Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 aprile 06, 13:33   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mr_ade
 
Data registr.: 24-12-2004
Residenza: Catania
Messaggi: 905
Ah capisco quindi è comunque una media diciamo..Non te lo so dire a quant'ero. Ma è quanto mi hanno detto gli altri aliantisti che hanno l'occhio.
__________________
Ciao<<<<<<<<<<<<<<<<<<Alf>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

BARONEROSSO SPIRIT CLUB
mr_ade non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 06, 14:02   #12 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di twentynine
 
Data registr.: 14-04-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
Citazione:
Originalmente inviato da mr_ade
Ah capisco quindi è comunque una media diciamo..Non te lo so dire a quant'ero. Ma è quanto mi hanno detto gli altri aliantisti che hanno l'occhio.
Si è la velocità media della picchiata.
Però se prendi una linea abbastanza lunga e che abbia inclinazione costante l'errore non è poi così tanto
__________________
RC PLANES ARE NOT DRONES
twentynine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 settembre 06, 23:48   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di calmor
 
Data registr.: 04-09-2006
Residenza: Provincia di Asti
Messaggi: 35
Question

scusami, quali sono i rinforzi in più che gli hai fatto?

Citazione:
Originalmente inviato da mr_ade
Salve amici. Ricordate che cominciai la costruzione dell Spirit 2M tanto tempo fa? Ho deciso di apportare qualche modifica all'ottimo progetto.

1) Ala a singolo diedro con alettoni
2) Piano di quota smontabile con viti in nylon
2) qualche rinforzino in più rispetto al progetto per utilizzo in pendio

Peso in o.d.v 1100 g
A.A. 2M
Carico 27 g/dm2

Oggi finalmente si collauda! La giornata è ottima per lo spiri: leggera brezza marina da levante sale in direzione dei monti di Motta nei pressi di Catania.
Troppo dubbioso per effettuare il primo volo passo la radio al buon Franco T. e lancio il modello.
Lui semplicemente tiene la radio senza dare neanche una tacca di trim. L'aereo va dritto e comincia a salire dolcemente da solo. Facciamo qualche foto e poi mi passa la radio.
Giornata di volo stupenda. Lo spirit va bello stabile senza risentire dal vento grazie anche al fatto che non ha il doppio diedro. Volendo si può girare anche solo di timone ma sente bene anche gli alettoni.
70 min di volo e d'improvviso il buio: non sente più i comandi. Penso a qualche interferenza, ma in realtà l'aereo è fisso a cabrare e niente si muove. Comincia un pò di delfinaggio e cade da un'altezza di 20 m circa. Il botto è agghiacciante....
Scendo per raccogliere i minuscoli pezzettini e invece mi accorgo che è molto meno grave di quanto immaginavo.
Baionetta rotta e musetto rotto, ma ora che vi parlo ho già riparato tutto in attesa del volo di domani..
A casa mi sono reso conto che si era staccato o dissaldato un filo del pacco batterie...non c'è niente da fare sono ancora un pivello..

Ragazzi viva lo SPIRIT!!!!!
calmor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 settembre 06, 00:12   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mr_ade
 
Data registr.: 24-12-2004
Residenza: Catania
Messaggi: 905
-Doppia foglietta di raccordo fra i due longheroni a tutta apertura.
-Triangolini maggiorati alla base del timone verticale
-Spinette di metallo che collegano il timone verticale alla fuso

gli altri non me li ricordo ma sono piccole cose. Per il resto lo spirit non è fragile

Consiglio però di aggiungere un pattino di compensato oppure una striscia di gommapiuma dura alla base e di lasciare gli elastici per fermare le ali.
__________________
Ciao<<<<<<<<<<<<<<<<<<Alf>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

BARONEROSSO SPIRIT CLUB
mr_ade non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 settembre 06, 13:30   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di calmor
 
Data registr.: 04-09-2006
Residenza: Provincia di Asti
Messaggi: 35
Citazione:
Originalmente inviato da mr_ade
-Doppia foglietta di raccordo fra i due longheroni a tutta apertura.
-Triangolini maggiorati alla base del timone verticale
-Spinette di metallo che collegano il timone verticale alla fuso

gli altri non me li ricordo ma sono piccole cose. Per il resto lo spirit non è fragile

Consiglio però di aggiungere un pattino di compensato oppure una striscia di gommapiuma dura alla base e di lasciare gli elastici per fermare le ali.

e come collanti cosa hai usato, e dove?
calmor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 settembre 06, 13:35   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mr_ade
 
Data registr.: 24-12-2004
Residenza: Catania
Messaggi: 905
Citazione:
Originalmente inviato da calmor
e come collanti cosa hai usato, e dove?
Epossidica 20 min per baionetta e portabaionetta.
Ciano acrilica per tutto il resto. Forse è vero che le altre colle incollano meglio, ma ho troppa premura quando costruisco e poi quando precipito è meglio che si scolli anzichè rompersi.
__________________
Ciao<<<<<<<<<<<<<<<<<<Alf>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

BARONEROSSO SPIRIT CLUB
mr_ade non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 settembre 06, 19:04   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di calmor
 
Data registr.: 04-09-2006
Residenza: Provincia di Asti
Messaggi: 35
Citazione:
Originalmente inviato da mr_ade
poi quando precipito è meglio che si scolli anzichè rompersi.
calmor non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
foto MAEDA collaudo Cornia Aeromodellismo Alianti 42 01 febbraio 08 00:07
Foto collaudo mini kosmo Black sheep Aeromodellismo 9 30 aprile 07 08:55
Spirit:spoiler ed alettoni.... fra79 Aeromodellismo Alianti 23 10 gennaio 06 12:45
Spirit:spoiler ed alettoni.... fra79 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 2 05 gennaio 06 13:50



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:59.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002