Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 agosto 11, 15:46   #11 (permalink)  Top
Cesare de Robertis
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da LONGFLYER Visualizza messaggio
welcome to MC model line ... sempre che sia qualcosa che non posso risolvere da solo ...

McModelline dovrebbe essere il distributore ufficiale Robeb per L'Italia o almeno l'assistenza Robbe riconosciuta sul ns. territorio (se non erro ...).
Si, è così. Quindi la tua ha la garanzia Robbe? Perché altrimenti MC Model Line credo assista Futaba di qualunque provenienza, ma ovviamente non in garanzia.


---------------------------
  Rispondi citando
Vecchio 04 agosto 11, 15:54   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da Cesare de Robertis Visualizza messaggio
Si, è così. Quindi la tua ha la garanzia Robbe? Perché altrimenti MC Model Line credo assista Futaba di qualunque provenienza, ma ovviamente non in garanzia.


---------------------------
Ah .. no, la mia non ha mai avuto garanzia Robbe, Io la presi negli USA da Tower Hobbies - Best Source for Radio Control ( R/C or RC ) Cars, Trucks, Airplanes, Boats and Helicopters (la Futaba Americana ... praticamente) ed ora, a garanzia bella che scaduta, qualora servisse, la farei assistere appunto da mcmodelline ... ... aggiungo che sarei cmq. costretto giacchè RS non assiste nemmeno a pagamento radio non vendute inizialmente dal suo circuito ... ... (almeno questo è quello che so a riguardo di RS!)
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."

Ultima modifica di LONGFLYER : 04 agosto 11 alle ore 15:58
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 agosto 11, 15:58   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gaffino
 
Data registr.: 28-12-2009
Residenza: imola
Messaggi: 276
Citazione:
Originalmente inviato da LONGFLYER Visualizza messaggio
Multiplex Royal Pro 2.4Ghz M-LINK oppure Futaba T12FG 2.4GHz FASST questo se vuoi anche una radio moderna e dal software aggiornabile.
Riguardo la Multiplex è possibile trovare ottimi prezzi nell'usato ed eventualmente con poco mandarla alla Multiplex in Germania per l'adattamento al 2.4GHz (qualcuno racconta di aver aggiornato una Royal Evo a Pro 2.4Ghz con un centinaio di euro in Germania che sommato al centinaio di euro che aveva pagato la radio in Italia, tra l'altro mai usata, ha ora in mano un prodotto moderno e dall'affidabilità riconosciuta).

Fai bene a porTi il problema di quale sia una radio opportuna per alianti giacchè, tra le tante in commercio, sono davvero meno quelle che pilotano egregiamente questo tipo di modello ...
mi pongo il problema siiii ne ho tre e non riesco a fare nulla con nessuna delle tre.....
__________________
.sbach 342 2,25m ..quadflyer x330 x525 kk .guppy.Alpina 4001 .funjet .vor 250 .solo fox 2m .tricottero ..biplano graupner oldtimer
gaffino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 agosto 11, 16:00   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da gaffino Visualizza messaggio
mi pongo il problema siiii ne ho tre e non riesco a fare nulla con nessuna delle tre.....
Scusa, in che senso ... ?
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 agosto 11, 16:00   #15 (permalink)  Top
Cesare de Robertis
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da gaffino Visualizza messaggio
mi pongo il problema siiii ne ho tre e non riesco a fare nulla con nessuna delle tre.....
Quelle che ti sono state indicate ti permettono di fare tutto quello di cui hai bisogno.
  Rispondi citando
Vecchio 04 agosto 11, 16:02   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di il boiler del 55
 
