
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-10-2008 Residenza: Urbino
Messaggi: 37
| A che quota...?
Secondo voi (termica per mettendo naturalmente) che quota si può raggiugere (cioè il guadagno di quota sopra la verticale del pilota +o-) con un aeromodello di apertura alare sui 2,5metri,senza rischiare di perderlo di vista? Ciao e grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-07-2010 Residenza: Riva del Garda
Messaggi: 2.136
| Citazione:
11/10 550m 10/10 450m 09/10 370m 08/10 320m 07/10 250m ![]()
__________________ ![]() ![]() nel 2024.. in lavorazione ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-10-2008 Residenza: Urbino
Messaggi: 37
|
Spiegami meglio.... ma funziona??? Solo500 metri...pensavo si potesse arrivare più in alto!! Sabato faticavo a guadagnare quota poi in un attimo....ero a base cumolo o cosi sembrava, ma forse può essere un illusione ottica! Esiste uno strumento da posizionare sul modello che può registrare la quota max raggiunta in giornata?(senza telemetria tipo MPX) Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-04-2010 Residenza: Castel Guelfo di Bologna (Bo) ma sono Piacentino
Messaggi: 2.265
| Citazione:
__________________ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
| ![]() Citazione:
JerikytleY ... sicuro che si scrive così? ... sempre che non sia un pesce di aprile in anticipo ![]()
__________________ "If flying were the language of man, soaring would be its poetry." Ultima modifica di LONGFLYER : 01 marzo 11 alle ore 01:33 | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 03-09-2008 Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
| Citazione:
se poi arriva un pò di velatura, auguri!
__________________ Massimo Bison https://imgur.com/a/rZMlsqz El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-02-2008 Residenza: MILANO OVEST
Messaggi: 333
| Citazione:
:: RC Electronics :: fornisce il grafico del volo molto preciso oltre a poter staccare il motore a un quota stabilita da quando lo uso ho scoperto che sovrastimavo la altezza di un buono 20 % Io fino a 180 metri vedo la assetto del modello ( 180 cm aa) oltre uso mio figlio che vede un passero a un km Paolo
__________________ FAIRY micro ely ![]() Tonga robbe + Easy Glider + tanta voglia di volare ROYAL EVO 7 synt | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-08-2006 Residenza: Cremona
Messaggi: 1.949
| Citazione:
oltre alla altezza bisogna anche considerare la distanza dalla verticale che ovviamente aumenta la distanza visiva con un F3J mio figlio e' arrivato a 700 metri di quota ; piu' o meno ad una distanza dal punto in cui si trovava di 4-500 metri ; il che significa che il modello si trovava ad oltre 800 metri il modello si vedeva ancora discretamente ; ma parliamo di un modello di 3.70 di apertura in un altra occasione sembrava che fosse andato ancora piu' alto ; ma poi guardando i dati del logger era salito a "soli" 550 metri ; ma stava volando molto piu' lontano , forse 7-800 metri ; dunque alla fine la distanza pilota/modello era simile con modelli di queste aperture una distanza fra i due punti di circa 1000 metri e' piu' o meno il limite visivo normale con un modello piu' piccolo si potrebbe fare una proporzione se un 370 lo riesco a pilotare a 1000 metri , un 250 lo riuscirei a pilotare a circa 650 se mi trovo a 300/400 metri di distanza significa che potrei arrivare intorno ai 500 metri di altezza ... vedendolo piccolo, piccolo .... g.generali | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-07-2004 Residenza: Treviso
Messaggi: 343
|
Io il mio classic reichard (2,6 mt di a.a.) l'ho portato al max a 350 mt sulla verticle, in una giornata limpidissima Cosi' diceva l'altimetro...almeno. Poi in giornate un po' grige al 250 mt sono gfià in difficolta'. La mia vista è 10/10. Occhio che quello che fa molto la differenza è anche la colorazione e la geometria del modello. Il mio modello è tutto bianco senza decals o altro e mette a dura prova la vista. Inoltre è abbastanza silm.... Sicuramente una riproduzione fox, swift,pilatus etc etc è più visibile. Bye Andrea |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Come si mantiene la quota ? | Jacksten | Elimodellismo Principianti | 6 | 04 dicembre 10 00:59 |
non prende quota | pannanero | Aeromodellismo Principianti | 22 | 30 settembre 08 22:25 |
quota | torniketto | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 1 | 02 agosto 07 22:29 |
piano di quota | torniketto | Aeromodellismo Alianti | 16 | 20 ottobre 06 12:17 |