Escursione comandi coda e profondità - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 marzo 11, 16:26   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di silvius
 
Data registr.: 01-12-2004
Messaggi: 1.348
Escursione comandi coda e profondità

In generale quanti gradi ( o mm sul BU, poi me li ricavo ) hanno di escursione i comandi coda ed elevatore in modelli come fox, swift, stingray ?

Immagino che ogni modello abbia i suoi, ma in linea di principio quali possono essere dei punti di partenza ?



Saluto
__________________
Schluter Heli-Baby
silvius non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 marzo 11, 17:00   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di geebee
 
Data registr.: 30-10-2003
Residenza: Tra Fermo e M.te Vettore
Messaggi: 2.382
Citazione:
Originalmente inviato da silvius Visualizza messaggio
In generale quanti gradi ( o mm sul BU, poi me li ricavo ) hanno di escursione i comandi coda ed elevatore in modelli come fox, swift, stingray ?

Immagino che ogni modello abbia i suoi, ma in linea di principio quali possono essere dei punti di partenza ?



Saluto
un po meno di troppo ed un po più di poco
__________________
Michele
www.voloinpendio.it
geebee non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 marzo 11, 17:54   #3 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
Citazione:
Originalmente inviato da geebee Visualizza messaggio
un po meno di troppo ed un po più di poco
oppure, come dicono nelle ricette, "quanto basta".
Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 marzo 11, 18:44   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di geebee
 
Data registr.: 30-10-2003
Residenza: Tra Fermo e M.te Vettore
Messaggi: 2.382
abbiamo scherzato dai....
La tua domanda è un po troppo generica (ecco il perchè della mia risposta generica).

I modelli di cui parli (soprattutto swift e fox ) possono andare dai 150 cm di aa ai 6m e oltre... quindi a te le considerazioni.
Lo stingray (quello da 3.2 e quello xmodels) hanno il piano tutto mobile, e quindi anche qui il discorso è diverso (il BE si alza e il BU si abbassa).
Lo stingray tetesco mi sembra abbia il quota tradizionale....
__________________
Michele
www.voloinpendio.it
geebee non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 marzo 11, 19:00   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di silvius
 
Data registr.: 01-12-2004
Messaggi: 1.348
Hai ragione....
Parlo di modelli sui 2.8-3.2 mt a.a. con tutto-mobile.

Mi sembra che sui tutto-mobile un +/- 10° sono sufficienti per qualsiasi tipo di volo.
Sul direzionale non saprei, ma penso che bisogna andare sui +/- 20°.

Solo valori buoni come partenza ?



Grazie
__________________
Schluter Heli-Baby
silvius non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
profondità di passata boss CNC e Stampanti 3D 11 26 maggio 07 20:38
comandi piani di coda per DLG piggdekk Categoria F3K 18 09 aprile 07 20:22
profondita torniketto Aeromodellismo Alianti 13 12 maggio 06 15:44
Profondità ASW17 DoC Aeromodellismo Alianti 42 25 novembre 05 16:31
profondità Giorg Navimodellismo a Motore 2 12 maggio 04 15:24



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:35.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002