
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-10-2003 Residenza: Tra Fermo e M.te Vettore
Messaggi: 2.382
| VIPP tuttala in fibra
La mente malata di Giammarco con l'aiuto della mia mente perversa ha portato alla nascita di un tuttala in fibra da pendio a freccia negativa. Il modello ha un profilo Gm (Giammarco Piunti.. appunto) e l'ala è stata costruita con due strati di fibra di vetro, uno da 40gr e l'altro da 80gr. La verniciatura è stata fatta direttamente su sottovuoto. Il modello pesa 432 gr ed è stato colaudato la scorsa settimana su un piccolo pendio con risultati soddisfacenti. Sabato dovrà superare la prova VETTORE!!! La piccola fusoliera e stata creata dal pieno di polistirolo, ma il nostro amico David Biondi (il mago del legno e tampone) sta già preparando il master in legno per un pod dalle linee moderne. Per il nome eravamo indecisi tra: 1- coefficente di portanza ad angolo d'attacco negativo 2- piccolo aiutante di babbo natale 3- VIPP (volo in pendio project) chissà perchè abbiamo scelto il terzo.. ![]() fotine |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-05-2005 Residenza: bergamo
Messaggi: 1.278
|
ciao,bravissimi........una domanda.....rispetto ad un plank dritto o un classico tuttala....questo modello cosa offre di piu?....volevo farne uno trovato in rete tempo fa.....ma ho evitato xchè mi avrebbe costretto a creare una fuso lunga x poter gestire il baricentro cosi avanzato
__________________ NUOVO DRONE TAGLIATO AL LASER CO2 https://www.youtube.com/watch?v=cBgCVNyPH5c&t=7s GRUPPO LASER https://www.facebook.com/groups/1880460478909243/ |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-10-2003 Residenza: Tra Fermo e M.te Vettore
Messaggi: 2.382
| Citazione:
L'ala a freccia negativa è sicuramente meno stabile di quella positiva (ma qui dovrebbe intervenire qualcuno più esperto di me ![]() Noi abbiamo fatto questa scelta un pò per sfida, un pò perchè ci piaceva una linea del genere, e soprattutto perchè ci piacciono i modelli "cattivi" ![]() Dimanticavo: apertura lalre 120cm | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-09-2009 Residenza: Civitanova Marche
Messaggi: 668
|
Metto a disposizione la mia ultradecennale esperienza e mi propongo come collaudatore. Chiaramente costo orario zero per voi. Dai sù... mandatemi un paio di modelli che ve li provo io .... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-05-2009
Messaggi: 2.781
| Citazione:
Vedere DARPA X-29 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Vertigo Tuttala In Fibra | Franco67 | Aeromodellismo Alianti | 12 | 21 aprile 10 00:14 |
tuttala da pendio ...in fibra... profilo??? | giammarco | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 54 | 15 gennaio 10 20:11 |
Riparazione Tuttala in fibra di vetro un po' ammaccato | angelo55 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 7 | 08 maggio 09 13:10 |
confronto fra fibra di carbonio e fibra di vetro a radiofrequenza | maurotafuro | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 1 | 02 dicembre 08 17:07 |