Termoli - Pendio - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 febbraio 11, 11:53   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cielo1965
 
Data registr.: 18-07-2007
Residenza: Vico del Gargano
Messaggi: 892
Termoli - Pendio

sul sito PARAPENDIO VOLARE IN CENTRO ITALIA viene evidenziato un pendio a termoli nei pressi di campomarino. essendo ad un'ora di macchina da casa mia mi sono recato qualche pomeriggio fa ma a causa del cattivo tempo non sono riuscito a inquadrare bene la zona. da quel poco che ho visto mi sembra un bel pendio con anche una bella zona di atterraggio, però io mi riferisco al lato sopra la cava, invece nel sito mi sembra che la zona consigliata è quella vicino all'autostrada e vicina anche ad alcune abitazioni o sbaglio? c'è qualcuno di termoli che lo frequenta e può darci indicazioni a noi del gargano che volessimo recarci lì?.
cielo1965 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 11, 12:10   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di abe77
 
Data registr.: 15-04-2005
Residenza: Campobasso
Messaggi: 2.740
Non ci sono mai stato, però più o meno ho presente l'orografia della zona che si evince chiaramente anche dalle foto del sito di parapendiisti.
Personalmente non lo vedo come un buon pendio, per vari motivi:
1) Si vola praticamente sempre in dinamica, quindi non nella maniera più pulita possibile
2) Il dislivello è poco, quindi il margine per far quota è poco e si ha bisogno di dinamiche forti.
3) Si vola con venti da N, NO, il che significa che in inverno si vola con venti particolarmente freddi.
4) Il flusso laminare che viene dal mare è "sporcato" dal viadotto autostradale.
5) L'atterraggio, almeno dalle foto, sembra pieno di rami, pali e rovi.

Credo sia un pendio adatto a modelli dal carico alare ridottissimo ed anche piuttosto piccoli.
Comunque potrei anche sbagliarmi.
abe77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 11, 13:54   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cielo1965
 
Data registr.: 18-07-2007
Residenza: Vico del Gargano
Messaggi: 892
Citazione:
Originalmente inviato da abe77 Visualizza messaggio
Non ci sono mai stato, però più o meno ho presente l'orografia della zona che si evince chiaramente anche dalle foto del sito di parapendiisti.
Personalmente non lo vedo come un buon pendio, per vari motivi:
1) Si vola praticamente sempre in dinamica, quindi non nella maniera più pulita possibile
2) Il dislivello è poco, quindi il margine per far quota è poco e si ha bisogno di dinamiche forti.
3) Si vola con venti da N, NO, il che significa che in inverno si vola con venti particolarmente freddi.
4) Il flusso laminare che viene dal mare è "sporcato" dal viadotto autostradale.
5) L'atterraggio, almeno dalle foto, sembra pieno di rami, pali e rovi.

Credo sia un pendio adatto a modelli dal carico alare ridottissimo ed anche piuttosto piccoli.
Comunque potrei anche sbagliarmi.
il dislivello mi sembra buono, solo che essendo il fronte dritto c'è bisogno di buona dinamica. non ci sono pali e rovi ma solo dei rami secchi che non danno fastidio ai modelli. ora si aspetta la risposta di qualche tremitese .
perchè non ci andiamo insieme qualche sabato pomeriggio?
cielo1965 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 11, 15:24   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cielo1965
 
Data registr.: 18-07-2007
Residenza: Vico del Gargano
Messaggi: 892
Citazione:
Originalmente inviato da cielo1965 Visualizza messaggio
il dislivello mi sembra buono, solo che essendo il fronte dritto c'è bisogno di buona dinamica. non ci sono pali e rovi ma solo dei rami secchi che non danno fastidio ai modelli. ora si aspetta la risposta di qualche tremitese .
perchè non ci andiamo insieme qualche sabato pomeriggio?
scusate volevo dire termolese
cielo1965 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 11, 15:33   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di artu
 
Data registr.: 30-05-2004
Residenza: Lucera (FG)
Messaggi: 4.561
Immagini: 1
mi associo........

Ciao mi associo ............
me so fatto l'easy glider.........................
Artù

ps. mi parlano molto bene di Panni..... voi lo conoscete??
__________________
www.sudinvolo.it
artu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 11, 16:33   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cielo1965
 
Data registr.: 18-07-2007
Residenza: Vico del Gargano
Messaggi: 892
Citazione:
Originalmente inviato da artu Visualizza messaggio
Ciao mi associo ............
me so fatto l'easy glider.........................
Artù

ps. mi parlano molto bene di Panni..... voi lo conoscete??
fantastico Artù. ci sono stato 3 volte la prima con il cularis e successivamente con il blade 1.5. bisogna atterrare sul crinale, lo spazio è piccolo, mentre con iil primo riuscivo a rallentare con il blade mi sono ca...o sotto. più mi avvicinavo è piu veloce andava! era una scheggia, però.... che divertimento!
cielo1965 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 11, 19:59   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di artu
 
Data registr.: 30-05-2004
Residenza: Lucera (FG)
Messaggi: 4.561
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da cielo1965 Visualizza messaggio
fantastico Artù. ci sono stato 3 volte la prima con il cularis e successivamente con il blade 1.5. bisogna atterrare sul crinale, lo spazio è piccolo, mentre con iil primo riuscivo a rallentare con il blade mi sono ca...o sotto. più mi avvicinavo è piu veloce andava! era una scheggia, però.... che divertimento!
ok organizziamoci, ho altri due amici con un easy glider ed un radian pro , potremmo andarci insieme......
__________________
www.sudinvolo.it
artu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 11, 18:34   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bubuiac
 
Data registr.: 20-01-2007
Residenza: termoli
Messaggi: 82
Invia un messaggio via Yahoo a bubuiac
io sono di termoli se vi servono info chiedete pure!
__________________
per ora ely: trex 450xl+o- walkera 5#8
Aerei: 2 ariane, biplano, dg388club, robbe gemini, vor. Car:hummer H2, Peugeot.
Barche: riproduzione rimorchiatore "anteo" in legno mai usato.
Moto: "bo" elettrica mai usata.
bubuiac non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 11, 18:34   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-09-2006
Residenza: RECANATI
Messaggi: 92
Un voletto lo farei volentieri.
Potete inviarmi le coordinate?
edigiul non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 11, 00:28   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cielo1965
 
Data registr.: 18-07-2007
Residenza: Vico del Gargano
Messaggi: 892
Citazione:
Originalmente inviato da bubuiac Visualizza messaggio
io sono di termoli se vi servono info chiedete pure!
con quali venti si vola e se lo spazio per atterrare è sufficiente per modelli veloci
sei disposto ad accompagnarci?
ho letto che consigliavi il posto Riovivo, dove si trova?
cielo1965 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
zona Vasto-termoli bienne Incontri Modellistici 3 04 luglio 07 10:11
Bf 109 da pendio. dannybon Aeromodellismo Alianti 13 18 aprile 07 11:25
Ki vola vicino termoli? kiriku79 Elimodellismo in Generale 3 23 agosto 06 20:14
pendio mass26 Aeromodellismo Alianti 4 08 novembre 05 11:04



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:33.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002