Data registr.: 29-10-2010
Residenza: TORINO
Messaggi: 494
Per gli alianti, non foss'altro che per il tempo in cui si sa per aria, è preferibile la radio a pulpito rispetto a quella comandata a pollici.
Qualcuno ha suggerito giustamente la MC 24 Graupner, ma non sottovaluterei l'acquisto di una analoga Multiplex della serie Profi 4000 o Profi 3030.
E' da due o tre anni che sono fuori catalogo, ma sono ancora talmente presenti nella pratica modellistica che ancora adesso le novità Multiplex prevedono specifici accessori per renderle aggiornate alle nuove possibilità offerte dai 2.4 Ghz.
Ambedue, munite di apposite alette, sono comodissime nel pilotaggio a pulpito, meglio se con la specifica cinghia dorsale. Sono dotate di due software simili ma differenti (quello della 4000 è più articolato). Ma ambedue hanno il vantaggio di poter assegnare i servi sui canali che si preferisce, rendendo totalmente libera la programmazione. Per contro non sono immediatamente intuitive e richiedono una certa elasticità mentale alll'assimilazione della loro logica.
Si trovano dunque essenzialmente usate, ma possono rappresentare un'ottimo affare.
E qualcosa mi dice che Multiplex possa uscire una loro nuova versione da accostare alla serie delle Royal Evo... Del resto neppure Hitec ha nulla di simile al catalogo...
__________________
Filippo Orsini
alias I-FLIP
il boiler del 55 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 agosto 11, 16:05   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da il boiler del 55 Visualizza messaggio
Per gli alianti, non foss'altro che per il tempo in cui si sa per aria, è preferibile la radio a pulpito rispetto a quella comandata a pollici.
Qualcuno ha suggerito giustamente la MC 24 Graupner, ma non sottovaluterei l'acquisto di una analoga Multiplex della serie Profi 4000 o Profi 3030.
E' da due o tre anni che sono fuori catalogo, ma sono ancora talmente presenti nella pratica modellistica che ancora adesso le novità Multiplex prevedono specifici accessori per renderle aggiornate alle nuove possibilità offerte dai 2.4 Ghz.
Ambedue, munite di apposite alette, sono comodissime nel pilotaggio a pulpito, meglio se con la specifica cinghia dorsale. Sono dotate di due software simili ma differenti (quello della 4000 è più articolato). Ma ambedue hanno il vantaggio di poter assegnare i servi sui canali che si preferisce, rendendo totalmente libera la programmazione. Per contro non sono immediatamente intuitive e richiedono una certa elasticità mentale alll'assimilazione della loro logica.
Si trovano dunque essenzialmente usate, ma possono rappresentare un'ottimo affare.
E qualcosa mi dice che Multiplex possa uscire una loro nuova versione da accostare alla serie delle Royal Evo... Del resto neppure Hitec ha nulla di simile al catalogo...
Scusa, una domanda: Giacchè la Royal Pro è attualmente invendita come prodotto di punta Multiplex (fino a 16 ch) cosa non ha rispetto alle apprezzate ma più antiche Profi 3030 o 4000?
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 agosto 11, 16:05   #18 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di twentynine
 
Data registr.: 14-04-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
io invece preferisco sedermi sul ciglio della montagna, mettere la radio dietro la schiena, andare i macchina a prendere le sigarette mentre sono in volo.
__________________
RC PLANES ARE NOT DRONES
twentynine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 agosto 11, 16:14   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di il boiler del 55
 
Data registr.: 29-10-2010
Residenza: TORINO
Messaggi: 494
Citazione:
Originalmente inviato da LONGFLYER Visualizza messaggio
Scusa, una domanda: Giacchè la Royal Pro è attualmente invendita come prodotto di punta Multiplex (fino a 16 ch) cosa non ha rispetto alle apprezzate ma più antiche Profi 3030 o 4000?
Fondamentalmente che se ne trovi una ben tenuta spendi molto meno di una Royal Evo e che le Royal Evo sembrano più indirizzate a un pilotaggio a pollici (salvo montare quel supporto in Elapor che vendono come accessorio). Non so: una Profi 4000 mi fa pensare a una MC24, come genere di radio. Una Royal Evo a una MX24. Tutto lì.
__________________
Filippo Orsini
alias I-FLIP
il boiler del 55 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 agosto 11, 16:20   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da il boiler del 55 Visualizza messaggio
Fondamentalmente che se ne trovi una ben tenuta spendi molto meno di una Royal Evo e che le Royal Evo sembrano più indirizzate a un pilotaggio a pollici (salvo montare quel supporto in Elapor che vendono come accessorio). Non so: una Profi 4000 mi fa pensare a una MC24, come genere di radio. Una Royal Evo a una MX24. Tutto lì.
Io però mi riferivo alla Royal Pro che sicuramente presenta un software più avanzato e cmq., a mio avviso, credo che se Multiplex non avesse creduto di aver fatto qualcosa di altrettanto valido (o anche meglio) con i suoi attuali prodotti non avrebbe certo messo fuori produzione i precedenti prodotti ...

Penso che Multiplex abbia una marcia in più per chi davvero neofita giacchè presenta ottima documentazione (anche online ed in italiano Multiplex Modellsport GmbH), a cui aggiungere modernità di prodotto, ottima espandibilità, affidabilità riconosciuta, ottimo software ed ottima fisionomia giacchè pilotabile sia a pollici che a pulpito.

Qui una prova delle tante per la sua Royal Pro 9 ch. ... RoyalPro 9 Vario-set M-LINK 204GHz - Toflyrc

So di qualcuno, come scrivevo, che ha trovato in fiera una Royal Evo nuova per 100€ ed aggiornata in germania a 2.4Ghz per altre 100€ ...
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."

Ultima modifica di LONGFLYER : 04 agosto 11 alle ore 16:30
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Esiste un modo per copiare da radio a radio? col.and Radiocomandi 2 12 luglio 10 23:09
due radio stessa frequenza accese in garege,no interferenza sul modello( radio fm) loryktm Radiocomandi 14 10 marzo 09 09:45



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:33.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002