Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 ottobre 12, 09:38   #221 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GentlemanRider
 
Data registr.: 15-01-2010
Residenza: Genova
Messaggi: 1.980
Invia un messaggio via MSN a GentlemanRider Invia un messaggio via Yahoo a GentlemanRider
Citazione:
Originalmente inviato da Oldone Visualizza messaggio
A voi che l'avete già provato.....
Può essere considerato come un "normale" film termoretraibile?
Che livello di "termoretraibilità" ha?
Viene venduto in rotoli da 420mm a 1000mm di altezza (mi pare in funzione dello spessore) , ma di che lunghezza?

Per le cose leggere è un materiale molto intrigante e potrebbe "nobilitare" il depron in costruzioni tipo "profile"

Vielen Dank (per dirla in tedesco, il che mi pare appropriato )
Ehm praticamente... non si 'termoretrae' proprio. Credo che i rotoli siano al chilometro o giu' di li; Joost lo vende al metro lineare ne ordini quanto te ne serve.
__________________
Esito delle analisi del sangue: ho il polistirolo alto
GentlemanRider non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 12, 11:38   #222 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Oldone
 
Data registr.: 09-03-2009
Residenza: ROMA
Messaggi: 1.265
lamierfolie

Citazione:
Originalmente inviato da GentlemanRider Visualizza messaggio
Ehm praticamente... non si 'termoretrae' proprio. Credo che i rotoli siano al chilometro o giu' di li; Joost lo vende al metro lineare ne ordini quanto te ne serve.
Ok, grazie! Si può usare lo stesso!

Andrebbe bene anche per fare dei longheroni "diffusi" sul depron, penso

Abbiamo per caso un'idea del peso al dmq per uno spessore?
(poi l'incremento di peso per altri spessori si può stimare facilmente)

Ari-Dank
Oldone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 12, 22:41   #223 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fishwolf
 
Data registr.: 12-02-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 739
Invia un messaggio via MSN a fishwolf
Citazione:
Originalmente inviato da andreis Visualizza messaggio
A seguito di suggerimento assolutamente Convincente di GentlemenRider (grazie ), ho deciso di sperimentare anch'io il materiale che Modelbau-Joost fornisce nel kit del Traceur (Traceur) : il Laminierfolie Zubehör

Laminierfolie è una pellicola Termoadesiva da Laminazione a Caldo per applicazioni "grafiche", che pare essere moooooolto adatta bene le esigenze di ricopertura dell'EPP, ma anche di Depron, Polistirolo, Polistirene, Balsa, Legno, ecc..... e costa moooolto meno di materiali "blasonati"

Ieri pomeriggio è arrivato il DHL da Helmut Joost, contente LAMIERFOLIE in 4 diversi spessori/grammature : 42um, 75um, 125um, 250um....

A temperatura ambiente è una pellicola molto rigida a trazione, tanto che potrebbe somigliare al mylar, magari mi sbaglio, ma credo che il materiale sia PVC, ha la superfice esterna "lucida" e quella interna con termocolla è "opaca".

Subito ho voluto provare su entrambi i lati di un pezzo di Depron da 6mm il Laminierfolie da 75um, il risultato è qualsi sbalorditivo , la termocolla diventa tutt'uno col Depron, rendendolo mooolto + rigido e senza apportare importante aggravio di peso (ma non l'ho ancora pesato....).

Seguiranno altre prove....

Antonio.
che grammatura consigli per epp e depron ?
__________________
Freelance Roma Nord
fishwolf non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 12, 22:54   #224 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GentlemanRider
 
Data registr.: 15-01-2010
Residenza: Genova
Messaggi: 1.980
Invia un messaggio via MSN a GentlemanRider Invia un messaggio via Yahoo a GentlemanRider
Citazione:
Originalmente inviato da fishwolf Visualizza messaggio
che grammatura consigli per epp e depron ?
Sul foxino Windrider (1,6m AA, corde 19 e 7cm) la copertura col 75u di una semiala solo sull'estradosso prende 12 - 13gr. Dipende dalle dimensioni del modello, sul depron io proverei il 42u.

P.S. Il foxino tra baionette aggiuntive e pelle di pesce è diventato tostissimo
__________________
Esito delle analisi del sangue: ho il polistirolo alto
GentlemanRider non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 12, 11:35   #225 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: lecco
Messaggi: 827
ciao gentleman ma x baionette aggiuntive cosa intendi? premetto che il foxino lo devo ancora provare spero x sabato...ciao gianni
ducati non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 12, 12:07   #226 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GentlemanRider
 
Data registr.: 15-01-2010
Residenza: Genova
Messaggi: 1.980
Invia un messaggio via MSN a GentlemanRider Invia un messaggio via Yahoo a GentlemanRider
Intendo mettere l'ala sul tavolo, sventrarla col cutter e metterci dentro una baionetta da 8mm avvolta in 2 fogli di carta e incollata con la colla poliuretanica. Quando separi le semiali la carta resta incollata e fa da sede nell'ala.

