![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
|
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #32 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Io penso che nel novanta per cento dei casi con un motore in grado di tirarti fuori dai guai quegli incidenti non sarebbero accaduti. Il fuoricampo è la bestia nera del pilota di aliante. Sai che puoi rimetterci la pelle. Con un motorello retrattile che ti da un metro, un metro e mezzo di variometro positivo si salva la buccia. Altro che cazzate da puristi...
__________________ Francesco P. A.K.A. Pampa "Anyone who's not interested in model airplanes must have a screw loose somewhere" (Paul MacCready) | |
![]() | ![]() |
![]() | #33 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-03-2005 Residenza: Trento
Messaggi: 2.543
| Beata incoscienza. E fai male, molto male ![]() ![]() ![]() Per quest' anno col Giulione faremo una strana società, ogni tanto ci scambieremo i mezzi, il mio culone aveva nostalgia della comodità del duo ![]() http://www.baronerosso.it/forum/atta...i-vent-duo.jpg Pertanto....... ![]() ![]() Ciao Gallina |
![]() | ![]() |
![]() | #34 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-05-2008 Residenza: Provincia di Varese
Messaggi: 616
| Citazione:
non sono d'accordo con te in alcune cose..... innanzitutto il fuoricampo e' "una regola del gioco " e assolutissimamente deve essere una bestia nera... perche' il pilota d'aliante studia sempre il percorso con una "quota di sicurezza" sapendo che puo' planare in un aereoporto oppure ha tutto il tempo di scegliere un campo adatto e fuori pericolo.(fuori casi particolari di panne totali,ansie e apprensioni che anche 3000 metri di quota possono non bastare) Il fuoricampo deve essere preso psicologimamente come se fosse un qualsiasi atterraggio. Il problema del motore soprattutto in pinna non e' sempre salutare perche' per estrarlo,accenderlo e fare quota ha bisogno di un determinato tempo che tante volte e' troppo..... e se dopo aver acceso un motore che tira 3 m/s a salire ti trovi in discendenza con -5 m/s o sottovento ad una montagna ? Ho perso un po' di amici ( circa una decina in 14 anni) solo perche' assottigliato i margini di sicurezza per essere i migliori, per salire meglio !!! spesso la velocita' troppo bassa vicino ai costoni ed alcune volte la quota filo creste unita a velocità basse .... ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #35 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #36 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-06-2008 Residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 833
| Citazione:
![]()
__________________ Davide Xmodels Ventus + Vladimir's Supra + DreamFlight Libelle | |
![]() | ![]() |
![]() | #37 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-03-2005 Residenza: Trento
Messaggi: 2.543
| Citazione:
YouTube - Motorglider CARAT Ciao Gallina | |
![]() | ![]() |
![]() | #38 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-03-2005 Residenza: Trento
Messaggi: 2.543
| Citazione:
![]() ![]() ![]() Il motore se usato con testa non è pericoloso, ma non ti da NESSUNA sicurezza in più. Far conto sul motore per uscire da zone inatterrabili è semplicemente un suicidio rimandato. Il motore si estrae SOLO sopra zone in cui si può fare fuoricampo. Nel fuoricampo puoi scassare, ma è molto difficile farsi male, purtroppo la maggior parte degli incidenti gravi avviene per impatti sui costoni e stalli, che col motore non hanno nulla a che fare. Ciao Gallina | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Video Acrobazia Full Size | redaniel | Aeromodellismo Alianti | 11 | 31 agosto 07 16:08 |
Katana, ma esiste il full size? | claudio476 | Aeromodellismo | 4 | 18 settembre 06 18:05 |
Full Size 4D | jijuja | Aeromodellismo Volo Elettrico | 64 | 10 luglio 06 18:40 |