
![]() | #1 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
| Ali, (baionetta a lama) come fissarle?
Ho finalmente messo in ordine di volo un ventus full fibra da 4 metri, il modello e' di produzione artigianale ed ha la baionetta a lama e un piolo di riferimento nella parte posteriore del karman. Io ho pensato di mettere due anelli nella parte anteriore e fissare le ali con una fascetta da elettricista. Voi cosa ne pensate? Esiste un metodo più furbo o intelligente? |
![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
è corretto fissare le ali con le fascette...sopratutto con baionette a lama... una fascietta ad anello per semiala ed una centrale. quella centrale che lega il tutto più lunga delle altre.così facendo, in caso di un atterraggio violento, si rompe la singola posta al centro ![]()
__________________ quando è ora de piallo ar culo...il vento te alza sempre la camicia!!!!! ![]() NEL VENTO LA MIA FORZA, NEL CIELO LA MIA LIBERTA'...... |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-10-2005 Residenza: Rovereto
Messaggi: 94
| Citazione:
__________________ Vola solo chi osa farlo! | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-04-2011 Residenza: Rignano Flaminio
Messaggi: 321
|
a parer mio e SOTTOLINEO a parer mio sono meglio gli elastici, poichè in caso di toccata d'ala in atterraggio questi si "allentano" quel che basta per salvare la baionetta, altrimenti se si piega dentro, auguri ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ quando è ora de piallo ar culo...il vento te alza sempre la camicia!!!!! ![]() NEL VENTO LA MIA FORZA, NEL CIELO LA MIA LIBERTA'...... | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
Andrò di fascette, devo trovarne con carico di rottura adeguato... | |
![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
| |
![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ quando è ora de piallo ar culo...il vento te alza sempre la camicia!!!!! ![]() NEL VENTO LA MIA FORZA, NEL CIELO LA MIA LIBERTA'...... | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-02-2010 Residenza: su Real Flight
Messaggi: 728
| sistema Citazione:
- circa al centro del karmann destro c'è un foro dal quale esce un funghetto in plastica con testa circolare e gambo piatto; la testa del fungo ha diametro maggiore del foro nel karmann, così non entra; al piede del gambo è avvitato un gancio in ferro ad anello chiuso; nell'anello passa un robusto elastico che va a infilarsi in un analogo anello posto sul lato sinistro della fusoliera, avvitato ad un altro "fungo" che fuoriesce dal karmann sinistro; - nella prima centina dell'ala è ricavato un foro circolare del diametro della testina del fungo; il foro sull'ala si trova un poco più in avanti rispetto al foro sul karmann; tale foro ha, a metà altezza e in direzione del BE, un taglio orizzontale della misura del gambo del fungo; tale taglio si trova, rispetto al BE, alla stessa distanza del foro sul karmann; - funziona così: comincio a inserire la semiala nella baionetta; afferro il fungo; infilo un cacciavitino nell'anello del fungo; faccio entrare la testa del fungo nel foro sulla centina alare (che si trova un poco più indietro); faccio entrare il gambo del fungo nel taglio orizzontale sulla centina alare e lo spingo in avanti; fatto ! ora la trazione dell'elastico tiene tutto in posizione. - non ho idea di come abbiano fatto a mettere l'elastico, ma questo è un problema che ha riguardato lo sconosciuto modellista che assemblò il kit, circa quarant'anni fa ! Probabilmente questo "sistema" ha un nome tecnico ben preciso, che io non conosco... Vi sarei grato se me lo diceste ! Ultima modifica di UAV drone : 18 aprile 11 alle ore 16:26 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Qualcuno a mai messo le pale del big lama nel Lama 400d? | beppedj | Elimodellismo Micromodelli | 2 | 19 aprile 13 02:08 |
ALI DG600 MULTIPLEX..baionetta a lama... | dadasco | Compro | 0 | 09 dicembre 10 20:54 |
Consiglio su secondo elicottero, honey bee fp, big lama o lama v4? | RomaKing | Elimodellismo Principianti | 41 | 28 agosto 10 11:09 |
Baionetta a lama: flottante o incollata? | bernix | Aeromodellismo Alianti | 1 | 11 marzo 09 01:32 |
Come rendere le ali staccabili, ovvero usare una lama d'acciaio come baionetta. | Emanuele | Aeromodellismo Alianti | 7 | 15 giugno 06 13:15 |