Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 agosto 11, 09:00   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Clabe
 
Data registr.: 16-08-2007
Residenza: Perugia
Messaggi: 3.413
Citazione:
Originalmente inviato da federicocanella Visualizza messaggio
Ciao, diciamo che riguardo alla pinna era quasi cio che volevo sentirmi dire, nel senso che non penso che ne esistano di economiche ed affidabili allo stesso tempo.
Invece che mi dite per l'aliante e il carrello?
Dipende cosa vuoi fare con un aliante.
Il carrello nell'aliante non ha la stessa importanza che in un aereo a motore, e la sua installazione comporta una grossa apertura sulla pancia che indebolisce molto la fusoliera.
Essendo tra l'altro di norma retrattile necessita di sportellini di chiusura che ha carrello aperto sono molto vicini quindi esposti agli urti. Detto ciò:
- se fai aerotraino (ma il modello decollerebbe lo stesso anche senza carrello...) in una pista curata oppure vuoi fare una bella riproduzione, ok per il carrello!
- se lo elettrifichi e lo lanci a mano, e ti piace di frequentare i pendii, niente carrello!!

Mi sento di farti un'altra raccomandazione:
se metti il motore in punta, i servi (di taglia media) vanno in coda e la struttura porta servi deve essere fissata con viti dall'esterno e non incollata, non installare nessuna ordinata di rinforzo, ma se lo ritieni necessario solo tessuti unidirezionali dove servono (carbonio o kevlar a piacere), elettronica e batterie fissate con velcro (di buona qualità) e non con basette in legno cosi facendo la fusoliera rimane vuota facilitando enormemente le future riparazioni.
Claudio
Clabe è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 11, 10:48   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di federicocanella
 
Data registr.: 20-04-2009
Residenza: Padova
Messaggi: 332
Invia un messaggio via MSN a federicocanella
Aliante

Ciao, l'aliante lo userei in pianura, il nostro campo e'lungo250m quindi non ho problemi di spazio.
Avendo abbastanza alianti di taglia piccola Con carrello fisso o senza volevo fare una bella riproduzione, mio papa' ha il twin di cuccolo con carrello retrattile e non ha mai avuto problemi con gli sportellini dalla nostra pista.
Per la storia della pinna mi avete convinto...ci metto il motore in punta, mi piacerebbe comunque riuscire a fare il decollo autonomo come il video dell'aliante che evete postato, per fare cio' devo trovare il giusto compromesso tra motore/elica/carrello.
Motore,regolatore e batterie le prenderei da hobby king ma non ho la minima idea di che classe di motore ci voglia su un modello del genere, idem per batterie.
ASG29 cuccolo allora? Grazie per le raccomandazioni!
federicocanella non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 11, 11:10   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di federicocanella
 
Data registr.: 20-04-2009
Residenza: Padova
Messaggi: 332
Invia un messaggio via MSN a federicocanella
aliante

Mi piacerebbe molto anche un duo-discus o dg1000 (che per la forma si addicono meglio a decollare da terra col motore in punta non avendo il muso che scende tanto quanto l'ASG29) ma non trovo modelli di questo tipo a pochi soldi, voi esperti riuscite conoscete qualche marca che li faccia?
federicocanella non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 11, 11:43   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Clabe
 
Data registr.: 16-08-2007
Residenza: Perugia
Messaggi: 3.413
Citazione:
Originalmente inviato da federicocanella Visualizza messaggio
Ciao, l'aliante lo userei in pianura, il nostro campo e'lungo250m quindi non ho problemi di spazio.
Avendo abbastanza alianti di taglia piccola Con carrello fisso o senza volevo fare una bella riproduzione, mio papa' ha il twin di cuccolo con carrello retrattile e non ha mai avuto problemi con gli sportellini dalla nostra pista.
Per la storia della pinna mi avete convinto...ci metto il motore in punta, mi piacerebbe comunque riuscire a fare il decollo autonomo come il video dell'aliante che evete postato, per fare cio' devo trovare il giusto compromesso tra motore/elica/carrello.
Motore,regolatore e batterie le prenderei da hobby king ma non ho la minima idea di che classe di motore ci voglia su un modello del genere, idem per batterie.
ASG29 cuccolo allora? Grazie per le raccomandazioni!
Io non sono tanto per il retrattile, soprattutto se lo fai elettrico, sono comunque quasi tre etti in più che ti porti dietro, ma è una scelta personale. Per il decollo da terra io preferisco il dolly, oppure la fionda, ma modelli da 4 metri fino a sei chili si lanciano senza problemi a mano.
Parliamo di motore:
servono 200 watt a chilo, ottimi il turnigy SK 4260
http://www.hobbyking.com/hobbyking/s...Kv__1475W.html come batterie ti consiglio le Li-fe (A123) due pacchi da sei celle in parallelo per un totale di 4600 mha ma basta anche uno da 2300 ottieni quasi tre minuti di motore sufficienti per 4 o 5 risalite (N.B. hanno meno potenza ma un'affidabilità ed una durata nel tempo senza paragoni) elica Graupner 14x9.5.
Claudio
P.S. con il costo del carrello ci compri le batterie......
Clabe è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 11, 11:50   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da Clabe Visualizza messaggio
Io non sono tanto per il retrattile, soprattutto se lo fai elettrico, sono comunque quasi tre etti in più che ti porti dietro, ma è una scelta personale. Per il decollo da terra io preferisco il dolly, oppure la fionda, ma modelli da 4 metri fino a sei chili si lanciano senza problemi a mano.
Parliamo di motore:
servono 200 watt a chilo, ottimi il turnigy SK 4260
http://www.hobbyking.com/hobbyking/s...Kv__1475W.html come batterie ti consiglio le Li-fe (A123) due pacchi da sei celle in parallelo per un totale di 4600 mha ma basta anche uno da 2300 ottieni quasi tre minuti di motore sufficienti per 4 o 5 risalite (N.B. hanno meno potenza ma un'affidabilità ed una durata nel tempo senza paragoni) elica Graupner 14x9.5.
Claudio
P.S. con il costo del carrello ci compri le batterie......
E' anche vero però che bisogna valuare quei 3 etti in più rispetto all'intero peso del modello (quindi in percentuale), così magari poi accorgersi che è meglio un pò di velocità in più che una minor efficienza ... ... ovviamente soldi e campo permettendo ...
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 11, 11:54   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di federicocanella
 
