![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #93 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-02-2010 Residenza: vicenza
Messaggi: 254
| rotowing stagionato ! Citazione:
Cavolo ! Ma allora non sono l'unico "stagionato" del forum ! Io ho iniziato a costruire sotto la guida di Gio'Gualandi e Piero Casagrande ne 1976 ! Salutoni Pietro I-ASIA | |
![]() | ![]() |
![]() | #95 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
![]() (notare sullo sfondo il sol dell'avvenire). grande modello belle soluzioni continua così. Ricorda a personal che devo torturarlo per conto di giobalde. Oggi al cornetto sciaquerò un pò d'aria per voi. | |
![]() |
![]() | #96 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-05-2009
Messaggi: 2.781
|
Giobalde ha fatto un po' di confusione. Il "vero" FX 60-126 l'avevo io sul vecchio SHK. A seguire l'ha messo anche sul suo. Sul suo KA-6 ha uno dei tanti "falsi" (spessore più grande di un buon 5 mm) ma che vola bene lo stesso. |
![]() | ![]() |
![]() | #97 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-10-2007
Messaggi: 2.128
| Due servi e i piani di coda fissi...tanto per cambiare Citazione:
sul mio SHK c'era in effetti un simil 60-126/100 (un pò più sottile del 126) Sul ka6 c' è il 126 (controllato con dima adesso) un pò più spesso (2 mm), ma soprattutto con bu più spesso (3mm) dell' originale. Tu che usi foilsim o come diavolo si chiama, prova a vedere cosa succede (teoricamente) alla polare portando il bu a 3mm di spessore Ciao giobalde ps : è ovvio che sul tuo non sò cosa ci sia | |
![]() | ![]() |
![]() | #98 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-05-2009
Messaggi: 2.781
|
Sul mio c'è quello che c'è. La sagoma per preparare la dima viene stampata su carta mediante stampante. Fin lì è virtualmente rispettato il profilo. Poi già quando si taglia la dima qualcosa va a ramengo. Successivamente ci pensa il filo caldo ad mandare ulteriormente a ramengo dell'altro. Poi ci devi mettere sopra l'impiallacciatura, che già introdurrebbere errori tutt'altro che trascurabili e, per finire, la "placcatura" (che sia o non sia sottovuoto, ma sotto peso). Ma il problema è che, a parte forse quelli tuttofibra o tutto carbonio (quelli "veri" tra l'altro bisognerebbe dire. Poi anche su questi "veri" si potrebbe aprire un capitolo), gli altri sono tutti fatti così. Quindi sfido qualcuno ad affermare che il suo (non il pisello) rispetta veramente la sagoma del profilo scelto. PS. Se guardi le tolleranze che mettono sui disegni dei full size, ci trovi che gli errori (ovviamente), possono essere anche di svariati centimetri. E ci sta, perchè per esempio un'errore di 1 cm su un'apertura alare di 1500 cm, sarebbe meno del 1 per mille. Sfido chiunque a tenerlo un errore del genere su un full size prima e su un modello poi. |
![]() | ![]() |
![]() | #99 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-12-2010 Residenza: Riviera del Po
Messaggi: 1.151
| Citazione:
![]() Personal, sarà costantemente ricordato! ![]()
__________________ Timeo Danaos et dona ferentes... | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Un' altro Spit....tanto per cambiare. | fai4602 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 53 | 17 agosto 11 01:44 |
due servi per piani di coda con rx futaba 7 ch | videowilly24 | Radiocomandi | 3 | 13 marzo 10 23:38 |
Uno scoppietto, tanto per cambiare | fai4602 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 103 | 28 gennaio 09 21:06 |