
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-03-2011 Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
| Aliante "Tuttofare": Quale Trà Questi?
Ciao a tutti. Non trovando apposita sezione, mi peresento quì. Sono Piero, aeromodellista attempato, "in sonno". Iniziai l'attività ai tempi del rondò (per coloro che se lo ricordano) dell'aeroporto di Perugia, poi continuai anni dopo, nell'ultima collocazione, sempre allo stesso aeroporto. Smisi e passai agli ultraleggeri 3 assi. Però il primo amore non si scorda mai. Dopo 19 anni di riposo, ho deciso di risvegliare i miei pollici. Vorrei un aliante che racchiuda nel proprio inviluppo prestazioni sia da discreto veleggiatore capace di sfruttare termiche, sia, all'occorrenza capace di sopportare buone affondate con tanto di sibilo d'ali. Non disdegnerei di portarlo in pendio al Subasio. Come alianti, gli ultimi con cui volavo erano: Super Rieti Aeromodelli, LS3 Multiplex, ed il carissimo VOR che rinforzai per il pendio; prima ancora: il mitico Piviere (il mio primo modello) ala centinata, Pegasus (con un 1,5cc Cox, che senza nitrometano non ne voleva sapere di girare. ![]() Trà questi alianti elettrici vorrei scegliere quello che consenta sia un volo rilassato, ma che non disdegni pure qualche piccola acrobazia. Dal sito hobbyking (da fargli un monumento: grazie a loro, quest'hobby è davvero alla portata di chiunque) DG-1000 2.63cm (ho letto che risulta pesantuccio); ASW 28, 2.53cm.; Fox Epo 2.32cm (ho letto di quello della Hype, che in virata per il finale vuol correre, e che la costruzione non è eccelsa, ma di questo non sò). Radian parkzone, carino e mi sà che rappresenta la scelta migliore... che ne dite? ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-02-2010 Residenza: su Real Flight
Messaggi: 728
| attempato ? Citazione:
Visto che hai esperienza di modelli fatti "come una volta", perché non lasci perdere i kit Cinesi ? Spesso sono modellacci, sia come fattura che come volo. Il Radian poi è davvero troppo elementare per te. Io mi sentirei di consigliarti un GEM Top Model: ha tutte ma proprio tutte le caratteristiche che cerchi. Io ce l'ho, e piace a tutti i miei amici. Se cerchi qui sul Barone trovi molti commenti e foto su questo modello. | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-09-2007 Residenza: Lombardia
Messaggi: 566
![]() | Citazione:
__________________ | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-11-2007 Residenza: Milano
Messaggi: 289
| aliante tutofare
Sono un ragazzo del '56 e a parte un inizio di artrosi non mi sento affato attempato, anzi il nostro hobby, facendoci continuare a giocare, ci mantiene giovani e tiene svegli cervello e pollici. Concordo pienamente con quanto ti hanno suggrito gli amici, lascia stare le cinesate di hobbyking, alla tua età conviene spendere qualcosa in più per poi godere appieno delle prestazioni di cui sono capaci i modelli attuali. Anch'io ho costruito a suo tempo un piviere, la cui versione moderna, se vuoi partire da una scatola di legnetti, è lo spirit 100 della great planes. Se invece vuoi fruire degli innegabili vantaggi della prefabbriczione e dei nuovi materiali, ovviamente in altra fascia di prezzo, ti posso consigliare a occhi chiusi l'excalibur (o se ti piace lo sword) della x models, vero tuttofare per tutti i gusti e per quanto riguarda gli alianti puri il mitico ASH 26 della Tangent, uno dei migliori 4 metri in commercio, che unisce doti acrobatiche notevoli a prestazioni in termica fantastiche. Ho entrambi questi modelli da anni e non farei cambio con altri. L'anno scorso ho volato al Subasio col 26 e mi sono divertito un sacco, il mio e quello di Richard Borg hanno più di 15 anni e ancora volano divinamente. Altro modello eccezionalmente e inaspettatamente versatile è il salto di Valenta: se lo centri un poco avanti è un pacioccone (vedi mio thread dedicato), se arretri il cg diventa una belva fischiante e divertentissima |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 19-04-2010 Residenza: TRAVESIO (PN)
Messaggi: 2.926
|
