Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 luglio 11, 15:38   #91 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di WALL-E
 
Data registr.: 17-12-2010
Residenza: Riviera del Po
Messaggi: 1.151
Citazione:
Originalmente inviato da Personal Jesus Visualizza messaggio
Non potrà mai volare meglio di una configurazione canard.
......a l' orange!
__________________
Timeo Danaos et dona ferentes...
WALL-E non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 11, 22:06   #92 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di WALL-E
 
Data registr.: 17-12-2010
Residenza: Riviera del Po
Messaggi: 1.151
Voletto al Cornetto...
__________________
Timeo Danaos et dona ferentes...

Ultima modifica di WALL-E : 19 ottobre 11 alle ore 20:24
WALL-E non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 11, 22:22   #93 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di I-ASIA
 
Data registr.: 05-02-2010
Residenza: vicenza
Messaggi: 254
rotowing stagionato !

Citazione:
Originalmente inviato da tennean1 Visualizza messaggio
Nel 1977, se no ricordo male, costruii il mio primo Rieti della Aviomodelli che utilizzava il sistema rotowing.

Secondo me volava da dio, ma il problema era che la baionetta che fungeva da perno di rotazione era fatta di ferro dolce e ad ogni atterraggio poco ortodosso si piegava...vi lascio immaginare le imprecazioni

Il Rieti non aveva i servi impegnati direttamente nella rotazione (cosa giusta che previene indesiderati sgranamenti in caso di incidente) ma un sistema di slitte. Cioè il servo muoveva avanti e indietro una placchetta con una scanalatura diagonale sulla quale scorreva il perno di rotazione dell'ala. L'inclinazione era tale per cui era impossibile -muovendo l'ala- forzare il movimento del servo. Very Smart!

A parte questo, complimenti a Wall-E per le belle realizzazioni!

Saluti
Andrea


Cavolo ! Ma allora non sono l'unico "stagionato" del forum !
Io ho iniziato a costruire sotto la guida di Gio'Gualandi e Piero Casagrande ne 1976 !


Salutoni Pietro I-ASIA
I-ASIA non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 11, 23:27   #94 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di WALL-E
 
Data registr.: 17-12-2010
Residenza: Riviera del Po
Messaggi: 1.151
Citazione:
Originalmente inviato da I-ASIA Visualizza messaggio
Cavolo ! Ma allora non sono l'unico "stagionato" del forum !
Io ho iniziato a costruire sotto la guida di Gio'Gualandi e Piero Casagrande ne 1976 !


Salutoni Pietro I-ASIA
No, no, sei in buona compagnia....ciao Franco!
__________________
Timeo Danaos et dona ferentes...
WALL-E non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 agosto 11, 16:32   #95 (permalink)  Top
manubrio
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da WALL-E Visualizza messaggio
Sostituito RX , motore(più leggero e più kv), ed elica (più piccola).
Rimesso il trim a zero, e ricollaudato al cosmodromo di Buzzoletto.
Grande miglioramento, è divertente e vola bene!
dasvidania tovarisch uolli, in grade madre russia noi seguiamo tua progressa, noi mete a te per tue prove nosrtro piccuolo Kosmodrom Baykonur .
(notare sullo sfondo il sol dell'avvenire).

grande modello belle soluzioni continua così.
Ricorda a personal che devo torturarlo per conto di giobalde.

Oggi al cornetto sciaquerò un pò d'aria per voi.
Icone allegate
Due servi e i piani di coda fissi...tanto per cambiare-250px-baikonur_cosmodrome_soyuz_launch_pad.jpg  
  Rispondi citando
Vecchio 27 agosto 11, 19:57   #96 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Personal Jesus
 
Data registr.: 21-05-2009
Messaggi: 2.781
Giobalde ha fatto un po' di confusione.

