
![]() | #1 (permalink) Top |
User | dubbio rivestimento ali
sto rifacendo le ali dello stingray però non ho trovato il tangafica della larghezza giusta per coprire l'intera ala.ci son problemi se metto affiancate per lungo due "tavole"? ![]()
__________________ Supreme Сasual Dating |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
quindi meglio metterne due affiancate dove la linea di giunzione è circa nella mezzaria dell'ala?eventuali imperfezioni vanno stuccate in un secondo momento ovviamente.
__________________ Supreme Сasual Dating |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-09-2007 Residenza: Pendio gli Anconetani sono insopportabili...
Messaggi: 668
| Citazione:
Rispetto al legno hai il grosso vantaggio che ti trovi l'ala finita e rispetto al sistema della fibra e del pvc sulla controsagoma fatta in una sola volta hai il vantaggio che non troverai nemmeno un'ondulatura e l'ala è liscia e perfetta... Io mi sono trovato molto bene. Saluti Francesco
__________________ w il TRIO Lopez - Marchesini - Solenghi Ultima modifica di FRA73 : 24 marzo 11 alle ore 13:37 | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
molto interessante.e come tenuta meccanica?
__________________ Supreme Сasual Dating |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-06-2009 Residenza: lecco
Messaggi: 378
| Citazione:
![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User | ![]() proprio una FIGAta di legno.. ![]() ![]()
__________________ Supreme Сasual Dating |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-07-2008
Messaggi: 1.612
|
OK, lui intende Noce Tanganica, va bene pure samba, o Obece, cè chi usa con successo il faggio.., parliamo di Legno fino .6 -.8 max 1 mm Sono presenti in lunghezze di circa 2.5 mt, e larghezze che vanno dai 10cm fino al oltre i 30.. Personalmente per il swift io ho affiancato i due fogli da 15cm, ho prima unito sotto a tratti con del nastro da carrozziere, cercando di affiancare attentamente i due lati. Ho poi girato i due fogli dall'altro lato, e di ho messo il nastro da pacchi, stando sempre attento a tenere i due fogli affiancati piu possibile. il Nastro l'ho dato per tutta la lunghezza. Rigiro il foglio e tolgo il nastro da carrozzieri, e noto ce non ci siano spazi intermedi. Prendo la ciano liquida (quella piu liquida) e con un beccuccio, lo passo per tutta la giunzione, e infine, rapidamente, con una spatoletta (ricarica telefonica) faccio scorrere lungo la giunzone.. Lascio tutto riposare per una mezzoretta, e i due pezzi sono perfettamenti incollati. Ho fatto cosi' per lo swift ed è venuto fuori un bel lavoro. non dimentichiamochi che le fibre lavornano in lunghezza e per il verso della vena, non in larghezza, difatti il tanganika si spezza molto facilmente se piegato lungo la vena, mentre è molto resistente perpendicolarmente alla stessa. Francesco, Interessante il tuo sistema, in pratica prima lamini sul PVC e poi con la fibra prodotta rivesti..Quancuno dei miei amici di pendio, tempo fa quando gli dissi se era un metodo costruttivo valido , ha storto il naso di molto...
__________________ "Quando il saggio indica la luna usando un moderno puntatore a led al posto del dito, gli sciocchi guardano il Led e restano accecati" (cit.) Ultima modifica di Skizzo : 24 marzo 11 alle ore 22:56 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Rivestimento | Nick Nitro | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 4 | 18 marzo 11 14:35 |
Rivestimento Di Giantcod | sifer | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 5 | 03 marzo 10 09:38 |
Rivestimento | PierpEolo | Modelli naviganti per usi vari, pesca, altro ecc. | 2 | 22 febbraio 10 08:58 |
rivestimento ala | leo in volo | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 12 | 25 novembre 09 11:50 |
Rivestimento ali | help.revolver | Aeromodellismo | 3 | 22 aprile 08 23:12 |