l' idea "come dicevi tu senza incollare nulla"???
Se reggono le spine radio (come reggono nel mio e nel tuo) reggono 10 volte meglio gli spinoni verdi, ANNEGATI E INCOLLATI...che poi a lasciar liberi, tira e ritira, ti si stira un filo, si interrompe solo il rame, l' esterno rimane attaccato perchè "fà da elastico" e manco ti accorgi del perchè quel servo montato sul modello non va e al banco si...già successo

E in ultimo...perchè vogliamo proprio trovare difetti e modifiche da apportare x forza ad un kit che va bene così com' è????
Mah...
greenmanalishi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Cularis Multiplex freefly Aeromodellismo Alianti 250 05 novembre 14 09:49



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:25.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002