Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 marzo 11, 17:22   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fradellaq
 
Data registr.: 31-05-2009
Residenza: Benevento
Messaggi: 3.583
Se vuoi fare quel che c'è nel filmato devi fare esattamente come avevi pensato tu.
Alettoni canale 1 e 6
flap canale 5 con una prolunga ad Y
altri comandi sugli altri canali
mixer attivato.
Su quel modello il butterfly non credo serva tanto, e comunque hai i flap, e quindi lo schema che ti era stato consigliato con le due prolunghe ad Y per flap ed alettoni è sicuramente semplice e valido.
Per la radio quando cambierai questa, non sbagliare di nuovo, prendi direttamente almeno una 9 canali.
Ciao
fradellaq non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 marzo 11, 17:23   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da mrsmooke77 Visualizza messaggio
Non vorrei approfittare del tuo tempo ma sei stato molto chiaro, posso chiederti come devo procedere nel caso volessi usare un canale separato per ogni servo?
Ti sarei grato se potessi specificarmi anche la posizione dei flap e degli alettoni quando sposto la leva del radiocomando a sinistra e destra, in modo da essere sicuro al 100% che tutto funzioni a dovere.
OVVIAMENTE CONSIDERA SEMPRE CHE HO UNA SPEKTRUM DX6!
Grazie!
Con una Spektrum DX6i puoi pilotare una aliante come fosse un aeroplano, senza quindi correggere le problematiche legate ad un'apertura alare superiore come anche sfruttare tutte le risorse di un'apertura alare superiore.

In pratica hai una radio sbagliata per quel tipo di modello (aliante) e credo che non possa non esserTi venuto in mente giacchè quasi tutte le radio godono di tre tipologie di modello programmabile mentre le Spektrum solo di 2: oltre alla radio ha anche scelto la marca sbagliata ... chi Ti ha consigliato???
Se volevi spendere poco e goderTi anche gli alianti dovevi prenderti almeno una Hitec Optic 6 ...

Ora puoi comandare il Tuo aliante con 2 cavetti ad Y come Ti è stato indicato, perdendoti praticamente tutto quello che significa controllare un aliante rc.

ps. non ultimo, la radio che hai scelto, al di fuori dei 2 sticks presenta solo interruttori e quindi puoi modficare i flap solo con 1 o al massimo 2 posizioni oltre quella centrale (di riposo).
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."

Ultima modifica di LONGFLYER : 30 marzo 11 alle ore 17:28
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 marzo 11, 17:59   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mrsmooke77
 
Data registr.: 07-03-2011
Residenza: foligno
Messaggi: 80
Immagini: 2
Bene...andiamo bene...già non ci capisco nulla...ora che mi dite che ho pure sbagliato radio uso l'aliante come lampadario...
mrsmooke77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 marzo 11, 18:14   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da mrsmooke77 Visualizza messaggio
Bene...andiamo bene...già non ci capisco nulla...ora che mi dite che ho pure sbagliato radio uso l'aliante come lampadario...
Ti piaceva il look della Spektrum Dx6i? Ti piaceva il look del Arcus Sport?
Peccato che assieme ci azzeccano davvero poco!
L'alternativa giusta per quella radio era un aliante a 3 canali e non uno con alettoni e flap da 2,6mt di apertura alare.

Buon divertimento!

ps. ripeto qui ciò che ho scritto qualche post fa:

Ora puoi comandare il Tuo aliante con 2 cavetti ad Y come Ti è stato indicato, perdendoti praticamente tutto quello che significa controllare un aliante rc.
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."

Ultima modifica di LONGFLYER : 30 marzo 11 alle ore 18:20
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 marzo 11, 18:15   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mrsmooke77
 
Data registr.: 07-03-2011
Residenza: foligno
Messaggi: 80
Immagini: 2
CONCLUSIONE:
Utilizzerò esattamente lo schema indicato da ELLIOT, due cavetti a y...e cerchèrò di godermi il più possibile il mio aliante che, anche se non ha mai volato, gli voglio già un gran bene.
In futuro piano piano acquisterò magari una spettacolare futaba, ma onestamente credo che avrò parecchio tempo per imparare.

Vorrei semplicemente ringraziarvi tutti e cercherò, magari qundo avrò più esperienza, di saper dare dei buoni consigli ai "novellini" che, pur avendo fatto un acquisto considerato sbagliato, cercano comunque di godersi ciò che hanno.

Un grazie particolare a CYRUS ed ELLIOT che mi hanno aiutato tantissimo.
A presto ragazzi, vi lascio con una foto del mio aliante con la fusoliera in restyling.
PS: se vi servono consigli su AUTOCAD, PHOTOSHOP, ILLUSTRATOR...chiedete pure!!!
PPS: per chi volesse aggiungermi ai suoi amici di facebook questo è il link del mio profilo:

Emiliano Milani | Facebook


mrsmooke77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 marzo 11, 18:18   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ste41
 
Data registr.: 27-04-2006
Residenza: Zanica (Bg)
Messaggi: 3.711
Alettoni separati Y sui flap.
Perchè complicarsi la vita con 2 Y senza aver alcun beneficio, ma perdendo di fatto la possibilità di fare regolazioni sugli alettoni?
__________________
Citazione:
Originalmente inviato da un mod Visualizza messaggio
Dire di essere in male fade equivale a minaccia...
Ste41 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 marzo 11, 21:28   #27 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 19-04-2010
Residenza: TRAVESIO (PN)
Messaggi: 2.926
che bello con quella colorazione!
allora, se non devi fare gare vedrai che anche con 6 canali sopravviverai al tuo aliante.

