Più strati o Più grammatura ? - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 marzo 11, 14:08   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di silvius
 
Data registr.: 01-12-2004
Messaggi: 1.348
Più strati o Più grammatura ?

Se si volesse fare un' ala in poli + fibra, è meglio avere: ( TRALASCIANDO il fattore economico )

1) 2 strati di fibra di carbonio da 100gr/mq ( tessuto tela )
2) 1 strato di fibra di carbonio da 200gr/mq ( tessuto tela )

personalmente penserei a 2 strati più sottili per far lavorare meglio assialmente le fibre....visto i "nodi di trama" più piccoli.


Cosa ne pensate ?


Saluto
__________________
Schluter Heli-Baby
silvius non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 marzo 11, 14:13   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Skizzo
 
Data registr.: 11-07-2008
Messaggi: 1.612
Usando due... Magari uno disposto a 45° e l'altro dritto....
Na palanca insomma!!!

Sarà presente un rivestimento? (obeche/tanganica?) o lasci solo il carbonio?

Credo che il massimo si otterebbe facendo uno stratro a 45° , l'impiallaciatura (va bene pure se di balsa, deve solo separare i due strati) , e infine uno strato dritto esterno.
__________________
"Quando il saggio indica la luna usando un moderno puntatore a led al posto del dito, gli sciocchi guardano il Led e restano accecati" (cit.)
Skizzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 marzo 11, 14:54   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di silvius
 
Data registr.: 01-12-2004
Messaggi: 1.348
Più che su un ala in particolare volevo farne una questione teorica.

Giustamente come riporti te si potrebbe avere il vantaggio che a parità di grammatura potrei disporre i strati orientati in funzione di come lavoreranno.

Ma dal lato teorico è meglio una lastra con 2 strati da 100 oppure una con 1 solo strato da 200 ?
Le differenze sono consistenti ?



Saluto
__________________
Schluter Heli-Baby
silvius non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 marzo 11, 15:44   #4 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di favonio
 
Data registr.: 01-04-2004
Residenza: Napoli-Bari
Messaggi: 2.897
Invia un messaggio via MSN a favonio
Citazione:
Originalmente inviato da silvius Visualizza messaggio
Più che su un ala in particolare volevo farne una questione teorica.

Giustamente come riporti te si potrebbe avere il vantaggio che a parità di grammatura potrei disporre i strati orientati in funzione di come lavoreranno.

Ma dal lato teorico è meglio una lastra con 2 strati da 100 oppure una con 1 solo strato da 200 ?
Le differenze sono consistenti ?



Saluto
Economicamente si ..ovviamente!
Strutturalmente meglio due strati anche nello stesso senso. Incrociati a 45° è meglio se hai torsione. Se la flessione è o sforzo dominante meglio se orientati nello stesso senso.
Due strati è più elaborato e va un pchino di resina in più!
__________________
Ciao, mauro.
Meno cose ci sono meno se ne rompono!


favonio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 marzo 11, 19:17   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aardvark
 
Data registr.: 04-08-2005
Residenza: Vignola (MO)
Messaggi: 1.515
Citazione:
Originalmente inviato da favonio Visualizza messaggio
Economicamente si ..ovviamente!
Strutturalmente meglio due strati anche nello stesso senso. Incrociati a 45° è meglio se hai torsione. Se la flessione è o sforzo dominante meglio se orientati nello stesso senso.
Due strati è più elaborato e va un pchino di resina in più!
soprattutto bisogna stare attenti durante la laminazione che i due strati vengano effettivamente ben sovrapposti dovunque, altrimenti è inutile. Nulla di che, cmq.
__________________
gratta, gratta, la termichina
FAI 15920
aardvark non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 marzo 11, 19:40   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di blinking
 
Data registr.: 31-03-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
Citazione:
Originalmente inviato da favonio Visualizza messaggio
Due strati è più elaborato e va un pchino di resina in più!
più elaborato di sicuro, ma ho sempre sentito sostenere che ci va meno resina, probabilmente perchè i fili sono più sottili e ci sono meno buchi nella trama.
__________________
quota, velocità, idee: averne sempre almeno due
blinking non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 marzo 11, 20:58   #7 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di favonio
 