Data registr.: 20-04-2009
Residenza: Padova
Messaggi: 332
Invia un messaggio via MSN a federicocanella
motore

Ho visto il motore e devo dire che mi ispira, poi a dirla tutta ho anche delle life a casa dovrebbero essere due pacchi 6s da 4500...che possano andare bene?
Il carrello sarebbe uno sfizio, ho sempre sognato di fare una riproduzione di aliante anche perchè sono stato invitato più di una volta ad andare a raduni di alianti ma ho sempre evitato perchè quelli che ho non sono all'altezza
federicocanella non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 11, 12:45   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Clabe
 
Data registr.: 16-08-2007
Residenza: Perugia
Messaggi: 3.413
Citazione:
Originalmente inviato da federicocanella Visualizza messaggio
Ho visto il motore e devo dire che mi ispira, poi a dirla tutta ho anche delle life a casa dovrebbero essere due pacchi 6s da 4500...che possano andare bene?
Il carrello sarebbe uno sfizio, ho sempre sognato di fare una riproduzione di aliante anche perchè sono stato invitato più di una volta ad andare a raduni di alianti ma ho sempre evitato perchè quelli che ho non sono all'altezza
Prima di tutto prova le batterie che hai, per il peso sugli alianti sfondi una porta aperta, ma io preferisco portarmi dietro energia piuttosto che massa...
Se vuoi fare una riproduzione conta più l'abitacolo che il carrello che molte volte non è in scala, e secondo me la strada è diversa, optare per il gancio in punta estraibile e sostituibile con l'asse del motore per salite a motore. Si potrebbe ricavare dentro all'ingombro dell'ogiva, in modo che togli una con il portapale ed inserisci l'altra con le opportune viti per non farla girare con all'interno lo sgancio
Se riesci a fare il tutto senza togliere il motore non cambia nemmeno il centraggio
Claudio
Clabe è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 11, 12:51   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di federicocanella
 
Data registr.: 20-04-2009
Residenza: Padova
Messaggi: 332
Invia un messaggio via MSN a federicocanella
sgancio

Beh, per lo sgancio pensavo di metterlo sotto poco dietro al motore così da non avere rotture di scatole e tenere montato tutto, in questo modo dovrei solo cambiare le due ogive, che ne pensi?
federicocanella non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 11, 12:53   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da federicocanella Visualizza messaggio
Beh, per lo sgancio pensavo di metterlo sotto poco dietro al motore così da non avere rotture di scatole e tenere montato tutto, in questo modo dovrei solo cambiare le due ogive, che ne pensi?
A quel punto perchè cambiare ogiva? Potrai così sempre accendere il motore in volo qualora servisse per allungare il volo ...
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 11, 13:00   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di federicocanella
 
Data registr.: 20-04-2009
Residenza: Padova
Messaggi: 332
Invia un messaggio via MSN a federicocanella
ogiva

cambierei ogiva perchè odio dare motore in volo con gli alianti e perchè lo userei solo in caso non ci fosse il trainatore, in fatti cercherei di mettere le batterie nel baricentro così da poter volare in traino\termica stando leggero...saranno pi...e mentali?
federicocanella non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
oddio che indecisione...chi mi aiuta a decidere?!stinger,cavallino racer,shallow..boh briancondor Aeromodellismo Volo Elettrico 4 19 novembre 10 23:38
Pinna retrattile FRA73 Aeromodellismo Alianti 13 02 agosto 10 18:41
chi mia aiuta a decidere?un cnsiglio di voi veterani aliantisti! briancondor Aeromodellismo Alianti 3 15 settembre 09 14:48
pinna retrattile 3mendo Aeromodellismo Alianti 4 15 maggio 05 11:24



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:43.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002