per mettere i servi degli alettoni su due canali separati attiva la modalità dual aileron.
dopodichè non farai altro, come hai già capito, che attaccare un servo al canale aileron e l'altro sul canale aux (non mi ricordo se aux 1 o 2 leggi sul manuale),.
cosi facendo i due alettoni sono ok. se si movono entrambi nella stessa direzione (entrambi su o entrambi giu) quando giri, non fari altro che invertire con la funzione reverse della tua radio, il movimento di uno dei due servi.

come fare a capire quale?
guardando l'aliante da dietro, se giri a sx l'alettone sx deve alzarsi e quello dx abbassarsi.
se giri a dx sarà contrario, cioè alettone dx su e il sx giu.
tutto qui.

solo se vuoi approfondire, cerca nelle impostazioni della tua radio il settagio della corsa dei servi, e fai in modo che l'alettone salgano piu di quanto non scendano.

es. 1 cm su e 7mm giu

questo aggiustamento lo farà semplicemente virare un pò meglio, e questo è il vantaggio di non utilizzare la y ma due canali separati. se avessi usato la y questa cosina qui non avresti potuto farla.

per i flap lascia pure la y, anche perchè non credo che tu possa fare diversamente. ricordti il discorso dei servi assimetrici.
ELLIOT non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 11, 00:59   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreis
 
Data registr.: 23-12-2007
Residenza: Monza
Messaggi: 3.905
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da ELLIOT Visualizza messaggio
che bello con quella colorazione!
allora, se non devi fare gare vedrai che anche con 6 canali sopravviverai al tuo aliante.

per mettere i servi degli alettoni su due canali separati attiva la modalità dual aileron.
dopodichè non farai altro, come hai già capito, che attaccare un servo al canale aileron e l'altro sul canale aux (non mi ricordo se aux 1 o 2 leggi sul manuale),.
cosi facendo i due alettoni sono ok. se si movono entrambi nella stessa direzione (entrambi su o entrambi giu) quando giri, non fari altro che invertire con la funzione reverse della tua radio, il movimento di uno dei due servi.

come fare a capire quale?
guardando l'aliante da dietro, se giri a sx l'alettone sx deve alzarsi e quello dx abbassarsi.
se giri a dx sarà contrario, cioè alettone dx su e il sx giu.
tutto qui.

solo se vuoi approfondire, cerca nelle impostazioni della tua radio il settagio della corsa dei servi, e fai in modo che l'alettone salgano piu di quanto non scendano.

es. 1 cm su e 7mm giu

questo aggiustamento lo farà semplicemente virare un pò meglio, e questo è il vantaggio di non utilizzare la y ma due canali separati. se avessi usato la y questa cosina qui non avresti potuto farla.

per i flap lascia pure la y, anche perchè non credo che tu possa fare diversamente. ricordti il discorso dei servi assimetrici.
LA DX6i ha l'apposita funzione Differenziale (putroppo non molto di più..).

Per regolarla è semplice, si fa venire il modello in leggera affondata dritto-dritto in asse verso di se (meglio se col vento in coda..), si da di Alettoni ripetutamente a Dx e a Sx e se ne "momorizza" (visualizza) la posizione della fusoliera.
Se dando Alettoni la fuso si alza ==> aumentare il differenziale positivamente.
Se dando Alettoni la fuso si abbassa ==> aumentare il differenziale negativamente.
Regolare per tentativi, finchè la fuso resta in asse, ==> ne si alza ne s'abbassa dando Alettoni.

Antonio.
andreis non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 11, 01:26   #29 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 19-04-2010
Residenza: TRAVESIO (PN)
Messaggi: 2.926
Citazione:
Originalmente inviato da andreis Visualizza messaggio
LA DX6i ha l'apposita funzione Differenziale (putroppo non molto di più..).

Per regolarla è semplice, si fa venire il modello in leggera affondata dritto-dritto in asse verso di se (meglio se col vento in coda..), si da di Alettoni ripetutamente a Dx e a Sx e se ne "momorizza" (visualizza) la posizione della fusoliera.
Se dando Alettoni la fuso si alza ==> aumentare il differenziale positivamente.
Se dando Alettoni la fuso si abbassa ==> aumentare il differenziale negativamente.
Regolare per tentativi, finchè la fuso resta in asse, ==> ne si alza ne s'abbassa dando Alettoni.

Antonio.

sto cercando di evitare approfondimenti esagerati su questioni cosi marginali che per un principiante sono davvero solo fumo negli occhi...
ELLIOT non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 11, 01:48   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreis
 
Data registr.: 23-12-2007
Residenza: Monza
Messaggi: 3.905
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da ELLIOT Visualizza messaggio
sto cercando di evitare approfondimenti esagerati su questioni cosi marginali che per un principiante sono davvero solo fumo negli occhi...
Mi sbaglierò, ma vedrai che se le studia, e presto le metterà in pratica.

A.
andreis non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Flap su aliante da 2 mt. Galahad Aeromodellismo Alianti 32 12 giugno 13 17:36
settaggio flap dx6i afaccin Radiocomandi 5 26 luglio 10 01:22
settaggio flap con spektrum dx 7 marcoextra Aeromodellismo 0 05 giugno 09 14:25



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:37.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002