Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 luglio 11, 22:21   #61 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattoconan
 
Data registr.: 17-03-2008
Residenza: reggio emilia
Messaggi: 82
Citazione:
Originalmente inviato da gattoconan Visualizza messaggio
YouTube - ‪ASW 17 HYPE FLY.wmv‬‏
Questo e' il terzo volo dopo avere "finalmente "centrato il modello
Ciao
Tengo a precisare che il video non l'ho pubblicato x fare lo sborrone o quant'altro(io posso solo imparare da gente che bazzica sul forum e vola veramente)ma perche' pensavo fosse utile x quanti come me nel momemto di comprare il modello in questione non trovavano materiale che li convincesse a fare una scelta(se pur di gommoli stiam parlando),posso solo dire che il modello vola come un'easyglider ma e' molto piu' bello da guardare e sicuramente appetibile x quello che costa
gattoconan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 luglio 11, 22:25   #62 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di panterone
 
Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
Citazione:
Originalmente inviato da gattoconan Visualizza messaggio
Tengo a precisare che il video non l'ho pubblicato x fare lo sborrone o quant'altro(io posso solo imparare da gente che bazzica sul forum e vola veramente)ma perche' pensavo fosse utile x quanti come me nel momemto di comprare il modello in questione non trovavano materiale che li convincesse a fare una scelta(se pur di gommoli stiam parlando),posso solo dire che il modello vola come un'easyglider ma e' molto piu' bello da guardare e sicuramente appetibile x quello che costa
..mah l'easyglider si difende molto bene in pendio con la barra filettata da 8,
Dal video mi sembra che sei sempre con il motore acceso, no?
panterone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 luglio 11, 11:15   #63 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di chetto1965
 
Data registr.: 20-09-2004
Residenza: Torino
Messaggi: 2.985
Domani lo collaudo.

Ieri sera ho terminato un paio di modifiche principali:

1) inseriti rinforzi in carbonio su piani mobili dell'elevatore e degli alettoni

2) protetto il fondo della fuso ed i BE con nastro trasparente.

3) aumentata la luce tra squadretta e fusoliera per i servi di elevatore e direzionale altrimenti andavano a toccare l'EPP durante il movimento


Regolate le corse delle parti mobili al massimo possibile per alettoni e direzionale (visto che ho letto che è un pò sordo )

Con lipo 3S da 1800 l'ho centrato a 48mm da BE (a metà tra i limiti max e minimo indicati dal manuale) aggiungendo 15gr di piombo in coda.

Quello che mi da fastidio nel monta e smonta e la durezza della baionetta nell'inserimento e sfilamento sulle ali nonostante abbia cercato di aumentare un pò il gioco a forza di metti e togli..

Ho anche preso una barra filettata da 5mm da usare come ballast per il pendio...

Vi dirò come vola...

Ciao

Andrea
__________________

Iscritto al gruppo "Volare su Tetti" di Rivoli (TO)
chetto1965 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 luglio 11, 13:09   #64 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattoconan
 
Data registr.: 17-03-2008
Residenza: reggio emilia
Messaggi: 82
Citazione:
Originalmente inviato da panterone Visualizza messaggio
..mah l'easyglider si difende molto bene in pendio con la barra filettata da 8,
Dal video mi sembra che sei sempre con il motore acceso, no?
Assolutamente no,il motore viene sfruttato molto di piu' nel video per fare girare basso il modello senza farlo stallare essendo la velocita' bassa
Credimi,nel volo prima di questo ho fatto quota e sono rimasto sorpreso x la facilita' di termicare del modello e anche in condizioni non particolari sono riuscito a fare un volo da 48 minuti consumando solo 1250 mah
Io di easyglider ne ho avuti 2 e so che merita in questo senso,questo non lo trovo migliore ma semplicemente +bello ,solo e' molto piu' complicato trovare il giusto baricentro"anche io ho aggiunto circa 15 grammi in coda"
ciao
gattoconan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 luglio 11, 23:21   #65 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ddtvela
 