maaaaaaaa... coma al solito... ragassi... l'aliante che costa di piu di hk costa 130 dollari... e il nostro amico stava pensando a qualcosa del genere.... forse anche orientandosi verso una certa spesa.... e voi subito a parlare dell'ash26 tangent da 1000 euri... fra quelli di hk che hai citato, ti consiglio il pohenix 2000, lo definirei davvero un tuttofare... e MI PIACERBBE PROPRIO farlo provare a chi dice che sono cisesate schifose... il dg 1000 e l'asw 28 sono molto stronzetti e anche se l'asw 28 lo uso anche in pianura si vede che il suo posto è il pendio... ma ha una velocità di stallo parecchio elevata per cui se hai un bel pendio con atterraggio ampio ok, sennò è un bel casino... non lo definirei per nulla un tuttofare... il fox da 2.3m è bello da vedere ma sinceramente non sta su niente e neppure è veloce... il pohenix, se ascolti me che ho visto volare praticamente tutti quelli da te citati, e molti li ho pure, è il migliore, è l'aliante che "prendi su" quando non sai quale portare...ottimo in pianura e versatile in pendio, robusto e sincero... magicamente anche il piu economico. se necessario, per difenderlo sono disposto a fare un bel video... ditemi cosa volete fargli fare e lui l farà. ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-03-2011 Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
|
Amici, vi ringrazio tutti per le vostre subitanee risposte. In particolare, Elliot, che ha centrato in pieno quel che stò cercando. Mi sono definito "attempato", ma soltanto nei cofronti della mia storia di modellista.. accidenti, quanto tempo è passato da quel lontano '76... ![]() ![]() Prima spendevo parecchi soldini in modelli ed accessori; ne avevo facoltà; ero libero come un uccellino. Ora ho una moglie, e desidero farle metabolizzare "a piccole dosi" il rientro in questo magnifica ludica attività, che per i profani.. rasenta la malattia. ![]() Ultima modifica di icarus64 : 31 marzo 11 alle ore 14:45 |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 19-04-2010 Residenza: TRAVESIO (PN)
Messaggi: 2.926
| Citazione:
confermo, le ho sostituite appena aperta la scatola... spesa in piu' forse 1 euro tempo di lavoro 1minuto. ad un'altro si è bruciato il regolatore... boh, il mio ha una 30ina di voli all'attivo e non ho mai toccato una vite. per il resto sono tutti commenti piu che positivi... anche se malauguratemente dovessi sostituire il regolatore, quelli ben collaudati di hobbyking che possono sostituirlo costano meno di 10 euro... comunque sia ripeto, il mio funziona perfettamente e ha già un pò di voli sul groppone. piccolo consiglio: acquista 2 servi da 9g (esempio gli hxt900 da hobbyking), non farti ingannare dal prezzo... guarda i commenti... semplicemente inserendoli nell'ala, (cè già la sede), potrai utilizzare anche i flap già pretagliati. un'altro piccolo difettuccio, il motore non ha l'inclinazione giusta, dando gas tende a cabrare... ma un aeromodellista "attempato" come te che forse era abituato a comprare scatole con dentro tronchi di legno, non si farà certo spaventare da 2 forcelline da sostituire e da una rondella da inserire dietro al motore.... o sbaglio? d'altronde per come vola, per quel prezzo, fosse anche solo l'aliante senza alcun componente elettronico, l'avrei consigliato lo stesso. adesso cerco di andare a fare il video! | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-03-2009 Residenza: Reggiolo (Reggio Emilia)
Messaggi: 566
| Aliante "Tuttofare"
Scusate se mi intrometto. ![]() Per prima cosa non ho niente in contrario e contro con le "cinesate", anzi ce ne sono e che prenderei ma mi devo contenere ![]() Ma non avete considerato un WOW della Hype!!!!!????? Si monta in 20 minuti, non serve colla ma solo un cacciavite e lo si trova, nel negozi italiani (non lo dico se non in MP per non fare pubblicità) a 125 Euri!!!! Io lo usa in pianura, prima o poi lo porterò in pendio ma per dove l'ho usato fino ad ora è un bel giocattolo; vole magnificamente, stalla solo se lo si vuol fare stallare atutti i costi, tiene anche una buonissima velocità; certo in picchiata va un po in crisi ma per il resto è perfetto. Mi piacerebbe sapere se qualcuno l'ha già provato in pendio comunque. ![]() Massimo |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
posso usare questi "caricatori"? | ricky432 | Batterie e Caricabatterie | 6 | 13 agosto 10 14:23 |
Video Walkera 5#8: ditemi se questi non sono dei "mostri"! | ManOwaR | Elimodellismo Principianti | 27 | 02 settembre 08 16:15 |
Qualè la "metro" più performante di "serie"? | miky731 | Navimodellismo a Vela | 3 | 12 maggio 07 22:03 |
Il circuito "TuttoFare" | BaroneRosso | Articoli | 0 | 12 aprile 05 23:17 |