Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 settembre 11, 21:21   #51 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Data registr.: 16-04-2010
Residenza: Faenza (RA)
Messaggi: 679
Citazione:
Originalmente inviato da Tamadaus Visualizza messaggio
non è veloce ma con un po' di ballast si difende.. questo è quello che può fare, direi che non è male per un gommolo:

Io vedo un modello che non penetra e non restituisce, e infatti gli fa fare solo semplici ed ampie scampanate...vogliamo puntarlo con una pistola radarin pendio? Ci mettiamo a ridere...meglio una birretta, tranquillo...
Per il ballast: Multiplex non lo prevede e ti dice chiaramente che la struttura NON è prevista per acrobazie spinte....Se inizi ad aggiungere ballast e rinforzi snaturi il carico di un modello concepito (e bene) per quel carico e quell' utilizzo che NON sono pendio in condizioni forti o acro... in effetti NON mi trovo in accordo col titolo del3d...il Cularis è si un passo oltre easy glider o radian pro o altro, ma solo più pastoso e plastico, nulla di trascendentale se non ci si lascia intimorire da 2m e 60 e dal butterfly, questo sconosciuto, o dal leggero diverso comportamento del profilo variabile, che aiuta in termica meno in "velocità"...si faper dire
Io cmq ci volo con soddisfazione in pianura, pur non digerendo troppo bene i gommoli...
greenmanalishi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 11, 21:22   #52 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marste881
 
Data registr.: 05-08-2010
Residenza: Mantova
Messaggi: 1.220
Citazione:
Originalmente inviato da greenmanalishi Visualizza messaggio
1) x girare un servo nello scasso dovrai scavare un cm2 di polistirolo in corrispondenza della testina...mi sembra un lavoro sopportabile
2) potresti invertire il servo invertendo i fili del motore e gli estremi del potenziometro.
Se non hai mai neanche aperto un servo...lascia perdere.
3) Esistono diversi invertitori esterni, io ne avevo uno della gws, ma anche altri li producono, cmq...ricorda : TUTTO QUELLO CHE NON C'E' NON SI ROMPE
Io scaverei il cm2 di polistirolo al punto 1...
Sono indeciso se girare il servo(ma non volevo lasciare un buco), oppure invertire i fili nel servo (cosa che non avrei nessun problema a fare).


Citazione:
Originalmente inviato da Tamadaus Visualizza messaggio
non è veloce ma con un po' di ballast si difende.. questo è quello che può fare, direi che non è male per un gommolo:

Non male.!
marste881 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 11, 21:28   #53 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Data registr.: 16-04-2010
Residenza: Faenza (RA)
Messaggi: 679
Citazione:
Originalmente inviato da marste881 Visualizza messaggio
Sono indeciso se girare il servo(ma non volevo lasciare un buco), oppure invertire i fili nel servo (cosa che non avrei nessun problema a fare).




Non male.!
Ma che buco lasci???? Usa quello che c' è e modifica solo l' uscita della squadretta....una volta che lo copri (ti servirà un coperchietto rovesciato...) non si vede NULLA
greenmanalishi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 11, 21:29   #54 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Data registr.: 16-04-2010
Residenza: Faenza (RA)
Messaggi: 679
Citazione:
Originalmente inviato da greenmanalishi Visualizza messaggio
Ma che buco lasci???? Usa quello che c' è e modifica solo l' uscita della squadretta....una volta che lo copri (ti servirà un coperchietto rovesciato...) non si vede NULLA
Devi in pratica girarlo di 180 gradi lasciandolo in piano, dentro lo stesso buco...
greenmanalishi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 11, 21:33   #55 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marste881
 
