Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 marzo 11, 15:52   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di magrinsi
 
Data registr.: 02-03-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 2.714
Immagini: 8
inclinazione pala mozzo

Avendo mozzo con inclinazione 5° e pala 14.5x.14" di quanto mi aumenta il passo?
magrinsi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 marzo 11, 16:59   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paolomene
 
Data registr.: 22-06-2009
Residenza: lecco
Messaggi: 378
.....che è una supercazzola?
paolomene non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 marzo 11, 17:20   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di myzyo
 
Data registr.: 18-06-2008
Messaggi: 1.605
Spero tu non stia pensando di fare addizione ......
Altrimenti siamo del gatto
passo elica espresso in pollici non in gradi
ho forse mi sono perso qualcosa
__________________
Il gioc....ehm il mondo è bello perchè dura poco...

G.a.r.c. on Facebook
myzyo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 marzo 11, 20:02   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di myzyo
 
Data registr.: 18-06-2008
Messaggi: 1.605
mi scuso per la grammatica stavo scrivendo dal vocale del tel....
__________________
Il gioc....ehm il mondo è bello perchè dura poco...

G.a.r.c. on Facebook
myzyo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 marzo 11, 20:10   #5 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
Citazione:
Originalmente inviato da magrinsi Visualizza messaggio
Avendo mozzo con inclinazione 5° e pala 14.5x.14" di quanto mi aumenta il passo?

La Aeronaut vende mozzi portapale con varie inclinazioni.

Dovresti provare a vedere sul suo sito.

Oppure dovresti provare a cercare un vecchio thread, forse del 2004 o 2005, nel quale se n'è discusse.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 marzo 11, 21:14   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pasarot
 
Data registr.: 06-08-2007
Residenza: Carignano (TO)
Messaggi: 46
Citazione:
Originalmente inviato da paolomene Visualizza messaggio
.....che è una supercazzola?
.... ah ah ah ahaaaa.... oooodddiooo.... me la fò addosso....antaniiiiii!!!!!
__________________
...CHIVOLAVALECHINONVOLAE'UNVILE...
pasarot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 marzo 11, 21:32   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Personal Jesus
 
Data registr.: 21-05-2009
Messaggi: 2.781
Dovrebbe diventare una 17.5 circa di passo.
Ma c'è qualcosa che non va. Sei sicuro che sia una 14.5x14. Sembra un'elica strana. Mi verrebbe da dire che, o è una 14-14.5 di diametro, ma con passo inferiore, tra gli 8 e i 10, o è una 14 di passo (tra l'altro molto alto) ma di diametro più grande, almeno una 17.

Comunque se ti vuoi cimentare, ti puoi disegnare il triangolo rettangolo su un foglio (bello grande) dove per base ti metti pigreco*diametro*0.75 (o 0.7. Convenzionalmente il passo dell'elica viene misurato a circa il 70-75% del raggio) e altezza il passo (prima fai la conversione in mm moltiplicando per 25.4 passo e diametro).
Misuri col goniometro l'inclinazione dell'ipotenusa (lato inclinato del triangolo).
Ci aggiungi 5° e tracci la nuova ipotenusa e prolungamento dell'altezza in modo da ottenere un altro triangolo rettangolo più alto (ma con la stessa base di prima diametro*pigreco*0.75). L'altezza del nuovo triangolo è il passo con l'inclinazione aggiuntiva di 5° (anche qui devi riconvertire i mm in pollici dividendo per 25.4)

Ultima modifica di Personal Jesus : 24 marzo 11 alle ore 21:42
Personal Jesus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 marzo 11, 21:35   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di magrinsi
 
Data registr.: 02-03-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 2.714
Immagini: 8
Diametro 14 passo. 14.5
magrinsi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 marzo 11, 21:40   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Personal Jesus
 
Data registr.: 21-05-2009
Messaggi: 2.781
Ho aggiornato il post precedente. Comunque passo 18 allora

Se decidi di fare il disegno forse è meglio se lo fai in scala 1:2 o anche meno (1:3 ecc.)

Ultima modifica di Personal Jesus : 24 marzo 11 alle ore 21:49
Personal Jesus non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Una pala si allenta... unconditional Elimodellismo Principianti 8 21 settembre 10 00:42
bi pala o tri pala oscar77 Aeromodellismo Volo a Scoppio 8 27 dicembre 07 21:37
Rotore tri-pala??? toscovideo Elimodellismo Motore Elettrico 4 30 novembre 07 19:49



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:08.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002