![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #61 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-03-2008 Residenza: reggio emilia
Messaggi: 82
| Citazione:
![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #62 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
| Citazione:
Dal video mi sembra che sei sempre con il motore acceso, no? | |
![]() | ![]() |
![]() | #63 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-09-2004 Residenza: Torino
Messaggi: 2.985
|
Domani lo collaudo. Ieri sera ho terminato un paio di modifiche principali: 1) inseriti rinforzi in carbonio su piani mobili dell'elevatore e degli alettoni 2) protetto il fondo della fuso ed i BE con nastro trasparente. 3) aumentata la luce tra squadretta e fusoliera per i servi di elevatore e direzionale altrimenti andavano a toccare l'EPP durante il movimento Regolate le corse delle parti mobili al massimo possibile per alettoni e direzionale (visto che ho letto che è un pò sordo ![]() Con lipo 3S da 1800 l'ho centrato a 48mm da BE (a metà tra i limiti max e minimo indicati dal manuale) aggiungendo 15gr di piombo in coda. Quello che mi da fastidio nel monta e smonta e la durezza della baionetta nell'inserimento e sfilamento sulle ali nonostante abbia cercato di aumentare un pò il gioco a forza di metti e togli.. Ho anche preso una barra filettata da 5mm da usare come ballast per il pendio... Vi dirò come vola... Ciao Andrea
__________________ Iscritto al gruppo "Volare su Tetti" di Rivoli (TO) |
![]() | ![]() |
![]() | #64 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-03-2008 Residenza: reggio emilia
Messaggi: 82
| Citazione:
Credimi,nel volo prima di questo ho fatto quota e sono rimasto sorpreso x la facilita' di termicare del modello e anche in condizioni non particolari sono riuscito a fare un volo da 48 minuti consumando solo 1250 mah ![]() Io di easyglider ne ho avuti 2 e so che merita in questo senso,questo non lo trovo migliore ma semplicemente +bello ,solo e' molto piu' complicato trovare il giusto baricentro"anche io ho aggiunto circa 15 grammi in coda" ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #65 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-04-2011 Residenza: roma
Messaggi: 339
| Citazione:
Grazie Ciao Domenico | |
![]() | ![]() |
![]() | #66 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-05-2011 Residenza: Maglie
Messaggi: 16
| Citazione:
![]() grazie
__________________ Io decollo con attenzione, volo azzardando e atterro pregando! | |
![]() | ![]() |
![]() | #68 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-03-2007 Residenza: Castelli Romani (RM)
Messaggi: 3.253
| Citazione:
Il problema si presenta sotto motore oppure in volo planato? Hai controllato che la fusoliera non sia imbanata,che il timone sia dritto e che il diedro delle estremità delle semiali sia uguale? I servi in ala sono ben fissati?Probabilmente hanno un pochino di gioco e la regolazione non risulta precisa? ![]()
__________________ Il Castellano says: Keep calm and make it spin-up ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #70 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 16-03-2007 Residenza: Castelli Romani (RM)
Messaggi: 3.253
| Citazione:
Citazione:
Con il baricentro in posizione avanzata (limite anteriore indicato nel manuale) e l'istruttore al fianco si può imparare benissimo con questo modello.
__________________ Il Castellano says: Keep calm and make it spin-up ![]() | ||
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
che ne pensate di questo f18? | tommypunk | Aeromodellismo Principianti | 4 | 28 dicembre 08 20:00 |
Che ne pensate di questo? | Limbox | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 9 | 15 luglio 08 12:37 |
che ne pensate di questo? | piggdekk | Aeromodellismo Alianti | 9 | 21 agosto 06 11:31 |
Che ne pensate di questo? | Canister | Aeromodellismo | 5 | 12 luglio 05 10:52 |