Data registr.: 05-08-2010
Residenza: Mantova
Messaggi: 1.220
Citazione:
Originalmente inviato da greenmanalishi Visualizza messaggio
Ma che buco lasci???? Usa quello che c' è e modifica solo l' uscita della squadretta....una volta che lo copri (ti servirà un coperchietto rovesciato...) non si vede NULLA
Citazione:
Originalmente inviato da greenmanalishi Visualizza messaggio
Devi in pratica girarlo di 180 gradi lasciandolo in piano, dentro lo stesso buco...
Si ma girando il servo di 180°, poi la squadretta non è in asse con quella del servo, oltre a servire la compertura invertita che non ho. A questo punto credo sia meglio invertire i fili internamente al servo.
marste881 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 11, 21:37   #56 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Data registr.: 16-04-2010
Residenza: Faenza (RA)
Messaggi: 679
Citazione:
Originalmente inviato da marste881 Visualizza messaggio
Si ma girando il servo di 180°, poi la squadretta non è in asse con quella del servo, oltre a servire la compertura invertita che non ho. A questo punto credo sia meglio invertire i fili internamente al servo.
Eeehhh si, spostare la squadretta appoggiata al poli e incollata con due gocce di ciano, in effetti, è un secondo, insormontabile, scoglio
Sta ben atento col servo, saldatore punta finissima, max 15 w e scollegalo dalla presa quando vai sul dervo. Servo, ovviamente, scollegato dalla rx... poi ci racconti
greenmanalishi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 11, 21:52   #57 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marste881
 
Data registr.: 05-08-2010
Residenza: Mantova
Messaggi: 1.220
Citazione:
Originalmente inviato da greenmanalishi Visualizza messaggio
Eeehhh si, spostare la squadretta appoggiata al poli e incollata con due gocce di ciano, in effetti, è un secondo, insormontabile, scoglio
Sta ben atento col servo, saldatore punta finissima, max 15 w e scollegalo dalla presa quando vai sul dervo. Servo, ovviamente, scollegato dalla rx... poi ci racconti
Non è un problema insormontabile, solo non vorrei fare troppe modifiche, mi piacerebbe lasciare le cose da progetto, per questo preferivo saldare i fili sul servo.
marste881 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 11, 22:06   #58 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tamadaus
 
Data registr.: 13-06-2008
Residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 833
pistola radar?? acrobazie spinte??? forse sono stato un po' frainteso.

...comunque tutto 'sto traffico per girare il servo quando con un inversore era già a posto e SOPRATTUTTO AVEVA ANCHE IL TRIM SUL SECONDO SERVO...


Citazione:
Originalmente inviato da greenmanalishi Visualizza messaggio
Io vedo un modello che non penetra e non restituisce, e infatti gli fa fare solo semplici ed ampie scampanate...vogliamo puntarlo con una pistola radarin pendio? Ci mettiamo a ridere...meglio una birretta, tranquillo...
Per il ballast: Multiplex non lo prevede e ti dice chiaramente che la struttura NON è prevista per acrobazie spinte....
Io cmq ci volo con soddisfazione in pianura, pur non digerendo troppo bene i gommoli...
Tamadaus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 11, 22:18   #59 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di WALL-E
 
Data registr.: 17-12-2010
Residenza: Riviera del Po
Messaggi: 1.151
Citazione:
Originalmente inviato da marste881 Visualizza messaggio
Ho un piccolo problema, facendo qualche prova con i servi, gli alettoni sono ok si muovono a dovere, mentre i flap con la y si muovono discordi, ora so che la soluzione sarebbe montare uno dei due servi al contrario, ma non mi pare una gran cosa visto che ci sono già le sedi scavate. Vi sono altre soluzioni, anche in vista di un futuro acquisto di una ricevente 7ch?
Smettila di perdere tempo, prendi la 7 ch e lascia perdere i ripieghi.....
__________________
Timeo Danaos et dona ferentes...
WALL-E non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 11, 22:21   #60 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di WALL-E
 
Data registr.: 17-12-2010
Residenza: Riviera del Po
Messaggi: 1.151
Citazione:
Originalmente inviato da greenmanalishi Visualizza messaggio
4 lipo non gli servono a nulla, tantomeno con un 900KV e una 12x7.
Se la batteria SPINGE (e non fa finta, controllate col wattmetro ) con il 3548 900kv e 3 celle, elica 12x6, va su in VERTICALE.
Ripeto, con una Lipo SERIA che spinge. La 4 cella è solo peso in più.
Forse non hai letto la parte finale del mio post...
__________________
Timeo Danaos et dona ferentes...
WALL-E non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Cularis Multiplex freefly Aeromodellismo Alianti 250 05 novembre 14 09:49



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:33.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002