
|
![]() | #1 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 20-09-2004 Residenza: genova
Messaggi: 1.054
|
LOL ho ricevuto il catalogo alivola oggi anch'io e ho pensato di comprare lo stesso oggetto.... siamo belinoni uguali.. !! comunque a mio avviso non leggi la vel reale ... se viaggi a favore del vento o contro vento???? vale solo in assenza totale di vento. a doman Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione:
ps non mi ricordo come cavolo si chiamano in gergo aeronautico.... | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
IAS: Indicated Air Speed CAS: Compensated Air Speed.... correggo Calibrated(o Computed) Tutte velocità relative all'aria(del velivolo) compensate in vario modo. Per Fabio1963: quella che conta perun velivolo (ai fini di stare in aria) è la velocità all'aria; controvento si avrà una V maggiore che non con il vento in coda. Ovviamente la GS(Ground Speed) sarà, all'opposto, minore e maggiore.
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] Ultima modifica di CantZ506 : 24 marzo 06 alle ore 17:17 | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
| Citazione:
La velocità del modello contro o a favore di vento varia solo riferita al suolo. Riferita all'aria sarà sempre la stessa. Un'aerodina per sostenersi sempre alla stessa quota, tenuto conto del peso e della portanza generata dall'ala, dovrà volare sempre alla stessa velocità rispetto al flusso. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-08-2004 Residenza: Ispra (VA)
Messaggi: 2.228
![]() | Citazione:
.
__________________ Volare e' bello. Atterrare e' piu' bello | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 14-04-2005 Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
|
Se ti interessa particolarmente il salvataggio dei dati di volo usa il RAM2. Ti salva tutti i dati di quota del volo su un grafico quota/tempo. .... riesci a calcolarti pure la velocità nelle picchiate. http://www.f3k.it/2005/index.php?opt...d=79&Itemid=39 Parlavate dei garmin....ma sono anche logger? prezzo? foto? Altrimenti c'è un affare che si chiama bluelogger che salva tutti i dati GPS, dopo a casa li puoi scaricare su pc e interfacciarli su una mappa...anche google earth.
__________________ RC PLANES ARE NOT DRONES |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| ![]() ![]() Innanzitutto, giusto o sbagliato, mi riferivo alla velocità rispetto all'aria. Poi, mi sembra di ricordare che qualcosa sicuramente cambia; il problema è ricordarsi cosa! ![]() Oltre alla GS, che non è il supermercato, cambia l'assetto per mantenere la velocità costante. Visto che non avevo nessuna indicazione di GS, ma solo la IAS, presumo che sia questa a variare. Attendo conferma o smentita da piloti in attività. ![]() P.S.: Però più ci penso e più deduco: se sto volando in aria calma con un certo assetto, avrò una velocità costante rispetto al terreno e all'aria. Se si alza un vento contrario alla direzione di volo, la velocità relativa all'aria aumenterà e verrà indicata dall'anemometro; al contrario se il vento è in coda, la velocità si sottrarrà a quella iniziale e sullo strumento leggerò una velocità inferiore. Per avere la stessa indicazione di velocità, dovrò variare l'assetto. Attendo sempre conferma (o smentita, improbabile ![]()
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] Ultima modifica di CantZ506 : 24 marzo 06 alle ore 20:54 |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 14-04-2005 Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
| Citazione:
Se faccio una picchiata verticale....la Gs dovrebbe essere nulla, no?
__________________ RC PLANES ARE NOT DRONES | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-08-2004 Residenza: Ispra (VA)
Messaggi: 2.228
![]() | Citazione:
![]() e non cambia se l' aria é ferma o si muove. tu stai volando immerso in quella massa d' aria, ad una certa velocitá, e se questa massa si muove o sta ferma nemmeno lo puoi sapere, se guardi solo l' anemometro. (col variometro é un altro discorso). se, come dici tu, si alza il vento, puoi affermarlo perché hai dei riferimenti a terra. e infatti quella che cambia se hai il vento in coda o di prua o al traverso é la ground speed. pensa ad una imbarcazione in un fiume. ha una certa velocitá (costante) all' acqua. se poi stai andando contro o a favore della corrente, quella che cambia é solamente la velocitá rispetto alle rive.
__________________ Volare e' bello. Atterrare e' piu' bello | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
misurare la velocita di un aereo | Elivincent | Aeromodellismo Volo Elettrico | 5 | 16 febbraio 07 17:21 |
Misurare la velocità in dynamic soaring | frank | Aeromodellismo Alianti | 41 | 31 ottobre 05 11:52 |
Altitudine | porcu69 | Aeromodellismo | 53 | 01 novembre 04 12:49 |
Misurare velocità elica ?! | flyer | Aeromodellismo | 1 | 30 gennaio 03 15:50 |