![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-12-2009 Residenza: Brescia
Messaggi: 159
| To model GraciA
Premetto che non so bene la differenza fra f3j,f4j..fnj ma questo mi intrippa non poco.. Topmodel CZ - Gracia |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Da 200 metri fare 9 minuti..... non scherziamo, sarebbe una caduta di 37 cm/sec, ovvero quella di un F3J molto ben settato .... Smettiamola di sparare numeri a caso e diamo valori corretti. Un modello come quello, se va bene, cade piu' del doppio .... Altrimenti tutti quelli che fanno F3J hanno sbaglaito modelli e modo di pilotaggio !! Sino ad oggi da tutti quelli che fanno affermazioni del genere ho quasi sempre visto risultati nemmeno della meta' di quanto affermano !!!
__________________ Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista. | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-12-2009 Residenza: Brescia
Messaggi: 159
| Errore Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
Pur snobbato in Italia, penso sopratutto per il costo decisamente alto per un modello in epp, ti garantisco che è un ottimo modello e si avvicina molto alla tua richiesta iniziale. | |
![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-08-2005 Residenza: Vignola (MO)
Messaggi: 1.515
|
beh, se ti piace costruire in legno, dai un'occhiata ai modelli di Giulio Cornia (c'è il disegno di uno liberamente scaricabile dal forum, per farti un'idea). Le prestazioni in termica sono sicuramente buone se non ottime.....
__________________ gratta, gratta, la termichina FAI 15920 ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-12-2009 Residenza: imola
Messaggi: 276
| Citazione:
![]()
__________________ .sbach 342 2,25m ..quadflyer x330 x525 kk .guppy.Alpina 4001 .funjet .vor 250 .solo fox 2m .tricottero ..biplano graupner oldtimer | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 21-05-2009
Messaggi: 2.781
| Citazione:
Citazione:
Scherzi a parte. Secondo me avresti quasi centrato il problema, a mio parere. Bisognerebbe provare con in SHK, ma tutto centinato. Leggasi sopratutto l'ala oltre che i pianetti, che sono già stati provati su quel modello. Anche io proverei all'inizio con lo FX60-126. Ma non è detto che sia la scelta giusta, in quanto può arrivare anche a generare molta resistenza, su un modello dal carico basso. Magari con un profilo più "filante" si riesce a speculare ancor meglio. Sparo un E 387 ma giusto per far capire il concetto. Il 387 so già che eminenti esperti mi elencheranno tutte le sue problematiche. Specie su un modello del genere. Però è solo per far capire il concetto eventuale del profilo sottile. Poichè l'ala è larga di corda e, anche con profilo sottile, consente abbastanza spessore da annegare i servi. Eventualmente, invece di provare con la fuso di Elio, provare invece con quella di Jonathan/Capodaglio, ammesso sia ancora reperibile, che dovrebbe aiutare ad ottenere un modello leggermente più piccolo ma penetrante. Poi c'è il problema del profilo variabile. A rigori lo SHK non lo porterebbe. Ma se si vuole fare un "semoriproduzione" con nessuna velleità, si può anche fare. Per il volo della domenica, alla fine, "quasi" tutto vale. Anche metterci un motore elettrico in punto. La vedo invece più dura sul costo. Con 350 euro, con tutta la balsa che bisogna metterci, non so se uno ci sta dentro del tutto. Se no provare anche con un qualche ASW o LS vecchi. Comunque il "gol" sarebbe trovare qualcosa con una bella "alaccia" dalla superficie generosa e non troppo allungata. | ||
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-12-2009 Residenza: imola
Messaggi: 276
| Citazione:
![]()
__________________ .sbach 342 2,25m ..quadflyer x330 x525 kk .guppy.Alpina 4001 .funjet .vor 250 .solo fox 2m .tricottero ..biplano graupner oldtimer | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-12-2009 Residenza: imola
Messaggi: 276
|
Ce nessuno in zona bologna che mi aiuta a fibrare una fuso di cornia se così è il prossimo mese lo si prende...... ![]()
__________________ .sbach 342 2,25m ..quadflyer x330 x525 kk .guppy.Alpina 4001 .funjet .vor 250 .solo fox 2m .tricottero ..biplano graupner oldtimer |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User |
Esisterebbero bellissimi soggetti da riprodurre per il volo veleggiato che assomigliano molto a degli F3J : Siren C 30 Edelweiss (bellissimo !) Schreider HP18 Neukom Elfe S 4A ... tanto per fare solamente 3 esempi ... .... certo se ci si fossilizza su quello che c'è di pronto o se si aspetta che altri facciano il passo... ![]() ciao Marco |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
verricello F3J | GMATTEO | Aeromodellismo Alianti | 4 | 05 marzo 09 12:06 |
F3j | merengue | Aeromodellismo Alianti | 0 | 23 aprile 06 21:09 |