Data registr.: 21-04-2011
Residenza: roma
Messaggi: 339
Citazione:
Originalmente inviato da gattoconan Visualizza messaggio
YouTube - ‪ASW 17 HYPE FLY.wmv‬‏
Questo e' il terzo volo dopo avere "finalmente "centrato il modello
Ciao
Ciao sono fra gli interessati all'acquisto asw 17 ma guardando il tuo filmato ho visto che ne avevi fatto anche uno con lo swallow...che differenze ci sno fra questi ue modelli per qualità costruttiva e facilità di volo (sono quasi un principiante)?
Grazie Ciao Domenico
ddtvela non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 luglio 11, 10:54   #66 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di angeloraptor
 
Data registr.: 23-05-2011
Residenza: Maglie
Messaggi: 16
Citazione:
Originalmente inviato da gattoconan Visualizza messaggio
Risolto il problema,ala destra con un se pur impercettibile diedro a meta ala(ala non dritta) che causava "non so bene in base a quale principio"una virata spontanea sul suddetto lato
Primo volo in termica 43 minuti e sono dovuto scendere perche' non lo vedevo piu',consumato circa 900 mah,veramente soddisfacente
Ho aumentato le corse alettoni ,utilizzando ultimo foro astina servi(era nel penultimo)
comincio a non pentirmi dell'acquisto,+tardi tento un video,poi se riesco lo posto
Ciaoo
potresti dirmi come hai fatto a sistemare il problema della "pendenza"... anche il mio tende ad andare tutto a sinistra e nonostante il trim alettoni a destra al massimo... non è ancora perfetto

grazie
__________________
Io decollo con attenzione, volo azzardando e atterro pregando!
angeloraptor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 luglio 11, 16:46   #67 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di panterone
 
Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
domani un mio allievo si presenta con questo modello pur avendoli consigliato un radian base, per un principiante?
panterone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 luglio 11, 17:04   #68 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ask21
 
Data registr.: 16-03-2007
Residenza: Castelli Romani (RM)
Messaggi: 3.253
Citazione:
Originalmente inviato da angeloraptor Visualizza messaggio
potresti dirmi come hai fatto a sistemare il problema della "pendenza"... anche il mio tende ad andare tutto a sinistra e nonostante il trim alettoni a destra al massimo... non è ancora perfetto

grazie

Il problema si presenta sotto motore oppure in volo planato?
Hai controllato che la fusoliera non sia imbanata,che il timone sia dritto e che il diedro delle estremità delle semiali sia uguale?

I servi in ala sono ben fissati?Probabilmente hanno un pochino di gioco e la regolazione non risulta precisa?
__________________
Il Castellano says: Keep calm and make it spin-up
ask21 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 luglio 11, 17:05   #69 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ddtvela
 
Data registr.: 21-04-2011
Residenza: roma
Messaggi: 339
Citazione:
Originalmente inviato da panterone Visualizza messaggio
domani un mio allievo si presenta con questo modello pur avendoli consigliato un radian base, per un principiante?
Quasi ..... volo da 3-4 di mesi con un funtic e un champ...cavandomela!
ddtvela non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 luglio 11, 17:09   #70 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ask21
 
Data registr.: 16-03-2007
Residenza: Castelli Romani (RM)
Messaggi: 3.253
Citazione:
Originalmente inviato da panterone Visualizza messaggio
domani un mio allievo si presenta con questo modello pur avendoli consigliato un radian base, per un principiante?
Citazione:
Originalmente inviato da ddtvela Visualizza messaggio
Quasi ..... volo da 3-4 di mesi con un funtic e un champ...cavandomela!

Con il baricentro in posizione avanzata (limite anteriore indicato nel manuale) e l'istruttore al fianco si può imparare benissimo con questo modello.
__________________
Il Castellano says: Keep calm and make it spin-up
ask21 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
che ne pensate di questo f18? tommypunk Aeromodellismo Principianti 4 28 dicembre 08 20:00
Che ne pensate di questo? Limbox Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 9 15 luglio 08 12:37
che ne pensate di questo? piggdekk Aeromodellismo Alianti 9 21 agosto 06 11:31
Che ne pensate di questo? Canister Aeromodellismo 5 12 luglio 05 10:52



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:44.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002