BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Alianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/)
-   -   misurare velocità, altitudine (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/22103-misurare-velocita-altitudine.html)

41fabio73 24 marzo 06 15:55

misurare velocità, altitudine
 
1 Allegato/i
Secondo voi con questo anemometro che misura anche l' altitudine la temp e la pressine atm, montandolo in modo che la girante resti fuori dall' aliante si riesce a misurare la velocità di quest' ultimo ( secondo me sì, misura la velocità del vento :azz:) costa 95 euri

DoC 24 marzo 06 16:02

Non fai prima a comprarti un piccolo GPS tipo i Garmin?

41fabio73 24 marzo 06 16:04

si ma non ti misura la velocità del vento

DoC 24 marzo 06 16:11

<_<


Ma cosa devi misurare in sostanza? Che ti serve? :mumble:

batman 24 marzo 06 16:20

Citazione:

Originalmente inviato da DoC
<_<


Ma cosa devi misurare in sostanza? Che ti serve? :mumble:

La Velocità all' aria....
Col Gps misuri la velocità al suolo.
Forse vuol controllare a che V lavora l' ala, ecc.
Certo che se non sei un mprogettista è UCAS
Comunque su Modellismo ci sono degli articoli sula telemetria di un modello per studiare un ULM senza costruirlo in scala 1:1, ma disegnarlo col CAD e poi farne una copia ridotta.
Hanno installato tubo di Pitot, anemometro, misuratore dell' angolo di attacco ecc. sul modello e rifatto il modello matematico con l' effetto scala.

41fabio73 24 marzo 06 16:26

Citazione:

Originalmente inviato da DoC
<_<


Ma cosa devi misurare in sostanza? Che ti serve? :mumble:

booo il vento l' altezza , la velocity del modello l' umidità dell' aria, le radiazioni solari , che ne sop mi sono svegliato e sto misurando tutto

CantZ506 24 marzo 06 16:35

Citazione:

Originalmente inviato da 41fabio73
Secondo voi con questo anemometro che misura anche l' altitudine la temp e la pressine atm, montandolo in modo che la girante resti fuori dall' aliante si riesce a misurare la velocità di quest' ultimo ( secondo me sì, misura la velocità del vento :azz:) costa 95 euri

1. Si fa tanta fatica per eliminare attriti e resistenze aerodinamiche e tu vorresti andare in giro con una ventolina sporgente?
2. Chi c'è a bordo per leggere la velocità e comunicartela?
3. Se memorizzasse la Vmax, in modo da poterla leggere a terra, varrebbe la pena spendere 95€, per conoscere solo la massima velocità raggiunta?
4. Non è meglio spendere xx€ per un radio-variometro?
:)

fabio1963 24 marzo 06 16:46

LOL
ho ricevuto il catalogo alivola oggi anch'io e ho pensato di comprare lo stesso oggetto....
siamo belinoni uguali.. !!
comunque a mio avviso non leggi la vel reale ... se viaggi a favore del vento o contro vento???? vale solo in assenza totale di vento.
a doman

Citazione:

Originalmente inviato da 41fabio73
Secondo voi con questo anemometro che misura anche l' altitudine la temp e la pressine atm, montandolo in modo che la girante resti fuori dall' aliante si riesce a misurare la velocità di quest' ultimo ( secondo me sì, misura la velocità del vento :azz:) costa 95 euri


batman 24 marzo 06 16:56

Citazione:

Originalmente inviato da fabio1963
LOL
ho ricevuto il catalogo alivola oggi anch'io e ho pensato di comprare lo stesso oggetto....
siamo belinoni uguali.. !!
comunque a mio avviso non leggi la vel reale ... se viaggi a favore del vento o contro vento???? vale solo in assenza totale di vento.
a doman

Cosa interndi per velocità "reale"? con l' anemometro misuri la velocità "all' aria" ovvero quella a cui lavora l' ala, se hai il vento contro andrai + piano rispetto al suolo, se hai il vento a favore andrai + veloce rispetto al suolo.
ps non mi ricordo come cavolo si chiamano in gergo aeronautico....

CantZ506 24 marzo 06 17:10

Citazione:

Originalmente inviato da batman
Cosa interndi per velocità "reale"? con l' anemometro misuri la velocità "all' aria" ovvero quella a cui lavora l' ala, se hai il vento contro andrai + piano rispetto al suolo, se hai il vento a favore andrai + veloce rispetto al suolo.
ps non mi ricordo come cavolo si chiamano in gergo aeronautico....

TAS: True Air Speed
IAS: Indicated Air Speed
CAS: Compensated Air Speed.... correggo Calibrated(o Computed)
Tutte velocità relative all'aria(del velivolo) compensate in vario modo.
Per Fabio1963: quella che conta perun velivolo (ai fini di stare in aria) è la velocità all'aria; controvento si avrà una V maggiore che non con il vento in coda. Ovviamente la GS(Ground Speed) sarà, all'opposto, minore e maggiore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:23.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002