Il "vero" FX 60-126 l'avevo io sul vecchio SHK. A seguire l'ha messo anche sul suo.
Sul suo KA-6 ha uno dei tanti "falsi" (spessore più grande di un buon 5 mm) ma che vola bene lo stesso.
Personal Jesus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 agosto 11, 22:37   #97 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giobalde
 
Data registr.: 27-10-2007
Messaggi: 2.128
Due servi e i piani di coda fissi...tanto per cambiare

Citazione:
Originalmente inviato da Personal Jesus Visualizza messaggio
Giobalde ha fatto un po' di confusione.

Il "vero" FX 60-126 l'avevo io sul vecchio SHK. A seguire l'ha messo anche sul suo.
Sul suo KA-6 ha uno dei tanti "falsi" (spessore più grande di un buon 5 mm) ma che vola bene lo stesso.
E R O R E !!!!

sul mio SHK c'era in effetti un simil 60-126/100 (un pò più sottile del 126)
Sul ka6 c' è il 126 (controllato con dima adesso) un pò più spesso (2 mm), ma soprattutto con bu più spesso (3mm) dell' originale.
Tu che usi foilsim o come diavolo si chiama, prova a vedere cosa succede (teoricamente) alla polare portando il bu a 3mm di spessore
Ciao giobalde


ps : è ovvio che sul tuo non sò cosa ci sia
giobalde non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 agosto 11, 13:35   #98 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Personal Jesus
 
Data registr.: 21-05-2009
Messaggi: 2.781
Sul mio c'è quello che c'è. La sagoma per preparare la dima viene stampata su carta mediante stampante. Fin lì è virtualmente rispettato il profilo.
Poi già quando si taglia la dima qualcosa va a ramengo. Successivamente ci pensa il filo caldo ad mandare ulteriormente a ramengo dell'altro. Poi ci devi mettere sopra l'impiallacciatura, che già introdurrebbere errori tutt'altro che trascurabili e, per finire, la "placcatura" (che sia o non sia sottovuoto, ma sotto peso).

Ma il problema è che, a parte forse quelli tuttofibra o tutto carbonio (quelli "veri" tra l'altro bisognerebbe dire. Poi anche su questi "veri" si potrebbe aprire un capitolo), gli altri sono tutti fatti così.
Quindi sfido qualcuno ad affermare che il suo (non il pisello) rispetta veramente la sagoma del profilo scelto.

PS. Se guardi le tolleranze che mettono sui disegni dei full size, ci trovi che gli errori (ovviamente), possono essere anche di svariati centimetri. E ci sta, perchè per esempio un'errore di 1 cm su un'apertura alare di 1500 cm, sarebbe meno del 1 per mille. Sfido chiunque a tenerlo un errore del genere su un full size prima e su un modello poi.
Personal Jesus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 agosto 11, 22:41   #99 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di WALL-E
 
Data registr.: 17-12-2010
Residenza: Riviera del Po
Messaggi: 1.151
Citazione:
Originalmente inviato da manubrio Visualizza messaggio
dasvidania tovarisch uolli, in grade madre russia noi seguiamo tua progressa, noi mete a te per tue prove nosrtro piccuolo Kosmodrom Baykonur .
(notare sullo sfondo il sol dell'avvenire).

grande modello belle soluzioni continua così.
Ricorda a personal che devo torturarlo per conto di giobalde.

Oggi al cornetto sciaquerò un pò d'aria per voi.
Sarà mio onore tenere informato Soviet Supremo su progressa di sperimentazione che proietterà nosttra patria Rassìa ai confini del cosmo....
Personal, sarà costantemente ricordato!
__________________
Timeo Danaos et dona ferentes...
WALL-E non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 agosto 11, 23:23   #100 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Personal Jesus
 
Data registr.: 21-05-2009
Messaggi: 2.781
Ahò! Me tocco le palle!
Va beh che mi sta simpatico Gagarin, ma mica voglio fare la sua fine!
Personal Jesus non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Un' altro Spit....tanto per cambiare. fai4602 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 53 17 agosto 11 01:44
due servi per piani di coda con rx futaba 7 ch videowilly24 Radiocomandi 3 13 marzo 10 23:38
Uno scoppietto, tanto per cambiare fai4602 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 103 28 gennaio 09 21:06



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002