Data registr.: 01-04-2004
Residenza: Napoli-Bari
Messaggi: 2.897
Invia un messaggio via MSN a favonio
Citazione:
Originalmente inviato da blinking Visualizza messaggio
più elaborato di sicuro, ma ho sempre sentito sostenere che ci va meno resina, probabilmente perchè i fili sono più sottili e ci sono meno buchi nella trama.
Il ragionamento "fila" ma per esperienza... vero è che non ho mai fatto delle pesate rigorose e poi non si trova un tessuto che pesi esattamente la metà dell'altro....facciamo che ci va la stessa resina e buona notte
Concordo poi molto con il fatto che bisogna evitare la delaminazione....Come potevo non essere d'accordo con uno che abita nel mio Cognome
__________________
Ciao, mauro.
Meno cose ci sono meno se ne rompono!



Ultima modifica di favonio : 26 marzo 11 alle ore 21:01
favonio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 11, 01:35   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di silvius
 
Data registr.: 01-12-2004
Messaggi: 1.348
Citazione:
Originalmente inviato da sandali Visualizza messaggio
Usando due... Magari uno disposto a 45° e l'altro dritto....
Na palanca insomma!!!

Sarà presente un rivestimento? (obeche/tanganica?) o lasci solo il carbonio?

Credo che il massimo si otterebbe facendo uno stratro a 45° , l'impiallaciatura (va bene pure se di balsa, deve solo separare i due strati) , e infine uno strato dritto esterno.
Una curiosità, riferisci che potrebbe andare bene anche balsa per il sandwich...hai esperienze ?

Nel senso come peso finale è meglio un tanganica da 0,6 o balsa da 1,5mm ?
Ho sempre avuto paura che la balsa assorbisse troppa resina .....

Solitamente perchè si usa obece o tanganica ?


Grazie
__________________
Schluter Heli-Baby
silvius non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 11, 08:48   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paolomene
 
Data registr.: 22-06-2009
Residenza: lecco
Messaggi: 378
Citazione:
Originalmente inviato da silvius Visualizza messaggio
Una curiosità, riferisci che potrebbe andare bene anche balsa per il sandwich...hai esperienze ?

Nel senso come peso finale è meglio un tanganica da 0,6 o balsa da 1,5mm ?
Ho sempre avuto paura che la balsa assorbisse troppa resina .....

Solitamente perchè si usa obece o tanganica ?


Grazie
...L obeche ed il tanganica costano meno del balsa.
Il legno, comunque, lo devi trattare con del turapori prima di resinarlo onde evitare che la resina venga assorbita dal legno stesso invece che dal tessuto.
paolomene non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 11, 11:25   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Skizzo
 
Data registr.: 11-07-2008
Messaggi: 1.612
Citazione:
Originalmente inviato da paolomene Visualizza messaggio
...L obeche ed il tanganica costano meno del balsa.
Il legno, comunque, lo devi trattare con del turapori prima di resinarlo onde evitare che la resina venga assorbita dal legno stesso invece che dal tessuto.
Passando il turapori non si delamina?, io sapevo di si..
Parliamo di uno strato di balsa spesso 0.5 o pure meno, che serve solo per fare da sandwich tra i due strati di composito.
__________________
"Quando il saggio indica la luna usando un moderno puntatore a led al posto del dito, gli sciocchi guardano il Led e restano accecati" (cit.)
Skizzo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Cerniere in Kevlar alla Drela, quale grammatura? picman Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 5 07 marzo 11 13:34
Quanti strati per gli stampi in composito? abe77 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 10 05 marzo 11 22:41
Consiglio X Grammatura Fibra Di Vetro Checco 67 Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni 11 29 settembre 10 20:58
Costruire ali per strati QuietStorm Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 46 18 dicembre 06 13:48
3 strati di carbonio per DS gmo78 Aeromodellismo Alianti 4 15 settembre 06 13:56



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:32.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002