![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
|
L' unica colla che attaccava bene sull' ABS )possiedo un Pirol che dopo 30 anni sta ancora assieme) era lo Stabilit Express, che però è diventato di difficile reperimento. Tutte le altre colle NON attaccano sull' ABS E altro materiale, ma fanno solo un poco di presa, che con il tempo e gli urti si allenta, al massimo prova con del buon biadesivo trasparente, quello funzia sempre. ps anche il Bostik va bene, ma si vede il giallo....... pps se hai un pezzo a parte, vai dalla Paolina, la saluti, gli dici "Che lavoooor!" e prendi lo Zap Rosa col SUO attivatore. Dopo che sarai uscito dal negozio con l' animo ed il portafoglio MOOOLTO più leggeri, prova quello, si mangia l' uranio impoverito a colazione, e sta attento che non scappi (come ben sai, è VIVO ed ama soprattutto le dita dei modellisti, sembra elio superfluido che sa dove deve andare..... ![]() Ultima modifica di batman : 18 marzo 11 alle ore 17:52 |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top |
User | La UHU HART è colla per legno.... Il GelCoat, c'è ben poco che lo attacca chimicamente, se vuoi guardati le caratterische sia di quello Poliestere (che al 95% è quello del tuo modello..) che Epossidico : Poliestere : http://shop.r-g.de/out/media/si_de_140160.pdf Epossidico : http://shop.r-g.de/out/media/si_de_120140.pdf Googlando trovi tutto ciò che cerchi. Prima di incollare la capottina DEVE già essere rifilata in modo PERFETTO !!! Per ottenere alineamenti a filo "PERFETTO" lungo tutto il contorno capottina, l'incollaggio lo DEVI fare "in opera" sulla fuso, opportunamente protetta con distaccante.... PEr aggiustare gli spessori, assottiglierai il telaio dove troppo sporgente, ed aggiungerai degli spessorini sul telaio dove troppo rientrante, la misura la fai con lo spessore della capottina, quando tutto è PERFETTO, potrai pensare ad incollare. Non dimenticare di fare le spine ed il sistema di fissaggio telaio-fuso prima di incollare la capotte. E' mooolto più semplice a farsi che a dirsi. Spero proprio che il materiale non sia PVC, che diventerebbe inesorabilmente Giallo in poco tempo, le produzioni industriali di solito sono fatte in PETG sotto vuoto. Antonio. PS: il contorno del telaio grigio è BRUTTINO a vedersi, indipendentemente dal colore della colla (la più semplice e pulita da usare è la Canopy Glue che trovi in tutti i negozi Italici e non su web e non, tranne quelli che vendono solo roba per principianti ed hely...). Immaginando che non la vernicerai (non oso pensarci...), il lavoro più pulito è l'impiego di Orastick bianco, od Oratrim, tutto il resto viene una cioveca, quindi trovalo. Ultima modifica di andreis : 15 aprile 11 alle ore 16:18 |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 14-04-2005 Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
| Citazione:
![]()
__________________ RC PLANES ARE NOT DRONES | |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-04-2007 Residenza: Tuscolo RM
Messaggi: 1.229
![]() | Citazione:
io amo quest'uomo
__________________ si ma dello swift ha solo il nome, per il resto è il solito modello nevrotico che non conosce cosa sia una termica e tanto meno assomiglia al vero. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Incollaggio capottina | giana | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 5 | 29 dicembre 09 16:34 |
..incollaggio capottina pilota....aiuto come fare ???????? | alby45 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 8 | 13 agosto 08 15:58 |
AIUTO!!! Stampare la capottina trasparente | sandrocacciola | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 1 | 24 settembre 07 00:50 |