Se non bastasse... 2 listelli da 6x1 in carbonio a tutta apertura

Un'altra baionetta da 6 va dal muso fino al bordo d'uscita, dentro la fusoliera. Il supporto del piano di coda e' rinforzato con 3 listelli da 3x1mm e il pianetto e' incollato con l'epoxi a 1,5 gradi di incidenza. L'originale e' sui 2,5, c'e' chi lo mette addirittura a zero.

Il modello poi e' stato completamente rivestito con la 'pelle di pesce'. Ora completo di elettronica pesa 640gr ed e' TOSTISSIMO. Prima andavo con una baionetta di ferro e un mucchieto di piombo, ero piu' o meno li col peso ma la struttura era al limite e le ali flettevano. Ora ho tolto zavorra e ho messo struttura. Aspetto tempo propizio per il collaudo....
__________________
Esito delle analisi del sangue: ho il polistirolo alto
GentlemanRider non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 12, 14:45   #227 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Reste1964
 
Data registr.: 17-07-2006
Residenza: Bergamo
Messaggi: 487
Citazione:
Originalmente inviato da GentlemanRider Visualizza messaggio
Sul foxino Windrider (1,6m AA, corde 19 e 7cm) la copertura col 75u di una semiala solo sull'estradosso prende 12 - 13gr. Dipende dalle dimensioni del modello, sul depron io proverei il 42u.

P.S. Il foxino tra baionette aggiuntive e pelle di pesce è diventato tostissimo
Ciao a tutti ...

...questo film termoincollabile qualcuno lo ha già provato su EPP tagliato a caldo CNC?

Si incolla direttamente o è necessaria la solita passata di colla spray 3M77 preventiva?

Grazie mille

PS - 3 pesci sono in viaggio

Ciao
__________________
----Alberto Restelli----
Gruppo Alisei - Bergamo

L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. (G.B. Shaw)
Reste1964 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 12, 15:32   #228 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bad77
 
Data registr.: 27-03-2006
Residenza: Val di Fiemme Trento
Messaggi: 1.986
Invia un messaggio via MSN a bad77
Citazione:
Originalmente inviato da Reste1964 Visualizza messaggio
Ciao a tutti ...

...questo film termoincollabile qualcuno lo ha già provato su EPP tagliato a caldo CNC?

Si incolla direttamente o è necessaria la solita passata di colla spray 3M77 preventiva?

Grazie mille

PS - 3 pesci sono in viaggio

Ciao
ma allora ci sei ... mi fa moolto piacere che siano in viaggo migratorio

io avevo fatto le prove con quello da 1 mil e avevo passato una spruzzata di colla in tutti gli strati da epp nastro telato e mylar.
le nuove tecniche sembra che evitino le spruzzate per una bella e diretta stirata senza calzino. questo fa si che la pellicola diventi trasparente e molto appiccicosa.
sentiamo che dice Gentlemenpilot che lo utilizza da parecchio
bad77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 12, 15:50   #229 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Reste1964
 
Data registr.: 17-07-2006
Residenza: Bergamo
Messaggi: 487
Citazione:
Originalmente inviato da bad77 Visualizza messaggio
ma allora ci sei ... mi fa moolto piacere che siano in viaggo migratorio

io avevo fatto le prove con quello da 1 mil e avevo passato una spruzzata di colla in tutti gli strati da epp nastro telato e mylar.
le nuove tecniche sembra che evitino le spruzzate per una bella e diretta stirata senza calzino. questo fa si che la pellicola diventi trasparente e molto appiccicosa.
sentiamo che dice Gentlemenpilot che lo utilizza da parecchio
Spero proprio che non serva perché anche l'ultima 3M77 se n'è andata
__________________
----Alberto Restelli----
Gruppo Alisei - Bergamo

L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. (G.B. Shaw)
Reste1964 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 12, 16:21   #230 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreis
 
Data registr.: 23-12-2007
Residenza: Monza
Messaggi: 3.905
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Reste1964 Visualizza messaggio
Spero proprio che non serva perché anche l'ultima 3M77 se n'è andata
Pare che che la 77 non serva....

A.

PS: per il JW credo di poter dire si tratti di tutt'altra storia ...

PS2: OK il ferro CALDO, ma occhio a non esagerare che l'EPP non gradisce temp troppo elevate......
__________________
ha ragione Simone: la gente non sta affatto bene.....
andreis non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Alianti Zoom - dalla Cina con furore Gene57 Aeromodellismo Alianti 145 30 giugno 08 14:40
Video alianti, acrobatici e folli! DANIELVALSESIA Aeromodellismo 3 28 ottobre 07 11:11
Alianti Art Hobby dalla Polonia ik2nbu Aeromodellismo Alianti 7 21 agosto 07 16:33
Addio Fish... sei stato grande... Mau89 Aeromodellismo Volo Elettrico 16 04 dicembre 06 15:31
Il Big Fish cambia veste Odi Aeromodellismo Volo Elettrico 12 09 agosto 06 23:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:26.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002